sabato, 9 Dicembre, 2023

Silvio Berlusconi

Attualità

A Saint Vincent di nuovo in scena il partito di De Gasperi e Moro

Antonio Gesualdi
Si terrà oggi l’intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni per un saluto ai democristiani riuniti nelle storiche sale di Saint Vincent dove oggi è rinata la Democrazia Cristiana. E dalla montagne della Valle d’Aosta, dove non c’è più la “balena bianca”, ma ci sono tutti coloro che, caparbiamente legati ai valori di allora, vogliono ripartire con quella politica moderata,...
Senza categoria

‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ tra Forlani, Berlusconi e la green economy

Stefano Ghionni
Con il saluto del Sindaco Francesco Favre e del Presidente della Regione Valle D’Aosta Renzo Testolin ha preso il via l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ che si tiene nella cittadina della Valle d’Aosta fino a domenica a cura della Fondazione Dc-Fiorentino Sullo (media partner, il quotidiano ‘la Discussione’). L’occasione per ripercorrere gli anni della Prima e della Seconda...
Attualità

Al via l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’

Cristina Gambini
Prende il via oggi all’interno della Sala Comunale l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ che si terrà nella cittadina della Valle d’Aosta fino a domenica a cura della Fondazione Dc-Fiorentino Sullo (media partner, il quotidiano ‘la Discussione’). Sarà una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al...
Attualità

La tre giorni della Dc nel ricordo di Forlani e Berlusconi, con un occhio al futuro

Stefano Ghionni
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla fine della Dc e dalla discesa in campo del Cavaliere per arrivare quindi al futuro che aspetta i...
Cultura

In Valle d’Aosta la tre giorni della Dc nel ricordo di Forlani e Berlusconi, ma con un occhio al futuro

Stefano Ghionni
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla fine della Dc e dalla discesa in campo del Cavaliere per arrivare quindi al futuro che aspetta i...
Politica

Il partito del dopo-Berlusconi: “Più aperto e contendibile”

Stefano Ghionni
Forza Italia, dopo la morte del suo padre-padrone Silvio Berlusconi, deve camminare con le sue gambe. Tradotto in soldoni: tutti i parlamentari azzurri dovranno sostenere economicamente il partito attraverso il pagamento delle quote dovute. Senza se e senza ma. Così ieri il Segretario nazionale di FI Antonio Tajani, a margine della tre giorni forzista che si chiuderà oggi a Paestum,...
Politica

Tre incognite per la nostra premier

Antonio Cisternino
Il trionfale esito delle elezioni in Molise conferma che la luna di miele fra gli Italiani e il centrodestra non si è esaurita dopo i primi cento giorni, come da tradizione, ma prosegue. Difficile negare che questo è dovuto in buona parte al personale carisma di Giorgia Meloni, alla crescita del suo standing internazionale, alla sua capacità di alternare la...
Attualità

Calabria: il Consiglio regionale osserva un minuto di silenzio per Silvio Berlusconi

Cristina Gambini
In memoria di Silvio Berlusconi, il Consiglio regionale della Calabria all’inizio della seduta di ieri ha osservato un minuto di silenzio. Il presidente Filippo Mancuso ha affermato: “Doveroso fare un riferimento alla scomparsa dell’ex premier: una delle figure centrali della politica italiana ed europea degli ultimi decenni, fondatore e federatore del centrodestra, protagonista di primo piano in politica come nel...
Attualità

10mila in piazza per l’ultimo saluto. Mons. Delpini: “Ora incontra Dio”

Stefano Ghionni
L’immagine simbolo dell’ultimo saluto a Silvio Berlusconi, ieri nel Duomo di Milano, è probabilmente quella che ritrae i suoi 5 figli e la compagna Marta Fascina in lacrime accarezzare e baciare il feretro adagiato sul carro funebre, subito dopo la fine delle esequie. Un gesto applaudito dalla gente comune presente all’esterno del Duomo e che è stato ricambiato da Marina,...
Società

Solenni funerali di Stato. Delpini: “Berlusconi ora incontra Dio”

Stefano Ghionni
Un ultimo corale saluto  quello riservato a Silvio Berlusconi in questa giornata di lutto nazionale celebrato nel Duomo della sua Milano. Tra gli applausi delle oltre 20mila persone che lo hanno atteso fuori  (al grido di ‘un presidente, c’è solo un presidente’) e la commozione dei parenti e delle tantissime istituzioni che lo hanno atteso all’interno della cattedrale. Tante lacrime,...