martedì, 21 Marzo, 2023

Anas

Economia

2023. Con Ferrovie e Anas la crescita va veloce: 15mld di gare

Emanuela Antonacci
TrenoÈ un piatto molto ricco quello che il Gruppo FS Italiane ha in cottura per il 2023. E si muove nell’ambito degli impegni contratti per utilizzare al meglio i 24,82 miliardi stanziati dal Pnrr. L’obiettivo è migliorare in qualità, sicurezza e sostenibilità il servizio ferroviario. Non solo: la costituzione in 4 Poli di business amplia gli investimenti anche su strade,...
Società

Mobilità: Anas, traffico intenso nel primo weekend di grandi partenze

Redazione
Traffico intenso ma generalmente scorrevole sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane). Il fine settimana, contrassegnato dal bollino rosso per le intere giornate di sabato e domenica, si legge in una nota, è stato caratterizzato dalle grandi partenze di fine luglio per gli spostamenti di media e lunga percorrenza, con circolazione...
Economia

FS in dieci anni 190 miliardi e 40 mila assunzioni

Cristina Calzecchi Onesti
Grazie ai fondi straordinari del PNRR, il Piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume dimensioni faraoniche e punta a obiettivi di grande profilo, a partire dalle transizioni digitali ed ecologiche. Ammontano a 190 i miliardi di euro che il Gruppo investirà nei prossimi 10 anni, che dovrebbero portare, secondo la nuova visione strategica e industriale di lungo...
Attualità

Anas: al via iscrizioni quarto contest “Sicurezza stradale in musica”

Angelica Bianco
Al via lunedì 14 febbraio 2022, le iscrizioni per il contest “Sicurezza stradale in musica”. Giunto alla quarta edizione, l’iniziativa musicale di Anas (Gruppo Fs Italiane), realizzata in collaborazione con Radio Italia, promuove uno dei temi di più scottante attualità tra i giovani, la sicurezza stradale. Da una recente ricerca sugli stili di guida degli italiani commissionata da Anas risulta infatti che una persona...
Società

Viabilità: traffico intenso in direzione sud sulla rete Anas

Francesco Gentile
Proseguono gli spostamenti di media e lunga percorrenza in direzione delle principali localita’ turistiche del Paese. In questo nuovo weekend di esodo la circolazione e’ stata molto intensa sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti dall’Anas e caratterizzata in parte dal maltempo in alcune regioni del Nord e dalle prime grandi partenze di fine luglio e...
Società

Con il progetto Smart Road di Anas oltre 3.000 km di strade intelligenti

Redazione
Oltre 3.000 km di strade intelligenti con un investimento complessivo di 1 miliardo. In linea con gli indirizzi ricevuti dal Mit, Anas ha investito nel progetto Smart Road, una tecnologia propedeutica allo sviluppo della Smart Mobility e ai futuri scenari di guida autonoma dei veicoli. I dettagli di questo programma sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi...
Attualità

Cortina 2021. Con “Situation Room” efficacia del gioco di squadra di Anas, Cav e Veneto Strade

Barbara Braghin
“Sono soddisfatta che tutte le società pubbliche di gestione della viabilità in Veneto abbiano fatto sinergia e costituito questo centro per la gestione e il controllo del traffico, partendo dal presupposto che la sala operativa sarà un servizio molto utile sia per i cittadini che si recheranno a Cortina per i Campionati Mondiali di sci, sia per coloro che utilizzeranno...
Società

Ponte Genova: Anas, collaudo statico ha dato esito positivo

Redazione
Esito positivo per il collaudo statico del nuovo Ponte Genova San Giorgio. Anas (Gruppo Fs Italiane), dopo aver analizzato i risultati delle prove di carico effettuate sulla struttura, ha rilasciato il certificato di collaudo. Ad agosto del 2019 Anas ha ricevuto l’incarico dal Commissario straordinario per la ricostruzione, Marco Bucci, di occuparsi sia del collaudo statico sia di quello tecnico-amministrativo...
Economia

Non solo credito, finanza e garanzie di Stato

Tommaso Paparo
Iricav 2020-2040: nuove opere pubbliche e infrastrutture per i prossimi 20 anni di economia e occupazione. La sensazione che emerge dalla lettura dei vari testi normativi è che si cerchi la soluzione alla crisi economica, post covid-19, con una bolla di misure finanziarie, immissione di liquidità garantita da debito pubblico (dallo Stato, tramite la Sace): come se la soluzione a...
Attualità

Cadiamo a pezzi

Raffaele Bonanni
Ecco che cade un altro ponte e si accartoccia su se stesso. Stavolta è capitato al ponte di Aulla in provincia di Massa Carrara, e per fortuna non ci sono state vittime, per la contenuta circolazione dovuta alla pandemia; ma i contrasti già si fanno sentire. E intanto incominciano le polemiche: il sindaco del luogo, ad esempio, riferisce subito che...