domenica, 28 Maggio, 2023

Fondi Ue

Politica

Alluvione. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”. Meloni: trovare i fondi. Bonaccini: ci rialzeremo

Maurizio Piccinino
“È stato straziante vedere le inondazioni, l’acqua, la terra sommersa, coperta dall’acqua, ma anche il fango e le profonde cicatrici delle numerose frane”. Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen al termine della ricognizione dei territori alluvionati dell’Emilia Romagna con il premier Giorgia Meloni e il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. Sinceramente colpita dalla visione della devastazione...
Politica

Meloni: unità contro chi minaccia lo Stato. Con Scholz intesa su sicurezza e risorse

Maurizio Piccinino
Da Berlino Meloni risponde anche ad una domanda sulle polemiche italiane sul caso  ddel terrorista  Alfredo Cospito e delle minacce che sono state ricevute da politici e funzionari da parte degli anarchici. Lancia un appello alle forze politiche: “Dobbiamo essere uniti. Ci deve essere una responsabilità da parte di tutti”. “Lo Stato italiano è oggetto di attacchi da parte degli...
Esteri

Tajani: “Discutiamo con Ue per flessibilità PNRR”

Gianmarco Catone
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell’evento “La Bocconi, l’Italia e L’Europa” all’ateneo milanese ha ribadito che l’Italia manterrà tutti gli impegni presi nel PNRR ma discuterà con la Commissione europea riguardo una revisione del piano. “Flessibilità non significa stravolgere il PNRR, ma il Piano è nato per dare una risposta solidale da parte dell’Europa ai cittadini della...
Ambiente

Trasformazione ecologica di 9 città italiane con fondi Ue

Lorenzo Romeo
Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino sono state selezionate dalla Commissione europea tra le 100 partecipanti alla Missione di Horizon Europe “Climate-neutral and smart cities”, essendosi impegnate a raggiungere la neutralità climatica già entro il 2030. Le nove città potranno essere dei veri e propri laboratori di innovazione per la trasformazione ecologica delle aree urbane. “L’impegno...
Attualità

Fondi Ue: con accordo di Partenariato 75 mld per l’Italia

Romeo De Angelis
L’Accordo di Partenariato 2021-2027, sottoscritto e presentato dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e dalla Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, prevede un ammontare di circa 75 miliardi di euro tra fondi europei e risorse nazionali. “Le politiche di coesione – ha detto Carfagna – hanno sempre rappresentato un fondamentale strumento...
Economia

Fondi Ue: a fine 2021 rendicontato a Bruxelles 46,3% del totale

Romeo De Angelis
Mentre l’attenzione è concentrata sulle risorse europee del Pnrr, vi è ancora un’ingente somma finanziaria da spendere dei Fondi strutturali e d’investimento europei della programmazione 2014-2020. Secondo i dati del monitoraggio sulla spesa effettiva (dati al 31 dicembre 2021), le risorse finanziarie rendicontate alla Commissione Europea dal nostro Paese si attestano a 28,6 miliardi, il 46,3% del totale delle risorse...
Regioni

Fondi Ue, Musumeci: “Superato l’obiettivo di spesa anche nel 2021”

Marco Santarelli
Per il quarto anno consecutivo il governo della Regione siciliana ha raggiunto gli obiettivi di spesa fissati da Bruxelles nella gestione dei Fondi comunitari per il 2021. Nei quattro programmi operativi di competenza (Fesr, Fse, Psr e Feamp) gli uffici della Regione Siciliana, infatti, hanno certificato una spesa complessiva di 969 milioni di euro. “Il risultato che abbiamo raggiunto –...
Politica

Sintonia Draghi-Merkel. Intesa su migranti, Turchia e Libia. Finale degli Europei a Roma?

Anna La Rosa
Emergenza migrati, gli sbarchi e la loro ricollocazione nei riottosi Paesi Ue. Il ruolo dell’Italia in Libia e il rafforzamento del rapporto della Turchia nella gestione dei flussi migratori. Con un salto pindarico verso il calcio e la finale degli europei. È un percorso difficile quello che il premier Mario Draghi e la cancelliera tedesca Angela Merkel affrontano a Berlino...
Agroalimentare

Agroalimentare, necessari fondi Ue per risollevare la filiera vitivinicola

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. È la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...
Crea Valore

Ubaldo Livolsi: la Patrimoniale? Divisiva e crea sfiducia. Sui fondi Ue, l’Italia punti su innovazioni e progetti Green

Angelica Bianco
Domande e risposte chiare su una probabile patrimoniale, sui fondi europei del Mes e sui fondi di Next Generation EU destinati all’Italia, 209 miliardi di euro, per comprendere l’evoluzione della situazione economica, gli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. A dare indicazioni è il banchiere d’affari prof. Ubaldo Livolsi, che per esperienza professionale,...