lunedì, 27 Marzo, 2023

precari

Società

Scuola, Cgil insoddisfatta. Sinopoli (Flc): riforma mancata, 200 mila precari, sostegno nel caos

Leonzia Gaina
Sulla scuola sulle riforme mancate si abbatte il disappunto della Cgil. “I problemi sul tappeto all’inizio dell’inizio dell’anno scolastico sono quelli che abbiamo sempre denunciato e ancora di più in questi anni in cui abbiamo attraversato la tragedia della pandemia”. L’ok a critica arriva dal segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, che lamenta come sulla scuola si sarebbe dovuto...
Lavoro

Previdenza. Cisl: pensioni più alte e garanzie per giovani, precari e donne

Leonzia Gaina
Il tema pensioni sarà la priorità del dopo elezioni. Il banco di priva della nuova maggioranza e nuovo governo che dovranno mettere mano alle scadenze di Opzione donna, Ape sociale e Quota 102. A sottolineare i passaggi è la Cisl che ricorda come il tema della flessibilità in uscita dal lavoro sia tra le riforme sulle quali trovare una convergenza...
Lavoro

Lavoro precario. Veronese (Uil): troppi contratti “somministrati” di un mese

Marco Santarelli
Il lavoro precario e il rischio infortuni. Sono i problemi che per Ivana Veronese, segretario confederale della Uil devono essere messi al centro dell’agenda nel confronto sindacati e Governo. A far tornare il problema di stringente attualità è l’andamento dell’occupazione con dati che non rassicurano. Così come il numero crescente degli infortuni. Precari in aumento “Aumentano i contratti a chiamata,...
Lavoro

Veronese (Uil): troppi precari. Come 45 anni fa. Tutele contro salari poveri e insicurezze

Leonzia Gaina
Troppo lavoro precario e pochi contratti a tempo indeterminato. L’Italia descritta dalla Uil, da ciò che emerge dai dati sulla occupazione dell’Istat, riporta il Paese indietro di decenni. A sottolinealo è Ivana Veronese, dirigente nazionale della Uil, responsabile del settore lavoro del sindacato. Il passo indietro “Dobbiamo tornare indietro di 45 anni per trovare un così alto livello di occupazione...
Società

Scuola: precari, domani riprende il confronto

Romeo De Angelis
Domani riprende il confronto tra sindacati e ministero dell’Istruzione sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze: Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricorda all’amministrazione che va utilizzata per le immissioni in ruolo anche la seconda fascia, ripristinando il doppio canale di reclutamento, e che è indispensabile aprire “una finestra per chi acquisisce il titolo entro il 15 luglio”, altrimenti quest’anno le assunzioni...
Società

Scuola: Anief “precari non assunti per risparmiare 5 mila euro all’anno”

Emanuela Antonacci
“Tra i motivi per i quali lo Stato italiano preferisce lasciare un docente o un amministrativo su quattro precario c’è principalmente il vantaggio economico per le casse pubbliche, pari ad almeno 5mila euro l’anno per ogni supplente non immesso in ruolo”. La stima è del sindacato Anief, “sulla base delle diverse voci stipendiali che mancano nella busta page del personale...
Energia

Caro bollette e lavoro precario priorità da affrontare con realismo

Giampiero Catone
Povertà, rischio crescente di emarginazione sociale ed economica. Le inquietudini del caro bollette, l’impennata dell’inflazione, il prezzo delle materie prime, le imprese che bloccano la produzione perché è più conveniente stare fermi. La pandemia che ha lasciato segni profondi nell’economia, nelle attività produttive commerciali e turistiche. Quello descritto – sul quale insistono con preoccupazione i sindacati così come Confindustria –...
Economia

Sacchetti (Cgil): ok al piano di stabilizzazione dei lavoratori della pubblica amministrazione. Sono 350 mila precari e metà sono insegnanti

Marco Santarelli
Per l’esercito dei 350 mila precari della pubblica amministrazione si profila la stabilizzazione. E quanto annuncia la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti. “Ci auguriamo che l’emendamento presentato da più gruppi parlamentari al decreto Milleproroghe venga approvato così da poter prorogare i processi di stabilizzazione dei precari della PA avviati con il decreto Madia”. PA grandi cambiamenti Per la dirigente...
Lavoro

Lavoro e pensioni il Governo accelera. Pronte le norme contro il lavoro precario

Giampiero Catone
Al centro dell’attenzione i temi di maggior rilievo. Per il lavoro lo stop a “Contrattini e lavoretti”, con nuove norme contro il precariato. Sulla riforma della previdenza, ieri pomeriggio si è tenuto dopo quello del 20 gennaio, un faccia faccia tra i leader sindacali, Landini Cgil, Sbarra Cisl e Bombardieri Uil, con i ministri delle Finanze Daniele Franco e del...
Società

Scuola: sostegno, Anief: “Il 70% dei posti vanno persi”

Marco Santarelli
“Sono un vero flop le modalità di scelta adottate dall’amministrazione scolastica per individuare i candidati che avrebbero dovuto occupare le decine di migliaia di cattedre di sostegno vacanti: lo conferma oggi Tuttoscuola, secondo i cui calcoli il 70% dei 5.741 posti di sostegno del concorso di Primaria e Infanzia continueranno ad andare a supplenze per eccesso di selezione. Una circostanza...