domenica, 24 Settembre, 2023

Figc

Attualità

Calciomercato record, scambi per quasi 7 miliardi

Paolo Fruncillo
Circa 7 miliardi di euro. È il volume totale per la compra-vendita di giocatori registrato nell’ultima finestra di calciomercato tra il primo giugno ed il primo settembre del 2023. A mettere in luce il dato record l’International Transfer Snapshot, l’analisi che la Fifa ha realizzato sui trasferimenti dei calciatori. Si tratta di un incremento del 47,2% rispetto al 2022 e...
Sport

Calcio, Mancini si è dimesso: a giorni il nome del nuovo ct

Francesco Gentile
Roberto Mancini non è più l’allenatore della Nazionale italiana. L’oramai ex commissario tecnico si è dimesso e la Figc ne ha preso atto, comunicando che il nome della nuova guida tecnica saraʼ comunicato nei prossimi giorni. Tra i possibili sostituti, due certezze: Antonio Conte (per lui si tratterebbe di un ritorno) e Luciano Spalletti (fresco campione dʼItalia con il Napoli)....
Sport

Calcio: AIA. Tolleranza zero contro chi attacca gli arbitri

Valerio Servillo
L’Associazione Italiana Arbitri in vista della prossima stagione calcistica applicherà tolleranza zero contro ogni episodio di violenza e maleducazione e consentirà agli addetti ai lavori di partecipare ad un progetto per diffondere informazione e formazione riguardo alla gestione arbitrale degli episodi VAR. “Vogliamo diffondere il concetto di formazione e informazione. C’è bisogno di conoscere, da parte degli addetti ai lavori,...
Sport

Calcio: Viminale e Figc insieme per la lotta contro l’antisemitismo

Valerio Servillo
È stata firmata al Viminale dal ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo Giuseppe Pecoraro una dichiarazione d’intenti per la lotta all’antisemitismo nel calcio al fine di estirpare un fenomeno ancora troppo presente negli stadi italiani. Un accordo dal “grande valore simbolico e non...
Sport

Calcio: caso plusvalenze. La Corte Federale Figc rivaluterà la sanzione alla Juventus

Paolo Fruncillo
La Corte Federale d’appello della Figc dovrà riconsiderare la posizione sul caso plusvalenze di alcuni dirigenti della Juventus e di conseguenza l’entità della sanzione da comminare al club. La società bianconera secondo i PM ha ricorso a due “stratagemmi illeciti” per far risultare a bilancio ricavi economici immediati, ovvero le plusvalenze artificiali (lo scambio di calciatori a valori gonfiati) e...
Sport

Calcio: Fgic “Previste penalizzazioni in caso di violenza sugli arbitri”

Cristina Gambini
Durante la riunione dal Consiglio Federale della Figc, tenutosi a Roma, sono stati affrontati vari temi, tra i quali il Calcio femminile, le seconde squadre ma soprattutto pugno duro contro chi commette violenza sugli arbitri, come reso noto dal presidente Gabriele Gravina. Il Consiglio Federale, poi, ha approvato un pacchetto di norme per conciliare la normativa federale a tutela del...
Sport

Calcio: la nazionale femminile sostiene campagna #UnitiDagliStessiColori

Federico Tremarco
Anche la Nazionale di calcio femminile a sostegno della campagna #UnitiDagliStessiColori promossa dalla Figc con il coinvolgimento di tutto il mondo del calcio italiano per far fronte comune contro la discriminazione. La campagna è parte integrante del Piano Antidiscriminazione Figc, lanciato a inizio 2022, che ha visto l’istituzione del primo Tavolo di Lavoro contro la Discriminazione. Il progetto, che vede...
Società

Il calcio italiano scende in campo contro il razzismo

Valerio Servillo
Dopo il successo dello scorso anno, la Federazione italiana Gioco Calcio scende di nuovo in campo con la campagna #UnitiDagliStessiColori, un progetto di sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione razziale che verrà declinato in diverse forme e che è promosso in continuità con quanto discusso nel tavolo permanente di lavoro sull’antidiscriminazione istituito in Figc nel febbraio 2022. “Mai più razzismo,...
Sport

Calcio: Figc. Gravina “Incoraggianti segnali di ripartenza”

Redazione
Si è concluso in Basilicata il tour di incontri del presidente della Figc Gabriele Gravina con i rappresentanti del calcio di base. Una serie di visite in tutti i Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti e nei coordinamenti del Settore Giovanile e Scolastico che ha avuto come obiettivo testimoniare la vicinanza della Federazione verso l’attività del territorio e approfondire le criticità più...
Sport

Rete Refugee Teams, l’integrazione attraverso lo sport

Marco Santarelli
Al via la fase nazionale del Progetto Rete Refugee Teams 2022, l’iniziativa di carattere sociale promossa dalla FIGC e sviluppata dal Settore Giovanile e Scolastico in collaborazione con il ministero dell’Interno, l’ANCI, la Fondazione Cittalia e la Rete SAI, con l’obiettivo di favorire l’integrazione attraverso lo sport. La manifestazione, che avrà luogo presso lo Stadio dei Marmi del Foro Italico...