sabato, 3 Giugno, 2023

piogge

Ambiente

Il maltempo si abbatte in tutta Italia. Rischio nubifragi e alluvioni lampo al Sud

Federico Tremarco
Il maltempo continua ad abbattersi quasi in tutta Italia e in diverse Regioni della Penisola sono previste forti piogge e nubifragi che potrebbero anche provocare danni alle coltivazioni nei campi. Mentre solo al Nordovest è previsto tempo più soleggiato e asciutto, sul resto del territorio insistono condizioni di forte maltempo. Nel pomeriggio di oggi sono attesi forti fenomeni temporaleschi in...
Europa

In Europa, Cina e Usa è allarme siccità

Federico Tremarco
In Italia, secondo il rapporto diffuso dall’Istat in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, le perdite nella fase di distribuzione idriche sono ammontate a 3,4 miliardi di metri cubi che corrispondono al 42,2% dell’acqua immessa in rete. La situazione non è migliore, ad esempio, in Francia. Annunciando nei giorni scorsi il Piano nazionale per l’acqua, che prevede una riduzione dei consumi...
Ambiente

13 Comuni piemontesi in severità idrica

Ettore Di Bartolomeo
Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) ha reso noto che rispetto al mese scorso sono scesi da 19 a 13 i Comuni piemontesi soggetti al massimo livello di severità idrica (criticità su parte significativa dell’abitato, riempimento serbatoio integrato con autobotti o atri interventi provvisori di somma urgenza). I comuni interessati sono di Armeno (NO), Cannero Riviera (VB),...
Ambiente

Siccità: pioggia boccata d’ossigeno per il settore agricolo lombardo

Paolo Fruncillo
Secondo Coldiretti Lombardia le piogge in arrivo nel Nord-Italia rappresentano una boccata d’ossigeno per il settore agricolo e ne gioveranno soprattutto le semine primaverili e le coltivazioni autunnali come frumento orzo, riso e soia. Un colpo di coda dell’inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare a livello italiano una temperatura superiore di 1,21 gradi la media storica...
Ambiente

Le piogge non salvano ancora la Pianura Padana

Francesco Gentile
L’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE ha segnalato che i laghi ai minimi storici per il periodo stagionale, le temperature sopra la media e le poche precipitazioni rischiano di allungare la coda della stagione più siccitosa di sempre anche ai mesi autunnali, rischiando di pesare sugli scenari futuri. La grave crisi idrica che ha pesantemente caratterizzato i mesi primaverili e soprattutto...
Esteri

Pakistan e Cina tra inondazioni e siccità

Gianmarco Catone
Mentre il Pakistan è in ginocchio a causa delle piogge monsoniche più forti degli ultimi trent’anni, la siccità e l’estate più calda mai registrata in Cina dal 1961 ha prosciugato il Fiume Azzurro, costringendo il Paese alla chiusura delle fabbriche e al razionamento dell’elettricità, aumentando il rischio di costanti blackout. Picchi di oltre i 50 gradi in India, i laghi...
Ambiente

Fiume Po, ristoro momentaneo grazie alle piogge imminenti

Angelica Bianco
Un mese di marzo senza piogge significative e un mese di aprile considerato dalla statistica uno tra i piu` freddi degli ultimi 30 anni, caratterizzato da temperature ben al di sotto delle medie (generalmente -2 gradi), hanno impedito il repentino scioglimento del manto nevoso presente sui rilievi e il contestuale verificarsi delle cosiddette “morbide” primaverili del Grande Fiume, ovvero la...
Ambiente

Cnr, controllo Co2 ha effetto immediato su piogge

Redazione
Uno studio condotto da Giuseppe Zappa dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Isac) insieme all’Università di Reading e all’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista Pnas, rivela nuovi meccanismi con cui il cambiamento climatico influenza regioni caratterizzate da clima mediterraneo, quali la California, il Cile e l’area mediterranea stessa. Precedenti studi modellistici...