domenica, 24 Settembre, 2023

concorsi

Lavoro

Giovani. Ministro Zangrillo: considerare Pubblica amministrazione un’importante opportunità di lavoro

Marco Santarelli
Il Ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha ribadito che la Pa deve essere considerata un’importante opportunità di lavoro soprattutto per i giovani. Le molte iniziative realizzate in questi mesi hanno avuto come obiettivo quello di rendere la Pubblica amministrazione sempre più attrattiva agli occhi dei cittadini che vogliono creare un proprio solido futuro lavorativo. “Auspico di vedere un numero...
Lavoro

Forum P.A.: aumentano i dipendenti pubblici. Oltre 3,2Mln nel 2022

Leonzia Gaina
Dall’Indagine sul Lavoro pubblico realizzata da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, presentata questa mattina a FORUM PA 2023 “Ripartiamo dalle Persone”, la manifestazione in programma da oggi al 18 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, emerge che dopo l’ennesimo calo registrato nel 2021, a fine 2022 tornano a crescere i dipendenti pubblici in Italia, che raggiungono 3.266.180 unità,...
Regioni

Regione, Concorsi, oltre 1000 assunzioni. Musumeci: “Boccata d’ossigeno”

Angelica Bianco
La Regione Siciliana assume. Sono complessivamente oltre mille le unità di personale che l’Amministrazione regionale si appresta ad inserire in organico: 1170 a tempo indeterminato, tra laureati e diplomati da destinare ai Centri per l’impiego e agli uffici regionali e i nuovi agenti del Corpo forestale; 83 professionisti ed esperti a termine per la gestione dei fondi del Pnrr. Il...
Lavoro

La Regione Sardegna assume personale, concorso per 39 laureati

Angelica Bianco
Ancora un concorso per far entrare nell’amministrazione regionale della Sardegna nuovo personale. È indetto un concorso pubblico per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 39 laureati, da inquadrare presso l’Amministrazione e gli enti del sistema Regione, nella categoria D – livello retributivo D1, area economico-finanziaria. “Un nuovo passo avanti, dopo anni di blocco del turn over,...
Attualità

Sui concorsi ondata di ricorsi. Allarme dei sindacati

Angelica Bianco
Scuola. Mancano 100 mila insegnati previste 120 mila supplenze.  Precarietà, ingiustizia e disparità sociale. Sono le parole chiave per comprendere le nuove tensioni che agitano il mondo della scuola: troppi posti vacanti,  poche assunzioni, u ondata di ricorsi per la mancanza di prove suppletive per l’emergenza Covid. Questi i numeri che illustrano le difficoltà. Nel 2020-21, sono 84.808 i posti...
Lavoro

La cura Brunetta per la Pubblica Amministrazione, concorsi rapidi e digitalizzati. Piano per 740 mila assunzioni

Giulia Catone
Forte “impronta” digitale, più concorsi ogni anno. Maggiore conoscenza dell’inglese, niente più carta e penna, abolizione dei test di logica e matematica. Tempi ristretti tra un concorso e l’altro. Sono alcune delle priorità e dei cambiamenti che il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, vuole imprimere ai concorsi pubblici. I tanto attesi concorsi che dovranno immettete nella burocrazia nazionale,...
Società

Concorsi P.A. bandi per 4.500 posti. Già assunti 6.343, metà nel settore sanità

Angelica Bianco
La pandemia non ferma i concorsi pubblici. L’anno d’oro è stato il 2020 ma anche per il 2021 lo Stato darà il via a una serie nutrita di concorsi e assunzioni. Lo scorso anno il Dipartimento della Funzione Pubblica e Formez, ha attuato un piano di assunzioni pubbliche già ripartite nel primo semestre 2020, con 6.343 posti messi a bando...
Società

Concorsi e insegnanti. Pino Turi: agire presto per non pregiudicare anche il prossimo anno scolastico

Angelica Bianco
“Si tratta di agire e presto per non pregiudicare anche il prossimo anno scolastico”. A dirlo è Pino Turi, segretario generale Uil Scuola, che ricorda come il sindacato aveva previsto in merito a concorsi e didattica, difficoltà e punti critici, ma i problemi e le sollecitazioni ad intervenire sono rimaste inascoltate. “La pandemia ha prevalso sulle narrazioni di questi mesi,...
Lavoro

Scuola e concorsi: il Governo stabilizzi i precari, gli errori del ministero danno per insegnati e famiglie

Maurizio Piccinino
“Il governo si assuma la responsabilità di intervenire sulla scuola e avvii subito la stabilizzazione dei precari e degli specializzati su sostegno con un concorso per titoli e prova orale, l’unico gestibile nella fase di pandemia che stiamo attraversando e capace di assicurare alla scuola la copertura dei posti vacanti”. È il problema che Francesco Sinopoli, segretario generale della Federazione...
Lavoro

Dirigenti scolastici, Anief “assumere idonei dei concorsi”

Redazione
Utilizzare, a scorrimento, le graduatorie dei candidati risultati idonei al termine dei concorsi per dirigenti scolastici rimasti al palo, ma anche prorogare l’ammissione a un nuovo corso-concorso riservato per i ricorrenti dei bandi concorsuali del 2011, 2015 e 2017. A chiederlo è l’Anief, con due specifici emendamenti al decreto Milleproroghe. Con la prima richiesta, il sindacato intende far procedere alla...