sabato, 12 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Coldiretti lancia l’allarme: “Sospendere il divieto sull’urea, servono regole chiare sui fertilizzanti organici per una vera agricoltura sostenibile”

Anna Garofalo
È necessario eliminare il divieto di utilizzo dell’urea, previsto dal 1° gennaio 2027, almeno fino alla costruzione di un quadro normativo chiaro sull’uso dei fertilizzanti organici (come il digestato da biogas) i quali, grazie al loro impiego sostenibile, possono contribuire a ridurre le emissioni inquinanti in agricoltura. È l’appello lanciato da Coldiretti in una lettera indirizzata al Ministero dell’Agricoltura, Sovranità...
Agroalimentare

Coldiretti: caldo, con il potenziare il verde urbano temperature giù di 1,5 gradi

Ettore Di Bartolomeo
La colonnina sale, l’afa assedia le città ma c’è un rimedio naturale che potrebbe lenire gli effetti della calura. È la proposta della Coldiretti che prevede di Potenziare e riqualificare la presenza di verde urbano nelle città, con parchi e giardini, una scelta che “potrebbe permettere di abbassare le temperature medie di 1,5 gradi, con effetti benefici sulla salute delle...
Agroalimentare

Lazio: giovani agricoltori in crescita del 15,9%

Paolo Fruncillo
I giovani agricoltori del Lazio continuano a crescere, sfidando l’incertezza economica e confermando la loro voglia di investire, formarsi e crescere in questo settore, con il loro apporto determinante che va dall’innovazione al sociale. Secondo gli ultimi dati aggiornati del Centro Studi Divulga elaborati da Coldiretti, infatti, le imprese agricole guidate da under 35 nella nostra regione sono salite a...
Agroalimentare

Sugar tax: rinvio importante per agroalimentare e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il rinvio della sugar tax è importante per evitare di introdurre una misura distorsiva che andrebbe a colpire l’agroalimentare italiano in un momento difficile a causa della complessa situazione internazionale, senza avere effetti positivi sulla salute dei cittadini. È quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere soddisfazione per la decisione del Consiglio dei Ministri di rinviare all’1 gennaio 2026 l’entrata in vigore...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 18/6/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La ristorazione traina la ripresa – Agroalimentare, ICQRF: nel 2024 oltre 54 mila controlli – 21 milioni di euro per potenziare la filiera ittica – Aldi festeggia 7 anni in Italia e accelera sulla sostenibilità mgg/gsl...
Agroalimentare

Maltempo e siccità, Coldiretti lancia l’allarme: “Subito il piano invasi per salvare l’agricoltura”

Chiara Catone
Contro i danni causati dal maltempo e dalla siccità occorre accelerare sul piano invasi, per garantire alle aziende agricole la disponibilità idrica ma anche per contribuire a gestire le piogge in eccesso, prevenendo il rischio di esondazioni. È l’appello lanciato dalla Coldiretti in vista della Giornata mondiale contro la Desertificazione che si celebra il 17 giugno. A pochi giorni dall’inizio...
Agroalimentare

50mila giovani agricoltori nei campi italiani

Antonio Marvasi
Sono circa 50mila i giovani agricoltori al lavoro nelle campagne italiane, nel segno della sostenibilità e della creatività, un serbatoio di ‘cervelli’ determinante per il futuro dell’agricoltura italiana e del Paese. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sui nuovi dati del Centro Studi Divulga diffusa in occasione dei premi all’innovazione Oscar Green, al Villaggio di Udine, alla presenza, tra gli...
Agroalimentare

Riso birmano e sfruttamento minorile, Coldiretti: “Fermare i privilegi Ue a chi viola i diritti”

Ettore Di Bartolomeo
Occorre fermare le agevolazioni concesse a prodotti come il riso birmano accusati di sfruttare il lavoro dei bambini e far valere in tutte gli accordi commerciali il principio di reciprocità. E’ la richiesta avanzata all’Unione Europea da Coldiretti e Filiera Italia nella giornata mondiale di lotta allo sfruttamento minorile, che si celebra il 12 giugno, promossa dall’Organizzazione internazionale del lavoro....
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 11/6/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il vino traina l’export degli alcolici europei – Agroalimentare, sostenibilità cruciale per la competitività delle Pmi – Il Made in Italy in Giappone vale 1,9 miliardi di euro – Frutta e verdura, cresce la produzione e calano i prezzi abr/gtr/col...