sabato, 3 Giugno, 2023

iniziative

Giovani

MUR: potenziare l’orientamento per contrastare l’abbandono dei percorsi universitari

Federico Tremarco
Nell’anno accademico 2021/2022 il tasso di abbandono del percorso universitario registrato è del 7,4% per gli immatricolati e del 7,2 % per le immatricolate, a fronte di un 7,2% e di un 7,0% per l’anno 2020/2021. Si tratta ancora di dati che risentono del periodo pandemico, che ha visto un incremento delle immatricolazioni e un conseguente aumento dei tassi di...
Attualità

Legge sviluppo Artigianato, incontro Anci Puglia e Associazioni di categoria

Leonzia Gaina
In data odierna, all’interno del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia a Bari, l’Assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci e la Dirigente della sezione promozione del commercio, artigianato e internazionalizzazione delle imprese, Francesca Zampano, incontreranno l’ Associazione Nazionale Comuni d’Italia e le Associazioni di categoria in quanto la “Legge per lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela dell’artigianato pugliese”,...
Esteri

Stati Uniti e Messico concordano politiche di immigrazione più rigorose al confine dopo la fine delle restrizioni Covid

Leonzia Gaina
Funzionari statunitensi e messicani hanno concordato nuove politiche sull’immigrazione intese a scoraggiare gli attraversamenti illegali delle frontiere, aprendo anche altre vie in vista di un previsto aumento di migranti dopo la fine delle restrizioni dovute alla pandemia. Il consigliere per la sicurezza interna, Liz Sherwood-Randall, ha incontrato il presidente del Messico, Andres Manuel Lopez Obrador e altri alti funzionari. Al...
Società

Fondazione Cariplo: disuguaglianze ostacolo per lo sviluppo del Paese

Valerio Servillo
“Da anni assistiamo a una frammentazione crescente che crea un divario di futuro e di prospettiva di vita: è in questo spazio che perdiamo il potenziale umano di tanti ragazzi, di tanti lavoratori, di tanti cittadini del domani. Davanti a questo la Fondazione Cariplo, che da sempre investe sulle potenzialità delle persone e sui legami di comunità, vuole mettersi in...
Società

Sorelle o cortigiane? Le donne sono davvero amiche delle donne?

Rosalba Panzieri
Emorragie di lacrime e sangue hanno violentato l’intera storia umana delle relazioni tra donne e uomini e per il molto fatto, altrettanto resta da fare, perché per ogni fiore che viene piantato si affila una lama per reciderne il gambo. Sarebbe interessante accostare le parole delle narrazioni di due date vicine e opposte in intenti ed esiti: 14 febbraio e...