giovedì, 17 Aprile, 2025

Giancarlo Giorgetti

Economia

Ministro dello Sviluppo ottimista su futuro imprese

Gianmarco Catone
In occasione del Meeting di Rimini il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto durante il convegno dal titolo “Crisi o ripresa: quali le chiavi dello sviluppo”, ribadendo che “lo sviluppo economico lo fanno gli imprenditori, non il ministro con tale delega”. “Lo sviluppo economico è legato all’imprenditore, che per passione e con grande coraggio affronta e supera le...
Economia

2MLd dal Mise per Contratti di Sviluppo

Gianmarco Catone
Con il decreto firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, saranno rafforzate le linee di intervento dei contratti di sviluppo per sostenere gli investimenti e i progetti industriali delle imprese su tutto il territorio nazionale, che, attraverso l’elettrificazione dei processi produttivi e l’utilizzo di idrogeno, consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 e i consumi di energia. Il decreto...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori. Fini: no a crisi di Governo. Provvedimenti urgenti per frenare il caro prezzi

Leonzia Gaina
Non è tempo per crisi di governo. C’è la Cia-Agricoltori a supporto dell’Esecutivo Draghi andato in frantumi con la crisi innescata dai 5S. Per la Confederazione ci sono ragioni urgenti per non disperdere e azioni necessarie in un momento cruciale. In particolare l’impegno sull’energia e il fotovoltaico. Provvedimenti urgenti “La fase di emergenza che attraversa il Paese ha bisogno di...
Politica

Decreto anticrisi. Va avanti il confronto con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Il nuovo Decreto anticrisi, così come i confronti con le parti sociali, andranno avanti. È la risposta che ha un suo valore politico, che arriva dai ministri Orlando e Giorgetti, quindi da Pd e Lega, alle crisi labirintiche del movimento 5S. Ribadire che le emergenze sociali hanno la priorità e non seguiranno le giravolte dei grillini è la dimostrazione per...
Società

Confronto tra Mise e Commissario Ue per il lavoro e i diritti sociali

Angelica Bianco
Gli investimenti nello sviluppo di competenze professionali altamente specializzate, l’impatto della transizione digitale ed ecologica nel mondo del lavoro e l’aumento dell’inflazione con ricadute sui salari dei lavoratori, sono stati i temi al centro dell’incontro svoltosi a Palazzo Piacentini tra il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e il Commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit....
Attualità

I.A.: da settembre domande incentivi per la ricerca

Marco Santarelli
A partire dal 21 settembre 2022 le imprese e i centri di ricerca pubblici o privati potranno richiedere agevolazioni per realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma transizione 4.0. Lo rende noto il ministero dello Sviluppo Economico con il decreto che spiega le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo...
Politica

Italia-Turchia, sintonia ritrovata. Grano, soluzione in 10 giorni

Maurizio Piccinino
Una stretta di mano tra il premier Draghi e il presidente turco Erdogan per siglare una ritrovata sintonia e nuovi accordi di cooperazione. Il vertice Italia-Turchia segna una svolta nei dossier Mediterranei, i due leader e con loro le delegazioni dei Governi hanno affrontato l’intreccio di emergenze: la guerra in Ucraina, la crisi alimentare, l’impatto dell’esodo dei migranti, le tensioni...
Esteri

Ad Ankara vertice intergovernativo italo-turco

Lorenzo Romeo
Si tiene oggi ad Ankara il terzo vertice intergovernativo italo-turco. L’incontro ha come obiettivo il rilancio della cooperazione bilaterale tra i due Paesi, peraltro già molto intensa su diversi fronti. Oltre al presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a margine del G20 di Roma (30 ottobre 2021) e dei vertici NATO di...
Società

Dal Mise lista eventi da trasmettere per una tv di qualità

Marco Santarelli
È stato approvato il decreto del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per cui deve essere garantita ai cittadini la qualità della trasmissione sui palinsesti dei media audiovisivi degli eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico, sia in diretta o in differita sia in chiaro o a pagamento, con adeguati standard di regolarità, continuità del servizio e la...
Economia

Mise: online il portale degli incentivi

Gianmarco Catone
È disponibile online il portale incentivi.gov.it, la nuova piattaforma che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal Mise, compresi quelli previsti dal Pnrr, ad aspiranti imprenditori, imprese nuove e a quelle già attive, a liberi professionisti, enti e Istituzioni. “È uno strumento agile e diretto a disposizione degli imprenditori che, con...