lunedì, 20 Marzo, 2023

velo

Esteri

Iran vigila su velo in auto

Emanuela Antonacci
Le forze dell’ordine iraniane hanno ripreso a monitorare l’uso del velo islamico da parte delle donne in auto, dopo oltre cento giorni di proteste scatenate dalla morte della ventiduenne Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale per non avere indossato correttamente il velo. La polizia ha iniziato la nuova fase del programma Nazer-1 (sorveglianza in lingua farsi) in tutto il Paese....
Esteri

Iràn. Il sangue non si copre con un velo

Rosalba Panzieri
Il regime sanguinario di Teheran dice di voler abolire la polizia morale ma non la strage degli innocenti. Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha riferito che “il Parlamento e la magistratura stanno lavorando per abolire la “Polizia morale” (ma questa non ha niente ha che fare con la magistratura ed è stata abolita da chi l’ha creata, sostiene)”,...
In punta di penna

Il sesso “debole” contro i regimi forti

Redazione
Tolgono il velo alle dittature. Non hanno paura della repressione. Succede in iràn, succede in Afghanistan e chissà se presto non succederà anche in Russia. Donne che sfidano regimi oppressivi, teocratici in Iràn, gestiti da fanatici come in Afghanistan o assetati di guerre imperialistiche in Russia. A Teheran e Kabul difendono sia i loro diritti sia i valori senza sesso...
Società

Il velo cristiano e le ragazze francesi

Giuseppe Novero
Ha destato scalpore l’articolo apparso Oltralpe sul quotidiano La Croix: “Su Tik Tok giovani donne cristiane posano velate”. Sono soprattutto ragazze giovanissime, alcune ancora adolescenti, in atteggiamento chiaramente studiato. E la cosa sorprendente è che alcune di loro raccolgono milioni di visualizzazioni, come fossero influencer contemporanee. Siamo di fronte a un fenomeno di costume? A un segno di religiosità? Forse...