0

democrazia- Pagina 5

La lezione di De Gasperi 

Per molti aspetti l’attuale situazione italiana, a cominciare dagli effetti sull’economia della pandemia e della guerra, l’inflazione e i salari bassi e, infine, la dipendenza dal gas russo, può in parte ricordare le condizioni dell’Italia postbellica. In quel momento quattro decisioni importanti…
martedì, 9 Maggio 2023

La libertà per tutti. Senza le ipocrisie di un pacifismo di maniera

La guerra di liberazione dall’occupazione nazista e dall’oppressione del fascismo è stata una pagina insieme gloriosa e dolorosa della nostra storia. Gloriosa perchè ci ha riportato la democrazia, la libertà e l’indipendenza dal giogo straniero, dolorosa perchè è stata combattuta non solo…
martedì, 25 Aprile 2023

“Democrazia uguale per tutti negli Atenei italiani”

Fabiana Bernabei è stata eletta da poco Consigliere  del CUN, organo consultivo e propositivo del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’abbiamo intervistata Qual è lo stato del sistema universitario italiano? L’università italiana è una straordinaria eccellenza internazionale. Il corpo docente unitamente ai…
martedì, 11 Aprile 2023

Torino 1977. Comunisti contro terrorismo rosso

Ogni sera Valerio e io andavamo a cena alle 19.30 circa alla mensa universitaria di Via Principe Amedeo, a Torino. Ci sedevamo l’uno di fronte all’altro e ci guardavamo le spalle. Eravamo in guerra ed eravamo stati aggrediti o sfuggiti ad agguati…
lunedì, 3 Aprile 2023

Guardare ai 5S o a chi non ha votato?

In Italia la democrazia è solida, l’elettorato è liquido, i partiti sono gassosi: non hanno né forma né volume, tendono ad occupare tutto lo spazio che trovano e sono comprimibili. Il Pd di Schlein quale spazio vorrà occupare? Ancora non è chiaro.…
lunedì, 13 Marzo 2023

Le parole nate in trincea

A Torino, mia città d’adozione, appresi il significato reale dell’espressione piemontese: “bogia nen!”. Scoprii che essa racchiudeva un messaggio guerresco, ben oltre il significato lessicale. Nella letteratura sul Piemonte e sui piemontesi, quelle due parole hanno assunto comunemente nel tempo la descrizione…
mercoledì, 8 Marzo 2023