giovedì, 30 Maggio, 2024

#03

Politica

La guerra di religione tra sinistra e Governo

Giuseppe Mazzei
I toni e gli argomenti usati da Pd e 5S a proposito del controllo concomitante della Corte dei Conti segnano un’escalation pericolosa nei rapporti con il Governo. Pd e 5S continuano a considerare l’attuale maggioranza un’espressione non della volontà popolare ma un incidente di percorso della nostra democrazia, un errore commesso dai cittadini che hanno votato per un’alleanza che può...
Politica

Salvare la Tunisia serve anche all’Italia e all’Ue

Giuseppe Mazzei
La visita lampo di Giorgia Meloni a Tunisi è un altro passo in avanti per evitare il collasso di un Paese che sta a poche miglia dalle coste italiane e quindi dal confine sud dell’Europa. Se dovesse mancare ossigeno finanziario alla fragile economia tunisina il rischio sarebbe enorme. Un default scatenerebbe una fuga in massa di migliaia di cittadini che...
Politica

Il centrodestra europeo i paletti di Salvini e le strategie di Meloni

Giuseppe Mazzei
Berlusconi ha un sogno: riprodurre in Europa una coalizione di centrodestra come quella che ha vinto le elezioni in Italia guidata da un forte Partito popolare. Ma il sogno si scontra con una dura realtà e soprattutto con le divergenze sostanziali tra Meloni Salvini che a Roma possono convivere ma a Strasburgo difficilmente andrebbero d’accordo. Nel Parlamento europeo i tre...
Politica

Polemiche sul Pnrr? Un teatrino italiano

Giuseppe Mazzei
Il problema per il Pnrr non è in Europa ma in Italia. Bruxelles getta acqua sul fuoco mentre da noi non passa giorno che non si accendano fiamme che presto si rivelano poco più di un fuoco fatuo. Chi ci guadagna? E’ il nostro Paese che rischia di perdere la faccia. Il Pnrr è stato trattato prima dal Conte2, poi...
Economia

Incentivi alle imprese. Conflavoro al Senato: utili per assunzioni, ambiente e innovazioni

Valerio Servillo
Come fare a capire se gli incentivi dati alle piccole imprese funzionano? Se davvero creano più posti di lavoro e aumento di fatturato? Su questi temi la Conflavoro Pmi e Innova Finance hanno presentato in audizione alla 9° Commissione del Senato uno studio e alcune proposte per migliorare il riordino e l’efficienza degli incentivi. In particolare la necessità di sostenere...
Società

Mattarella: “I valori della Repubblica”. Meloni: “Patria, fare sacrifici insieme”

Stefano Ghionni
Accolto dagli applausi di migliaia di persone accorse davanti all’Altare della Patria di Roma per la Festa del 2 giugno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (dopo aver deposto una corona di alloro sulla tomba del Milite Ignoto) ha elogiato la partecipazione dei cittadini che ha testimoniato “il sentimento di attaccamento ai valori costituzionali e l’affetto verso le Forze Armate”,...
Lavoro

Più occupati, balzo per le donne. Inattivi in calo. Ma ancora ultimi in Ue

Maurizio Piccinino
Positivi i dati sull’occupazione con un balzo di quella femminile, ma è solo una faccia della medaglia. Sull’altra c’è una Italia che finisce negli ultimi posti della classifica Europea per numero di occupati. A certificare il lato positivo ieri è stato l’Istituto nazionale di statistica che ha reso noto i dati “su base mensile” sul tasso di occupazione. Ad aprile,...
Agroalimentare

Cibo in laboratorio. Prandini (Coldiretti): arriva il latte sintetico. Così si mette in crisi qualità, salubrità e imprese

Ettore Di Bartolomeo
Prodotti in laboratorio non da equiparare a cibo ma a prodotti a carattere farmaceutico. È la richiesta della Coldiretti in occasione della Giornata Mondiale del Latte promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per promuovere la conoscenza e la qualità del latte a livello mondiale. “Dopo la carne e il pesce in provetta arriva anche il latte...
Politica

Opposizioni in frantumi. Tutti contro tutti

Giuseppe Mazzei
Le vittorie hanno molti padri, le sconfitte sono orfane e litigiose. Scartato il Terzo Polo che in questa tornata non aveva ambizioni particolari, i grandi sconfitti sono il Pd e il M5S. Hanno perso perché le loro strategie sono da tempo confuse e contraddittorie. Non si capisce che vogliono fare, se si vogliono davvero alleare. E intanto non hanno saputo...
Politica

L’onda lunga dell’effetto Meloni. Schlein in cerca di nuovi alleati

Giuseppe Mazzei
L’effetto Meloni c’è stato, chi si aspettava l’effetto Schlein è rimasto deluso. È la terza batosta che colpisce il Pd in 8 mesi, la prima da quando al timone c’è la nuova segretaria. E conferma una tendenza che dal 25 Settembre indica una decisa svolta dell’elettorato verso il destra-centro sia per il Parlamento nazionale che per gli enti locali. Ma...