giovedì, 30 Marzo, 2023

temporali

Ambiente

Maltempo: Coldiretti, campagne sott’acqua, è allarme

Redazione
È allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che se non riescono ad assorbire l’acqua subiscono allagamenti ma anche frane e smottamenti. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con l’allerta della protezione civile in molte Regioni per rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di...
Ambiente

Coldiretti: maggio i danni dal caldo al freddo, temporali e grandine. Contro la siccità i nostri progetti di invasi naturali

Leonzia Gaina
Agricoltura di nuovo alle prese con danni climatici e passaggi buschi di temperatura ed eventi estremi. La Coldiretti segnala che maggio è stato un mese particolarmente instabile. Il tutto poi a “macchia di leopardo” con l’arrivo del grande caldo dopo l’ondata di maltempo con allagamenti e violente grandinate che hanno colpito a da nord a sud. Caldo freddo, eventi estremi...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia nel 2021 record di 1837 fenomeni estremi. Dal Pnrr fondi per agricoltura e territori

Angelica Bianco
Nel 2021 l’Italia ha raggiunto un record: 1837 fenomeni meteorologici avversi ed estremi. Con l’ultima ondata di maltempo che ha devastato la Sicilia sale il conto degli eventi che creano disastri nelle aree urbane e nei campi con danni enormi alle coltivazioni. Tra nubifragi, tornado, tempeste di vento, grandinate, ondate di calore e di gelo, gli eventi estremi sono aumentati...
Ambiente

Cosa c’è dietro il maltempo

Carmine Alboretti
In questi giorni il maltempo occupa uno spazio molto ampio sui mass media per via dei danni e dei disagi arrecati in molte città italiane. Purtroppo per tornare a vedere il cielo senza o con poche nuvole dovremo aspettare la metà della prossima settimana. Ce lo spiega Marco Giazzi, presidente dell’associazione “MeteoNetwork”, al quale è stato appena assegnato (ex aequo...
Attualità

In arrivo temporali e brusco calo termico su gran parte del paese

Redazione
“Proprio con l’inizio del mese di settembre si concretizzerà un importante cambiamento delle condizioni meteorologiche sull’Italia a partire dalla giornata lunedì 2, con una perturbazione atlantica che causerà il transito di temporali a tratti piuttosto intensi, insieme a locali grandinate e intense raffiche di vento, dapprima al Nord e successivamente anche al Centro-Sud” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Andrea...