0

#05- Pagina 138

Il metaverso? Tecnologia e posti di lavoro non virtuali

Avevo questo libro, un romanzo di fantascienza, copertina nera, il cui titolo era Neuromancer. In quelle pagine lo scrittore americano William Gibson, celebre per aver inventato il termine cyberspazio, raccontava di un mondo parallelo: la realtà virtuale. Avanti veloce e venne il tempo di Second Life, universo…
sabato, 16 Aprile 2022

Deviare dal baricentro

L’accezione comunemente negativa del concetto di deviazione, del cambio di percorso rispetto alla retta via – certa e forte del suo cammino – ci ha spesso tratto in inganno. Perché deviare appunto, significa sempre cambiare ed implica, per sua natura, un cambiamento…
venerdì, 15 Aprile 2022

Fisco e magistratura sulla via di Damasco

Continuando entrambi a non discutere del mattatoio Ucraina – in attesa dei primi pronunciamenti della Corte Penale Internazionale – e concentrandoci piuttosto sulle dinamiche della nostra politica interna, Kurt il marziano ed io abbiamo avviato una serie di riflessioni sui temi più…
martedì, 12 Aprile 2022

Pochi rischi per i mercati dal debito estero russo

In una nota di sabato S&P Global Ratings ha annunciato il declassamento del debito russo in valuta straniera da “CC/C” A “SD/D”, facendo scattare, di fatto, il default selettivo sul debito estero per Mosca, appena un gradino sopra la “D” di default. Come…
lunedì, 11 Aprile 2022

Mai dalla parte di Hitler

Appena tre settimane fa, proprio in questa rubrica, parlavo di “manipolazione e psicodrammi” riferendomi alla guerra (o meglio: all’invasione russa dell’Ucraina), anticipando temi che oggi sono diventati di grandissima attualità. Di manipolazione si accusano reciprocamente i governi ucraino e russo; e lo…
domenica, 10 Aprile 2022

La politica annega nel lago dei cigni neri

Se c’è un tratto distintivo di questa piccola rubrica è quello di cercare di fondere sempre l’alto con il basso. E c’è un motivo preciso. Evitare le bolle, quello che chiamo l’effetto salotto o torre d’avorio, per restare in ambito accademico. Il…
sabato, 9 Aprile 2022

Splendori e miserie di Madame Royale

Se finora non ho scritto in merito all’omicidio di Carol Maltesi, forse è perché semplicemente non mi piaceva farlo; al solo pensiero, provavo un moto di afflizione. Risulterà senz’altro un sentire non comune e magari impopolare (perché a noi donne ci bollano di regola l’una…
venerdì, 8 Aprile 2022