lunedì, 25 Settembre, 2023

Coni

Sport

Golf. La Rider Cup al Marco Simone

Domenico Turano
Conto alla rovescia per la 44a Ryder Cup 2023 che si disputerà, per la prima volta, su suolo italiano, in un Comune limitrofo alla Capitale, esattamente presso il “Marco Simone Golf and Country Club” di Guidonia Montecelio. Essa avrà luogo il 29 e 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023. È quasi tutto pronto, ad iniziare dalla visibilità, il tratto...
Sport

Calcio: caso plusvalenze. La Corte Federale Figc rivaluterà la sanzione alla Juventus

Paolo Fruncillo
La Corte Federale d’appello della Figc dovrà riconsiderare la posizione sul caso plusvalenze di alcuni dirigenti della Juventus e di conseguenza l’entità della sanzione da comminare al club. La società bianconera secondo i PM ha ricorso a due “stratagemmi illeciti” per far risultare a bilancio ricavi economici immediati, ovvero le plusvalenze artificiali (lo scambio di calciatori a valori gonfiati) e...
Sport

Coni e Foce insieme per stili di vita sani nello sport

Marco Santarelli
La Federazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi (Foce) e il Coni lavoreranno insieme per promuovere progetti di sensibilizzazione e informazione sulla prevenzione della salute e sugli stili di vita sani anche nello sport. Francesco Cognetti per Foce e Giovanni Malagò per il Coni hanno firmato un protocollo d’Intensa della durata di tre anni, nei quali saranno avviate iniziative dedicate ad...
Sport

Assegnati 295mln allo sport italiano

Emanuela Antonacci
Il Cda di Sport e Salute ha approvato la ripartizione dei contributi pubblici ordinari agli Organismi Sportivi. In totale verranno distribuiti 295 milioni e 238 mila euro allo Sport italiano con una crescita, rispetto allo scorso anno di 15 milioni, il 2,5% in più. Per procedere alla ripartizione sono stati confermati i criteri già utilizzati per le risorse dello scorso...
Sport

“Insieme per bene dello sport”. Abodi presenta le sue linee programmatiche

Gianmarco Catone
Lo sport a scuola, gli equilibri tra Coni e Sport e Salute, le infrastrutture, i Giochi di Milano-Cortina e tanto altro. Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, ha presentato alle Commissioni della Cultura di Camera e Senato le linee programmatiche del suo dicastero. Orizzonti che si ispirano, per sua stessa ammissione, al motto olimpico simbolo di...
Società

A Roma il Fair Play for Peace Efpm Congress 2022

Barbara Braghin
Il 3 e 4 novembre, l’European Fair Play Movement (EFPM), con il Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) e il sostegno di FUJIFILM, si dà appuntamento a Roma per uno storico evento in occasione del sessantacinquesimo anniversario della Firma del Trattato di Roma, quando di fatto nacque l’Europa Comunitaria, per volontà dei padri nobili guidati da Robert Schuman. L’EFPM, presieduto...
Attualità

Coni: Malagò difende Comitato olimpico da attacco della politica

Angelica Bianco
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha espresso la sua posizione sul rapporto sport-politica, sottolineando come sia ingombrante la presenza dello Stato nel mondo dello sport e sostenendo la battaglia portata avanti dal Comitato olimpico nazionale per recuperare l’autonomia smarrita. “La mia più grande delusione da presidente del Coni? Dover difendere il Comitato da un attacco della politica totalmente immeritato...
Società

Il Coni lancia la campagna “Together for a better world” per la pace

Marco Santarelli
Come da tradizione, oggi viene festeggiata in tutto il mondo la fondazione del Comitato Olimpico Internazionale, istituito nel 1894. In occasione di questo giorno di festa per il mondo a cinque cerchi, il CIO ha introdotto quest’anno la campagna “Together for a better world”, dando voce a tematiche legate alla sostenibilità, all’inclusione, alla solidarietà e alla pace, con l’obiettivo di...
Società

Coni: si celebra oggi la giornata nazionale dello sport

Redazione
Una festa aperta a tutti in corso su tutto il territorio nazionale. Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano celebra oggi la Giornata Nazionale dello Sport, un evento che si rinnova ogni anno all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani. Sotto la direzione del...
Sport e Fair Play

L’eredità di Giulio Onesti per il diritto sportivo

Ugo Taucer
Giulio Onesti è stato il primo Presidente del CONI, dal dopoguerra agli anni ’70, e – non me ne vogliano e non se ne dolgano i suoi illustri successori – può, a ben diritto, essergli attribuito l’aggettivo di “storico” in quanto ha segnato, come nessun altro, le vicende dello sport nazionale e, in particolare, dell’Ente da lui presieduto, poiché è...