venerdì, 4 Luglio, 2025

cantieri

Attualità

Ordinanza Fontana contro il caldo: stop ai cantieri nelle ore più roventi in Lombardia

Anna Garofalo
In vista delle prolungate ondate di calore che stanno investendo la Lombardia e in concomitanza con le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana è pronto a firmare un’ordinanza urgente a tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature. Il provvedimento, scaturito dalla riunione convocata ieri dall’Assessore al Welfare Guido Bertolaso con organizzazioni sindacali e...
Attualità

RFI guida la rivoluzione ferroviaria: oltre 1.200 cantieri per una rete più veloce, digitale e sostenibile

Stefano Ghionni
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) è protagonista di una trasformazione epocale del sistema ferroviario italiano. Con oltre 1.200 cantieri attivi tra nuove opere e manutenzioni straordinarie, l’obiettivo è rendere la rete più efficiente, sostenibile, digitale e intermodale. Gli interventi riguardano Alta Velocità, linee regionali e merci, per colmare i divari territoriali e sostenere la crescita del Paese. Le principali opere...
Salute

Iss: “Amianto, 1.545 morti ogni anno per il mesotelioma”

Antonio Marvasi
Tra il 2010 e il 2020 l’Italia ha registrato una media di 1.545 decessi annui per mesotelioma, un tumore associato principalmente all’esposizione all’amianto. Di questi, 1.116 uomini e 429 donne hanno perso la vita ogni anno, secondo il nuovo rapporto Istisan 24|18 pubblicato dall’Istituto superiore di sanità. Sebbene l’impatto di questa malattia resti devastante, un dato incoraggiante emerge dal rapporto:...
Lavoro

Cantieri e sicurezza. Patente a crediti, la delusione della Cna: dato poco tempo alle imprese per formarsi

Chiara Catone
Entrata da ieri in vigore la “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi che operano all’interno dei cantieri. Un inizio contestato dalla Cna che esprime “profondo rammarico e delusione”, perché il decreto attuativo non ha previsto un “necessario e adeguato periodo transitorio”. Aggravio burocratico “Una scelta”, osserva la Confederazione nazionale degli artigiani, “che non tiene conto della...
Lavoro

Cantieri e sicurezza. Patente a crediti, la delusione della Cna: dato poco tempo alle imprese per formarsi

Paolo Fruncillo
Entrata da ieri in vigore la “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi che operano all’interno dei cantieri. Un inizio contestato dalla Cna che esprime “profondo rammarico e delusione”, perché il decreto attuativo non ha previsto un “necessario e adeguato periodo transitorio”. Aggravio burocratico “Una scelta”, osserva la Confederazione nazionale degli artigiani, “che non tiene conto della...
Lavoro

Lavoro, Cgia: l’Inl chiede una doppia presentazione della patente a punti per evitare un flop

Antonio Marvasi
Martedì 1° ottobre si avvicina e con esso il temuto click day per le oltre 830.000 imprese del comparto casa che devono presentare la domanda per ottenere la patente a crediti. In un contesto caratterizzato da ansia e preoccupazioni, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha deciso di correre ai ripari. Con l’intento di evitare il collasso del portale, che potrebbe non...
Lavoro

Incidenti sul lavoro, la Cgia denuncia: “832.500 aziende abbandonate sulla patente a crediti”

Stefano Ghionni
Venerdì è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per la patente a crediti, una misura del Ministero del Lavoro volta a prevenire il lavoro irregolare e migliorare la sicurezza nei cantieri. Ma, a pochi giorni dal 1° ottobre, data di entrata in vigore della nuova normativa, le imprese si trovano ancora in una situazione di incertezza, poiché manca...
Attualità

Liguria: per Pasqua stop ai Cantieri su tutta la rete autostradale

Ettore Di Bartolomeo
Via libera al piano di alleggerimento dei cantieri autostradali sulla rete ligure per le festività pasquali e i ponti primaverili, con una significativa riduzione anche delle chiusure notturne, in particolare sulla tratta della A26 gestita da Autostrade per l’Italia. Il piano sarà operativo, con alcune minime differenze di giorni e orari, dal 27 marzo al 2 aprile e nuovamente dal...
Lavoro

Costruzioni: l’Inail, in 5 anni giù gli incidenti nei cantieri, aumentano in itinere

Paolo Fruncillo
Nel 2022 gli infortuni sul lavoro del settore Costruzioni al 30 aprile 2023, sono stati 40.135, in aumento del 3,4% dal 2021, ma nell’analisi quinquennale in linea con i dati del primo biennio 2018-2019. La crescita delle denunce è coerente con l’incremento dell’occupazione che nell’ultimo anno si attesta al +3,9% rispetto al 2021 (circa 60mila addetti-anno Inail in più), a...
Attualità

Cna Sicilia: “La proroga sul Superbonus indispensabile per ultimare i lavori”

Francesco Gentile
“La Legge di bilancio deve offrire una soluzione a migliaia di famiglie e imprese, evitando pesanti conseguenze sociali e economiche e un enorme contenzioso in vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus”. A lanciare l’allarme, assieme a Cna Costruzioni e alle altre sigle della filiera (Ance, Agci produzione e...