venerdì, 18 Luglio, 2025

emergenza

Politica

Divertitevi

Lino Zaccaria
Dopo i fasti del lanciafiamme, del cinghialone e di tutte le straordinarie battute che lo avevano improvvisamente elevato al rango di governatore più ammirato d’Italia, in fase di lockdown, negli ultimi tempi Vincenzo De Luca sembrava come se improvvisamente si fosse appannato. Ed anche la sua carica da sceriffo era come spenta. “Apro tutto” era stata la sua Waterloo. Con...
Economia

Cna: fondi agli artigiani, è corsa ai prestiti per l’emergenza. Pratiche lunghe e burocrazia fermano le piccole imprese

Angelica Bianco
“Più ombre che luci, invece, sui finanziamenti con garanzia pubblica, anche per quelli inferiori a 25mila euro che avrebbero dovuto caratterizzarsi per l’estrema rapidità della procedura”. Ecco quindi come la Confederazione Nazionale degli Artigiani mette il dito nella piaga di come burocrazia e inciampi frenano una delle misure più attese e utili per la liquidità alle piccole e medie imprese,...
Economia

Confindustria di Italia, Germania e Francia: per uscire dall’emergenza i Governi diano risposte ambiziose e solidali

Angelica Bianco
Iniziativa di tre Confederazioni europee: profondamente preoccupati per le conseguenze sociali ed economiche. “Una risposta ambiziosa e senza precedenti per la ripresa europea, con solidarietà, sostenibilità e digitalizzazione tra le priorità”. È l’appello congiunto di tre associazioni confindustriali europee, Confindustria, BDI e Medef che hanno pubblicato una dichiarazione rivolta ai governi di Italia, Germania e Francia e alle Istituzioni europee,...
Economia

Economia, De Lise (commercialisti): politica ci coinvolga, siamo motore del Paese

Redazione
“La categoria professionale dei dottori commercialisti è la forza invisibile che fa da collante tra i cittadini, le imprese e lo Stato: istruiamo i contribuenti sulle regole fiscali e siamo ogni giorno in prima linea al fianco degli imprenditori per guidarli e supportarli nell’interpretazione delle norme, nella programmazione aziendale e pianificazione fiscale. L’obiettivo comune è quello di preservare il valore delle aziende...
Europa

Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata…

Giampiero Catone
Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata. In un momento di grave emergenza come quello che stiamo attraversando serve realismo politico ed economico. Bruxelles tenga conto dell’impegno e del ruolo del nostro Paese. Con gli Stati Uniti c’è stata e ci sarà sempre piena e fattiva collaborazione. Svezia, Danimarca, Olanda, Austria, Finlandia hanno avuto molti benefici...
Economia

Emergenza contagi. Confesercenti: molte imprese non riapriranno. Timori per sicurezza, costi e norme incerte

Maurizio Piccinino
Esercenti in crisi, disorientati e con la paura di affrontare spese maggiori degli introiti. Circa 6 imprese su 10, tra negozi, bar e ristoranti, sono intenzionati a riaprire. A trattenere le imprese dalla riapertura è soprattutto il timore di lavorare in perdita, ma anche il rebus delle regole di sicurezza e la paura dei contagi da Coronavirus. È quanto emerge...
Politica

Le nuove tensioni fra Governo e Regioni

Federico Tedeschini
La notte di sabato 16 maggio verrà probabilmente ricordata dalle cronache politiche non solo per l’annuncio (scontato) dei modi di completamento della cosiddetta “fase due” nel superamento dell’emergenza, ma soprattutto per quel che è accaduto dopo la conferenza stampa nel corso della quale il Presidente del Consiglio ha annunziato – ricorrendo ad un eufemismo – che il disegno costituzionale dei...
Economia

Dl rilancio: ritocchi e modifiche

Raffaele Bonanni
Ormai si aspetta che il Dl ‘rilancio’ si possa analizzare e considerare appena esce in Gazzetta Ufficiale; ma da quello che si avverte, come spesso accade per le importanti decisioni, bisogna ancora attendere per ritocchi e modifiche: alcuni rilevanti ed altri riguarderanno i soliti ritocchi che già trapelano dai palazzi governativi. Certamente i provvedimenti annunciati non bastano a sostenere una...
Attualità

L’ultima spiaggia e la sponda atlantica

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E sarà una verità sicuramente meno ambigua dei nomi utilizzati per etichettare i decreti legge. Se fosse “vero” il nome di alcuni provvedimenti normativi non ci troveremmo dove siamo. Il “cura Italia” doveva somministrare una medicina urgente per immettere liquidità, ma – per ammissione anche dello stesso Governo – i soldi tardano...
Salute

L’emergenza Covid sta ritardando cure a 371 mila malati di cancro

Maurizio Piccinino
In occasione della “Giornata del malato oncologico”, le associazioni sollecitano il ritorno alla normalità e delle cure. Non è solo il Covid19 a minacciare la salute dei cittadini. A far sentire la voce di 371mila nuovi malati di cancro – per la Giornata del malato oncologico – è la Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) che ha realizzato...