mercoledì, 29 Novembre, 2023

ricostruzione

Società

Sisma 2016, Castelli: “Con le nuove ordinanze più risorse a disposizione”

Francesco Gentile
Il Commissario Straordinario alla Riparazione e alla Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli al termine della cabina di Coordinamento che si è tenuta nelle scorse ore ha affermato che “La Cabina di coordinamento Sisma 2016, con la collaborazione fondamentale delle Regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, nell’ ultima riunione ha introdotto nuove e ulteriori misure di semplificazione dirette a rendere più...
Economia

Ripartiti 18 milioni a comuni danneggiati dalle mafie. Soldi anche a Caivano

Francesco Gentile
Ripartite le risorse finanziarie, per l’anno 2023, del fondo destinato alla realizzazione e manutenzione di opere pubbliche negli enti locali sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso. Si tratta di circa 18 milioni e mezzo di euro assegnate ai 20 comuni interessati secondo i criteri di riparto stabiliti dal decreto del Ministro dell’interno di concerto con...
Attualità

Alluvione Emilia-Romagna: accordo tra il Commissario straordinario e l’Adm per la ricostruzione

Marco Santarelli
È stato firmato oggi dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche Francesco Paolo Figliuolo e dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme un accordo per sviluppare e implementare iniziative che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di ricostruzione delle aree gravemente danneggiate dall’alluvione che ha colpito il territorio e le comunità emiliane a maggio. Gli interventi...
Società

Sisma 2016: nella ricostruzione privata record di erogazioni a luglio con 131 milioni alle imprese

Cristina Gambini
Nel mese di luglio 2023 il Gruppo CDP (Cassa Depositi e Prestiti) ha erogato alle imprese che operano nella ricostruzione privata del cratere 2016 oltre 131 milioni di euro. Tale cifra rappresenta il valore più elevato dall’avvio dell’operatività del sistema (agosto 2017). Relativamente agli stanziamenti, i primi sei mesi del 2023 hanno fatto segnare con 611 milioni una crescita del...
Società

Gli italiani premiano i produttori responsabili

Cristina Calzecchi Onesti
“Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È caduta proprio nel bel mezzo di un cataclisma climatico, che sta flagellando il Nord Italia, la celebrazione della Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite il 22 maggio di ogni anno, con l’obiettivo di stimolare una riflessione pratica sui possibili scenari futuri facendo leva sul concetto di “ricostruzione”. Non basta, cioè, salvaguardare e tutelare il...
Regioni

Sisma 2016: incontro Castelli-Agenzia demanio per la ricostruzione

Marco Santarelli
Impostare un modello innovativo di ricostruzione pubblica ispirato ai principi di sostenibilità, trasformazione digitale, accessibilità e connettività, che sappia rigenerare il tessuto sociale ed economico dei borghi colpiti dal sisma del 2016.È stato questo uno dei temi centrali discussi durante il colloquio tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2016 Guido Castelli e il Direttore dell’Agenzia del Demanio...
Esteri

L’Italia puó sostenere la ricostruzione industriale in Ucraina

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha ribadito che la cultura imprenditoriale italiana è ambita in tutto il mondo e il nostro Paese può rivelarsi molto utile alla ricostruzione del tessuto industriale ucraino, anche di piccole e medie imprese, specialmente in alcuni settori che saranno fondamentali per il futuro di quel Paese. “Dalle interlocuzioni che abbiamo avuto nelle nostre due...
Società

Sisma 2016: nuovo direttive per accelerare la ricostruzione

Marco Santarelli
Approvato in Cabina di Coordinamento sisma 2016 un altro importante pacchetto di Ordinanze per accelerare la ricostruzione dei centri più colpiti e impegnare nuove risorse per la ricostruzione e riparazione degli edifici di culto danneggiati dal terremoto. La Cabina ha inoltre definito le nuove scadenze per la ricostruzione privata e pubblica, in accordo con il Dipartimento di Protezione civile per...
Società

Sisma2016: 2.900 richieste di contributo da beneficiari Cas e Sae

Lorenzo Romeo
La ricostruzione post sisma in Centro Italia fa un passo avanti importante per accelerare il rientro dei residenti nei centri più colpiti. Alla data del 20 dicembre, infatti, indicata come scadenza per la presentazione dei progetti da parte dei cittadini residenti che tuttora beneficiano del contributo di autonoma sistemazione o dell’alloggio temporaneo nelle Sae, sono state presentate agli Uffici speciali...
Società

Sisma 2016: Legnini firma testo unico della ricostruzione privata

Marco Santarelli
Il Commissario straordinario per la ricostruzione sisma 2016 Giovanni Legnini ha firmato l’Ordinanza con cui viene adottato definitivamente il Testo unico della ricostruzione privata. Il Testo, sul quale le Regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria avevano raggiunto nei giorni scorsi l’intesa in Cabina di Coordinamento, è il frutto di un lavoro approfondito e corale, al quale hanno preso parte gli...