sabato, 9 Dicembre, 2023

Rdc

Regioni

Dal Reddito di cittadinanza al Gol, Veneto prima regione

Cristina Gambini
In tutto il Veneto sono 1.702 i beneficiari sospesi dal Reddito di cittadinanza. Di questi 785 sono già stati inseriti nel Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (Gol) e stanno partecipando al percorso di inserimento al lavoro. “La presa in carico di queste persone è avvenuta in modo puntuale”, spiega l’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan. “La maggior parte degli ex-percettori sono...
Società

L’Inps: al via l’assegno unico universale

Antonio Gesualdi
È arrivato l’assegno unico universale. Come ricordato dall’Inps, questa finestra temporale riguarda i beneficiari del sostegno per i figli a carico nel caso in cui l’assegno non abbia subito variazioni rispetto al mese precedente. Le famiglie che ricevono un importo diverso rispetto al mese precedente, a causa di cambiamenti delle condizioni del nucleo familiare oppure perché hanno presentato una nuova...
Lavoro

Oltre il salario minimo e il Rdc contratti scaduti per 5 mln di dipendenti

Giampiero Catone
L’impegno del Governo e le aspettative delle opposizioni a trovare una via d’uscita al lavoro povero, ha dominato l’agenda politica di Ferragosto. Un dato nuovo che lascia intendere come il tema della tenuta sociale e quello del lavoro e delle remunerazioni siano oggi non più rinviabili. Il premier ha indicato in 60 giorni la possibilità di arrivare ad un accordo...
Politica

“Extraprofitti banche? Margini ingiusti. Rdc falsità. Salario minimo, si rischiano danni ai lavoratori”

Antonio Gesualdi
Siamo intervenuti sui “margini ingiusti delle banche”. Così il Presidente del Consiglio Meloni ha scritto negli “appunti di Giorgia” e li ha raccontati sul suo canale facebook, ieri pomeriggio. Scandendo le parole, il premier, ha criticato i continui aumenti dei tassi da parte della Banca Centrale Europea e ha chiesto che “in questa situazione difficile”, che proprio l’aumento dei tassi...
Economia

Fisco e lavoro, la carta vincente delle semplificazioni. “Metodo Casellati” circolo virtuoso cittadini-istituzioni

Giampiero Catone
La riforma del fisco con il doppio impegno verso il contribuente di essere più semplice ed efficiente così come la drastica stretta sul Reddito di cittadinanza, che punterà finalmente su formazione e lavoro, sono due decisioni del Governo che portano verso l’attesa semplificazione del rapporto del cittadino con lo Stato. Finalmente la svolta Come hanno sottolineato il premier Giorgia Meloni...
Politica

A settembre dal Rdc alla formazione-lavoro. Salario minimo, scontro alla Camera sul rinvio

Maurizio Piccinino
L’annuncio del ministro del lavoro arriva alle 14. “Dal primo settembre si attiveranno i nuovi strumenti del supporto alla formazione e al  lavoro”, sottolinea Marina Calderone, che spiega come dal Reddito di cittadinanza si passerà alla formazione e al lavoro. “Sono in corso di emanazione i decreti attuativi che consentiranno la piena operatività delle nuove misure nel rispetto della tempistica...
Lavoro

Rdc e nuove misure d’inclusione. Tavolo Lavoro-regioni

Marco Santarelli
Si è tenuto un incontro tra il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Anpal, Anpal Servizi e le Regioni per parlare dell’attuazione delle nuove “Misure di Inclusione”. Nello specifico si è parlato della sospensione del reddito di cittadinanza, a partire dal primo agosto, per chi ha già fruito di sette mensilità e dei riflessi del nuovo impianto normativo del...
Economia

Rdc riattivato se si è presi in carico dai servizi sociali: 88mila richieste già arrivate

Paolo Fruncillo
L’Inps ha reso noto che per i nuclei familiari presi in carico dai servizi sociali, la fruizione del reddito di cittadinanza potrà proseguire, senza il limite delle sette mensilità e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2023. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sta fornendo i primi elementi sulle modalità di accesso al percorso d’inclusione sociale e di attivazione al lavoro...
Politica

Il Decreto lavoro e il Bene comune

Riccardo Pedrizzi*
Il Decreto Lavoro, varato nel giorno del primo maggio dal governo Meloni è un segnale importante per il mondo dell’economia, per le imprese ed i lavoratori e per i cattolici che si ispirano alla dottrina sociale della Chiesa. Per questo le discussioni e le polemiche sollevate dalle opposizioni di sinistra e da parte di alcune sigle sindacali (le più politicizzate)...
Politica

Nuovo Isee e sgravi per le imprese. Dal Rdc al Gil. 70mila posti per i giovani

Maurizio Piccinino
Il “tesoretto” è di tre miliardi e mezzo e servirà a rafforzare le buste paga di chi lavora, e sostenere il nuovo Reddito di cittadinanza. Decisioni, cifre e puntualizzazioni, – i 3.5 miliardi sono ricavati dalle nuove stime di Pil e deficit contenute nel Def -, arriveranno durante la seduta del prossimo Consiglio dei ministri, previsto per lunedì 1 maggio....