venerdì, 24 Marzo, 2023

disoccupazione

Lavoro

Lavoro: in calo l’occupazione giovanile

Marco Santarelli
Secondo quanto rende noto l’Istat, l’occupazione cresce (+0,2%, pari a +35mila unità) per donne, dipendenti permanenti e per chi ha più di 35 anni, mentre risulta in calo per i dipendenti a termine, gli autonomi e soprattutto i giovani. Il tasso di occupazione sale al 60,8% (+0,1 punti) e il numero di persone in cerca di lavoro cresce su base...
Lavoro

Allarme nel mercato del lavoro USA: tasso di disoccupazione salito al 3,6%

Federico Tremarco
La creazione di posti di lavoro, negli Stati Uniti, nel mese di febbraio è rallentata con un andamento molto più grave del previsto, nonostante gli sforzi della Federal Reserve per rallentare l’economia e ridurre l’inflazione. Ci sono state alcune buone notizie sul lato dell’inflazione, in quanto le retribuzioni orarie medie sono aumentate del 4,6% rispetto a un anno fa, al...
Società

Valutazione del Misery Index di Confcommercio

Cristina Gambini
A gennaio 2023 l’Indice del Disagio Sociale (MIC) si è attestato su un valore stimato di 17,9, in aumento di sei decimi di punto rispetto al mese precedente. Tale negativa valutazione dell’indicatore compendia l’aumento del tasso di variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto e il moderato aumento della disoccupazione.    Confcommercio evidenzia che “L’indicatore...
Lavoro

Lavoro: in Italia la disoccupazione sale al 7,9%

Marco Santarelli
A gennaio il tasso di disoccupazione totale in Italia sale al 7,9% (+0,1 punti), mentre quello giovanile si attesta al 22,9% (+0,7 punti). Secondo quanto rende noto l’Istat risultano in calo i dipendenti a termine, gli autonomi e i giovani. Il numero di persone in cerca di lavoro risulta in crescita del +1,7% (+33mila unità) tra le donne e i...
Lavoro

Ai giovani europei salari bassi e poco lavoro

Emanuela Antonacci
Calo della occupazione e salari bassi per i giovani europei. Se il 2022 ha registrato nel complesso un record per l’occupazione, questo non ha riguardato i ragazzi in particolare. Dagli ultimi dati Eurostat, a novembre 2022 il tasso di disoccupazione nell’eurozona è stato del 6,5% e del 6% in Ue, ai minimi dal 1998, data d’inizio delle serie storiche dell’Istituto...
Lavoro

Lavoro: resta elevato il gender gap in Italia

Emanuela Antonacci
Nonostante la forte crescita dell’occupazione il divario di genere in Italia non tende a ridursi. Pur avendo toccato quota 60,5% lo scorso ottobre, il valore più alto dal 1977, i tassi di occupazione di uomini e donne continuano a restare distanti (rispettivamente 69,5% e 51,4%) con un divario di genere di quasi 18 punti percentuali. Il tasso di disoccupazione femminile...
Lavoro

2023, Pil e occupazione in forte calo. Coesione sociale a rischio. Crisi dura

Maurizio Piccinino
Un 2023 a rischio economico, con Pil e consumi in picchiata. Effetto domino su una possibile rottura della coesione sociale. Si addensano le previsioni negative sulla crescita del Pil e dei consumi delle famiglie, destinati in questa visione “ad azzerarsi”. Mentre la disoccupazione nel centro sud supererà i livelli di guardia. Sono le prospettive da brivido annunciate dalla Cgia, la...
Lavoro

Occupazione: al via i corsi di formazione di Generation Italy

Gianmarco Catone
Generation Italy conferma il proprio impegno a supporto dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per contribuire a ridurre il fenomeno del mismatch tra competenze e disoccupazione giovanile. La Fondazione no profit creata da McKinsey & Company propone percorsi di formazione gratuiti focalizzati sulle competenze più richieste dalle aziende, ma anche più difficilmente reperibili. I corsi, ideati in stretta collaborazione...
Attualità

Autonomi, fine di un sogno crollo delle partite Iva. Il 22.4% in povertà

Maurizio Piccinino
Da piccolo è bello, all’incubo di una vita solitaria, priva di soddisfazioni economiche, nel mirino di verifiche fiscali. Per cosa puoi? Per la maggior parte constatare bilanci magri e scarse occasioni di gloria. Lo scenario della mutazione del lavoro autonomo si traduce con l’apertura della partita Iva vissuta ora come un ripiego o, peggio, come un espediente che un committente...
Crea Valore

Rebus Bce: frenare l’inflazione senza creare disoccupazione

Ubaldo Livolsi
I rialzi dei tassi decisi dalle Banche centrali, l’impatto sulla crescita, i rischi dovuti alle incertezze sul piano geopolitico. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Fed alza i tassi dello 0,75%, terza stretta consecutiva per domare l’inflazione. E Powell avverte: non è finita. Il Presidente della...