mercoledì, 30 Luglio, 2025

#06

Società

Sicurezza UE: dal CESE via libera alla proposta della Commissione

Alessandro Alongi
Disco verde del CESE – il Comitato economico e sociale europeo – alla tabella di marcia europea per le tecnologie critiche per la sicurezza e la difesa, iniziativa promossa dalla Commissione UE a sostegno della tecnologia e dei settori critici per la difesa e la sicurezza all’interno dell’Unione. Il Comitato, nella seduta plenaria tenutasi a Bruxelles nei giorni scorsi, l’ultima...
Lavoro

Morti bianche +10%. Sicurezza del lavoro urgente

Cristina Calzecchi Onesti
Gli infortuni sul lavoro nel 2021 sono diminuiti dell’1,4% ma solo perché c’è stata una contrazione dei contagi professionali da Covid-19, passati dai quasi 150mila del 2020 ai circa 50mila dell’anno scorso. In realtà, le denunce di infortunio “tradizionale”, al netto dei casi da Covid-19, hanno invece registrato un aumento di circa il 20% rispetto al 2020 e i casi...
Cuisine Moderne

Metti una sera a cena, con influencer

Elisa Ceccuzzi
Il fatto che ha scatenato fiumi di polemiche in questo, già bollente mese di luglio, è questo: Il noto chef messicano Edgar Núñez dei ristoranti “Comer Jacinta” e “Sud777”, per quest’ultimo è stato per quattro anni di fila inserito nella classifica dei 50 Best Restaurants dell’America Latina, ha ricevuto una richiesta da una influencer. Manuela Gutierrez, la creatrice di contenuti...
Attualità

Il diritto all’Intelligenza artificiale? Sì, ma regole chiare

Cristina Calzecchi Onesti
Ingegner Grandis, partiamo da una definizione di intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale è una tecnologia che, utilizzando la matematica e i modelli matematici della realtà, esprime proprie interpretazioni e può anche innescare delle azioni. In altri termini, l’intelligenza artificiale è una tecnica matematica applicata alle informazioni intorno a noi. Ci consente di analizzare la nostra realtà e di prendere decisioni molto...
Ambiente

Gli ecocidi della guerra contro l’Ucraina

Cristina Calzecchi Onesti
Non solo vite umane. L’aggressione russa in Ucraina sta uccidendo anche l’ambiente. Sono circa 200 gli “ecocidi” già compiuti che la Chiesa greco-cattolica ha denunciato in un inquietante report pubblicato sul suo sito. Lo aveva predetto Papa Francesco nella Laudato Si’, che la guerra causa sempre gravi danni all’ambiente e alla ricchezza culturale dei popoli, ma quello di cui parla Volodymyr Sheremeta,...
Economia

VERA, l’intelligenza artificiale a caccia di evasori

Ranieri Razzante*
L’Agenzia delle Entrate lancia VERA, acronimo di “Verifica dei rapporti finanziari”, un nuovo algoritmo che vagherà per i dati, noti e non noti al fisco, dei contribuenti, alla ricerca di possibili evasori. Si apprende, dalle anteprime che leggiamo, che si tratterà di una prima indagine lanciata contro chi ha già dei precedenti o degli alert negativi, e questo pare corretto. Le presunzioni di colpevolezza fiscali...
Politica

Draghi costretto a lasciare dalla fiducia-beffa

Giuseppe Mazzei
Si chiude nel modo meno nobile la vita della peggiore legislatura degli ultimi decenni. 3 Governi con tre diverse maggioranze in cinque anni e poi una crisi-pagliacciata come atto finale. Draghi non aveva alcuna intenzione di restare a palazzo Chigi a tuti i costi. Il centrodestra di governo invece di far ricadere la responsabilità della crisi sui 5Stelle -ormai dilaniati...
Economia

Fisco. Fino a 120.000 euro rate senza documentazione momentanea difficoltà

Andrea Spagnoli*
I contribuenti destinatari di cartelle di pagamento possono chiedere la dilazione delle somme iscritte a ruolo, per importi non superiori a 120.000 euro, senza dover documentare la propria temporanea situazione di difficoltà economica, ma semplicemente dichiarandola. La causa di decadenza dal piano, inoltre, è fissata in otto rate non pagate, anche non consecutive. Queste le novità in materia di riscossione...
Attualità

“I veri eroi? Quelli che costruiscono”

Cristina Calzecchi Onesti
“Il mondo è nel caos. L’Africa ha avuto guerre per decenni e ci sono stati i conflitti in Afghanistan, Libia e Siria. Credo che ora l’Europa provi dolore e paura perché il conflitto è arrivato ai suoi confini; dopo la Seconda Guerra Mondiale le nazioni si erano unite e avevano affermato di volersi impegnare per la pace ma questa promessa...
Società

Il velo cristiano e le ragazze francesi

Giuseppe Novero
Ha destato scalpore l’articolo apparso Oltralpe sul quotidiano La Croix: “Su Tik Tok giovani donne cristiane posano velate”. Sono soprattutto ragazze giovanissime, alcune ancora adolescenti, in atteggiamento chiaramente studiato. E la cosa sorprendente è che alcune di loro raccolgono milioni di visualizzazioni, come fossero influencer contemporanee. Siamo di fronte a un fenomeno di costume? A un segno di religiosità? Forse...