martedì, 28 Novembre, 2023

volontari

Attualità

Dalla Regione Emilia-Romagna oltre 46 milioni per rafforzare il sistema di Emergenza-Urgenza 118

Valerio Servillo
La Regione Emilia-Romagna ha destinato quasi 46,5 milioni (esattamente 46 milioni 483mila euro – quindi 1,5 milioni in più rispetto al 2022) per rafforzare e rendere sempre più innovativo il 118, sistema di Emergenza-Urgenza al servizio dei cittadini. Risorse proprie, che la Giunta destina alle Aziende sanitarie di tutto il territorio regionale. Il provvedimento approvato ha dato il via libera...
Attualità

A Roma il 30 settembre ‘Pace e pace – Pe’ strada con Emergency’

Paolo Fruncillo
Una giornata organizzata dai volontari romani dell’Associazione Emergency, con il patrocinio e la collaborazione del III Municipio di Roma, sarà un’occasione per riflettere sulla guerra, sui suoi costi umani ed economici e sulla possibilità di impegnarsi per abolirla. È il senso dell’iniziativa “Pace e pace – Pe’ strada con Emergency” che si svolgerà sabato 30 settembre a Roma, in Piazza...
Ambiente

Nuova edizione di ‘Puliamo il mondo’: rimosse oltre 1,2 tonnellate di rifiuti

Marco Santarelli
In occasione dell’edizione 2023 di “Puliamo il Mondo”, iniziativa ambientale a livello internazionale conosciuta con il nome “Clean up the World”, in cui i volontari di tutto il mondo ripuliscono i propri territori, Legambiente e EY Foundation Onlus anche quest’anno hanno unito le forze con il progetto #betterWorld, lanciato insieme nel 2019 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra colleghi,...
Ambiente

World Cleanup Day 2023: oltre 300 iniziative da Nord a Sud per la tutela dell’ambiente

Marco Santarelli
Anche quest’anno la sesta edizione del World Cleanup Day, la più grande iniziativa di pulizia dai rifiuti al mondo s’impegna con oltre 300 azioni su tutto il territorio a tutelare l’ambiente dal Nord al Sud Italia. Da Merano a Punta Braccetto, centinaia di volontari hanno contribuito a proteggere e preservare l’ambiente. La sesta edizione del World Cleanup Day ha visto...
Attualità

Staffetta ‘Da Francesco a Francesco’, le tappe 2023

Marco Santarelli
A Roma domenica 17 settembre 2023 tornerà la staffetta ‘Da Francesco a Francesco’ che prenderà il via, dopo l’Angelus, da piazza San Pietro. La nona edizione di questo cammino organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria, si snoda, come da tradizione, da Roma ad Assisi; l’arrivo è fissato per il prossimo...
Ambiente

Appello del Comune di Milano ai cittadini. ‘Insieme per il verde’, la campagna dopo il nubifragio

Paolo Fruncillo
A seguito del violento nubifragio che ha colpito Milano nella notte fra il 24 e il 25 luglio scorso, volontari e volontarie della città si attiveranno per riportare gli spazi verdi alla piena vivibilità e fruibilità milanese. Si tratta di ‘Insieme per il verde’, una campagna che l’Assessorato alla Partecipazione ha promosso coinvolgendo la cittadinanza e le associazioni nella pulizia...
Ambiente

Tutela e benessere animali, a Roma selezionati i progetti delle associazioni

Valerio Servillo
A Roma il Dipartimento Tutela Ambientale ha selezionato tre progetti tra quelli presentati dalle Associazioni che hanno aderito al bando pubblicato lo scorso 23 giugno con l’obiettivo di promuovere campagne e manifestazioni di sensibilizzazione ed educazione alla tutela del benessere degli animali. Il progetto proposto dall’Associazione ambientalista e animalista Earth prevede la realizzazione di un docu-film, realizzato anche all’interno dei...
Società

Lampedusa, in due mesi accolti nell’hotspot oltre 32mila migranti

Marco Santarelli
Rosario Valastro, Presidente Croce Rossa Italiana ribadisce che “dal primo giugno (da quando la CRI ha preso in gestione l’hotspot di Lampedusa) sono state oltre 32.000 le persone accolte e oltre 30.000 le persone trasferite. Un’attività che vede impegnata la Cri con circa 120 operatori ogni giorno. Un’operazione di accoglienza e di assistenza che la Croce Rossa Italiana svolge sia...
Sanità

I 25 anni degli Infermieri volontari nelle emergenze. Fiorda: presenti dove i cittadini chiedono aiuto

Valerio Servillo
Sono presenti dove c’è una emergenza, dalla loro parte hanno esperienza e quella dedizione di volontari che li porta a superare barriere e burocrazia. Protagonisti di questo mondo di presenze dove c’è una emergenza sanitaria sono gli infermieri del Cives, Coordinamento Infermieri Volontari Emergenze Sanitarie che festeggiato i primi 25 anni di attività. L’occasione è l’XI Congresso nazionale dell’associazione dedicato...
Sanità

Giornata Mondiale del donatore: al Gemelli un punto di raccolta sangue per i pazienti ricoverati

Valerio Servillo
La Giornata mondiale del donatore è stata istituita nel 2005 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare sull’importanza che i donatori di sangue, volontari, periodici, non retribuiti, rivestono per quanti necessitano di trasfusioni sicure. La data della ricorrenza è stata scelta perché giorno di nascita di Karl Landsteiner, nato a Vienna nel 1868, e insignito del premio Nobel per la medicina...