martedì, 3 Ottobre, 2023
Economia

Urso: 2023 cruciale per nuova politica industriale

Si è aperto a Palazzo Piacentini il primo tavolo sulle politiche industriali. Il confronto, presieduto dal ministro del Mimit Adolfo Urso e i sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, si è sviluppato in due distinti incontri, alla presenza rispettivamente dei rappresentanti nazionali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Usb e Confintesa.

“Il 2023 sarà l’anno cruciale per realizzare una politica industriale italiana, che sarà in sintonia con la nuova politica industriale europea, assolutamente decisiva per rispondere alla duplice sfida di Stati Uniti e Cina”, ha dichiarato il ministro nel suo intervento. “Il tavolo avviato diventerà un’occasione di confronto periodica e continuativa sia sugli strumenti nazionali sia su quelli europei.

Faremo altrettanto con le forze produttive, così da realizzare appieno una cabina di regia con sindacati e imprese, che ci aiuti a sviluppare la politica industriale che serve al Sistema Italia, per rilanciare produzione e lavoro nei nuovi scenari globali. Un lavoro di squadra assolutamente necessario”, ha continuato Urso.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

L’analisi dell’on. Giuseppe Labbate nella pagina speciale “Dal Parlamento alla tavola”. Gli strumenti del PNRR al servizio dell’agroalimentare italiano

Giuseppe L'Abbate

Salario minimo, cuneo fiscale, precarietà. Al via il Patto sociale del Governo

Maurizio Piccinino

TikTok. La cultura di massa riparte dalla libreria

Luca Sabia

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.