domenica, 24 Settembre, 2023

enel

Ambiente

2022. Boom delle rinnovabili. Reti ancora inadeguate

Cristina Calzecchi Onesti
Presentato il 24 gennaio del 2020 ad Assisi il “Manifesto per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” è sempre di grande attualità. Affrontare con coraggio la crisi climatica non è più rimandabile, rappresenta una grande occasione per rendere l’economia e la società più a misura d’uomo, senza lasciare indietro nessuno. L’obiettivo è puntare a un green economy che...
Energia

“Energie per crescere”, arrivate già oltre 700 candidature

Romeo De Angelis
A meno di un mese dal lancio, già oltre 700 giovani da tutta Italia hanno inviato la propria candidatura per partecipare a “Energie per Crescere”, il programma avviato a febbraio da Enel, in collaborazione con l’ente di formazione ELIS, che ha lo scopo di creare un bacino di professionalità tecniche addette alla gestione delle reti energetiche del futuro, pronte per essere...
Ambiente

Carabinieri ed Enel più vicini per la sostenibilità

Marco Santarelli
Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro che si è svolto a Venezia, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la...
Ambiente

Nuovo impulso alla decarbonizzazione ed elettrificazione dei porti grazie ad accordo Grimaldi-Enel X

Gianmarco Catone
Elettrificazione dei porti, progetti sviluppati grazie alle energie rinnovabili come fotovoltaico ed eolico, condivisione di analisi sul cold ironing ed elaborazione di modelli di business sostenibili basati anche su sistemi di accumulo (batterie) sia a bordo che a terra: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato da Enel X e Grimaldi Euromed, società del Gruppo Grimaldi. La collaborazione mette...
Regioni

Applicazioni spaziali per la transizione, intesa comune Genova-Esa-Enel

Gianmarco Catone
È stato firmato a Palazzo Tursi il Protocollo d’Intenti fra Comune di Genova, Esa (European Space Agency) ed Enel Italia. La cooperazione si concentra sulla promozione dello sviluppo di tecnologie spaziali per accelerare l’innovazione verde e migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso lo sviluppo economico sostenibile, accompagnando la trasformazione della città e la sua crescita socio-economica. Le parti...
Ambiente

Enel e Vigili del Fuoco rafforzano intesa per sicurezza e ambiente

Cristina Calzecchi Onesti
Il direttore di Enel Italia Nicola Lanzetta e il capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile Laura Lega hanno firmato un protocollo d’intesa che mira a rafforzare la collaborazione per la tutela della sicurezza degli operatori in prima linea e a migliorare l’operatività nelle rispettive sfere di competenza. L’obiettivo dell’accordo è lavorare in aree di comune...
Ambiente

Rinnovabili, Sud può diventare protagonista della transizione ecologica

Angelica Bianco
Lo sviluppo delle energie rinnovabili è una delle finalità primarie assunte anche dall’Italia per partecipare agli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e 2050 posti dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea. In questo senso si orientano il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima approvato nel 2019, la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, non meno rilevante,...
Ambiente

Economia circolare, 100 realtà italiane nel dossier Symbola ed Enel

Francesco Gentile
“L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi climatica in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Dobbiamo partire dall’ Italia che c’è per mettere le radici del futuro”. Così Ermete Realacci, presidente di Symbola alla presentazione della ricerca “100 Italian Circular Economy Stories” di Fondazione Symbola e Enel Group. Il dossier raccoglie le...
Ambiente

Enel confermata tra leader mondiali di sostenibilità nel FTSE4Good

Francesco Gentile
Enel è stata riconfermata nella FTSE4Good Index Series, che classifica le migliori imprese al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance (ESG), a seguito della revisione di FTSE4Good del secondo semestre del 2021. Inoltre, anche le società controllate di Enel, Endesa, Enel Américas e Enel Chile, sono state incluse nella FTSE4Good Index Series....
Energia

Enel, il Piano Strategico anticipa di 10 anni le “emissioni zero”

Angelica Bianco
Il Gruppo Enel prevede con il nuovo Piano Strategico di mobilitare 210 miliardi di euro tra il 2021 e il 2030. Di tale importo il Gruppo prevede di investire direttamente circa 170 miliardi di euro (+6% rispetto al Piano precedente) attraverso i modelli di business di Ownership e di Stewardship, con ulteriori 40 miliardi di euro catalizzati da quest’ultimo attraverso...