sabato, 30 Settembre, 2023

professionisti

Giovani

Giovani: al via “Master BEEurope” su come accedere ai fondi Ue

Cristina Gambini
Al via la nuova edizione di “Master BEEurope” l’iniziativa formativa di riferimento in Italia per chi vuole diventare esperto nella progettazione europea al servizio delle organizzazioni del Terzo Settore, dell’Economia Civile, ma anche delle aziende ed enti locali. Tra i punti di forza del Master BEEurope la partecipazione di docenti esperti e professionisti che lavorano a Bruxelles nella presentazione e...
Economia

Pmi; A Napoli il “Forum Banche 2023”: professionisti, istituti finanziari e istituzioni a confronto

Redazione
Commercialisti, banche e istituzioni a confronto sulle evoluzioni in atto in materia di credito, con un focus sulle Pmi che operano nel Centro-Sud Italia, in quello che resta un contesto economico, sociale e geopolitico complesso. Sono i temi al centro del “Forum Banche 2023”, in programma mercoledì 19 aprile 2023 (ore 14.30) presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...
Economia

Turi (commercialisti): “Dialogo tra professionisti e politica buon viatico per le grandi riforme”

Redazione
“Con l’ultima legge di Bilancio approvata dal Governo si è sancito un cambio di passo significativo per ciò che attiene il ruolo delle professioni come cinghia di trasmissione tra le decisioni adottate dalla politica e l’attuazione in concreto delle stesse nel tessuto economico e sociale del Paese. Alcune misure come la revisione delle aliquote, le modifiche al bonus 110%, le...
Lavoro

L’Italia è il Paese con più liberi professionisti in Europa

Gianmarco Catone
Con oltre 1,4 milioni di unità l’Italia si conferma il Paese con il maggior numero di liberi professionisti in Europa, registrando negli ultimi 10 anni una crescita costante frenata solo dalla pandemia che, tra il 2018 e il 2021, ha causato la chiusura di circa 24 mila attività professionali e limitando le perdite del lavoro indipendente che negli ultimi quattro...
Economia

Professionisti senza Ordini. 500 mila, fatturano 6.3 mld

Maurizio Piccinino
In silenzio sono cresciuti ad un ritmo esponenziale, ora sfiorano il mezzo milione di persone con giro d’affari che supera i sei miliardi. Sono i liberi professionisti non iscritti a Ordini professionali. I nuovi volti e nuovi lavori che suscitano interesse non solo per la crescita travolgente e il fatturato ma perché sono tra le professioni innovative che coinvolgono e...
Lavoro

Deiana e Alemanno (Confassociazioni) al tavolo sul lavoro autonomo professionale del Ministero del Lavoro

Redazione
Nella giornata di ieri, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è riunito, convocato dal Ministro Marina Calderone, il tavolo sul lavoro autonomo professionale ai sensi della legge 81/2017. Hanno partecipato le principali Confederazioni e Associazioni di rappresentanza dei professionisti associativi di cui alla legge 4/2013. Presente Confassociazioni rappresentata dal Presidente Angelo Deiana  e dal Vice Presidente...
Economia

DDL equo compenso in Commissione Giustizia al Senato

Romeo De Angelis
“ProfessionItaliane (l’associazione che riunisce CUP e RPT) e ConfProfessioni ribadiscono la necessità di garantire al più presto ai professionisti italiani una legge organica sulla materia, al fine di eliminare il fenomeno delle prestazioni professionali gratuite, imponendo il rispetto del principio dell’equo compenso, soprattutto ai committenti ‘forti'”. Così in una nota ProfessionItaliane e ConfProfessioni. “I citati organismi di rappresentanza dei professionisti...
Lavoro

Pnrr: incontro tra professionisti e imprenditori

Marco Santarelli
“La grande opportunità per uno sviluppo sostenibile: giovani imprenditori e professionisti a confronto”. È questo il tema dell’incontro promosso dal consigliere comunale e commissario della Commissione attività produttive, Gennaro Demetrio Paipais, previsto per lunedì 6 giugno alla Sala dei Baroni del Maschio Angioino dalle 9.30. All’incontro parteciperanno il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ed il Sindaco Gaetano Manfredi.  ...
Economia

Fondo PMI: richieste per oltre 2,7 mln

Lorenzo Romeo
Sono 2.722.049 le richieste di finanziamento da parte di piccole imprese, artigiani, autonomi e professionisti, per un importo complessivo di oltre 248,3 miliardi di euro, pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo che va dal 17 marzo 2020 al 31 maggio. In particolare, le domande arrivate e relative alle misure introdotte con i decreti ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’ sono 2.699.939...
Cronache marziane

Avvocati a congresso

Federico Tedeschini
Stamattina Kurt il Marziano, consegnandomi il pacco dei giornali della domenica, mi ha fatto notare che – salvo un paio di lodevoli eccezioni – la grande stampa ignora l’evento che si svolgerà prossimamente a Lecce: il Congresso Nazionale Forense e, prima ancora, l’elezione dei suoi delegati fra 23 e il 27 del mese. Raccogliendo la Sua osservazione, come sempre critica,...