martedì, 22 Luglio, 2025

Ucraina

Attualità

Ucraina. La diplomazia non avanza e Putin l’espansionista isola la Russia

Giuseppe Mazzei
Strana strategia per un imperialista: si vuole espandere, conquistare territori di Paesi sovrani, ripristinare un mondo esteso come quello sovietico che ha clamorosamente fallito. Ma intanto chiude il suo Paese in un isolamento mai visto. Esclusa dal sistema di pagamenti swift, tagliata fuori dai cieli di mezzo mondo, privata dell’accesso a beni di moda e lusso, la Russia ha costretto...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...
Energia

Ucraina, 60 mln di barili per allentare crisi energetica

Emanuela Antonacci
Una delle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è una crisi energetica senza precedenti, con impennate di prezzi e timori per la carenza di prodotti e materie prime. Per fare fronte a questa emergenza, i 31 Paesi membri dell’International Energy Agency (IEA) hanno concordato di liberare 61,7 milioni di barili di petrolio – il 3 per cento delle riserve...
Attualità

Planeta Ukrain. La voce della cultura contro l’aggressione militare

Redazione
Importante evento ieri a Milano dedicato all’Ucraina. Planeta Ukrain è un progetto che prevede una serie di incontri, riflessioni, dialoghi con artisti, intellettuali, scienziati ucraini e internazionali in preparazione del Padiglione dell’Ucraina alla 23° Esposizione Internazionale, che aprirà all’inizio dell’estate. Unica istituzione culturale internazionale a far parte dal 1928 del BIE Bureau International des Expositions, Triennale Milano garantirà, insieme a quella...
Attualità

Gli ostacoli di Putin alla moral suasion di Xi

Giuseppe Mazzei
Putin sta creando problemi a Xi più di quanto non faccia, in questa fase, Biden. Il leader cinese sta lavorando con pazienza per indurre a miglior consiglio il capo del Cremlino. Un successo della diplomazia cinese per riportare la pace in Europa darebbe a Pechino un prestigio di enorme portata e aumenterebbe il suo peso nella definizione dei nuovi equilibri...
Attualità

Due milioni di profughi. Stato e cittadini in Italia pronti all’accoglienza

Cristina Calzecchi Onesti
Una mimosa gialla anche alle donne ucraine, sono i pompieri a fargliene dono come segno di incoraggiamento e solidarietà. Sono loro che nei conflitti pagano spesso il prezzo più alto “come donne, madri, compagne di vita. Vittime dell’insensatezza della guerra, vittime spesso di violenze brutali. Eppure la loro forza nel dolore, la loro dignità, si sono sempre rivelate energie insostituibili...
Attualità

Ucraina, Sala: “Un migliaio di profughi arrivati a Milano, ora risorse”

Emanuela Antonacci
“Noi ad oggi, come tutte le grandi città, non sappiamo esattamente quanti rifugiati sono arrivati, perché alcuni si sono registrati in questura e altri no. Da quello che sappiamo dalla prefettura riteniamo che ne siano arrivati circa un migliaio. Rispetto anche a quello che ci siamo detti ieri con il ministro (degli Interni) Lamorgese è chiaro che con queste dimensioni...
Crea Valore

Ricreare fiducia oltre la guerra

Ubaldo Livolsi
L’attacco e l’invasione della Russia nei confronti dell’Ucraina ha innanzitutto le conseguenze drammatiche proprie di tutte le guerre. I morti e i feriti si contano a migliaia da entrambe le parti. Si prevede che saranno 18 milioni gli ucraini che avranno bisogno di aiuti umanitari. Esiti altrettanto drammatici si stanno facendo sentire sull’economia mondiale e su quella italiana, che sono...
Attualità

Biden: “Stop gas e petrolio russo. Putin non vincerà”. Xi pronto a mediare. Con l’Europa per il cessate il fuoco

Giuseppe Mazzei
Tempi ancora troppo lenti nella tessitura della tela diplomatica, mentre la tenaglia dell’isolamento economico si stringe intorno alla Russia. Biden spezza definitivamente ogni legame con l’energia di Mosca e sembra porre gli Stati Uniti ai margini di una possibile mediazione che rimane ora nelle mani dell’Europa e della Cina. Xi Jinping muove un primo timido passo contro una guerra che...
Sanità

Farmaci: approvvigionamento in europa al massimo livello di criticità

Angelica Bianco
“Il conflitto in Ucraina, che fa seguito a due anni di pandemia di Covid-19, mette ancora più in risalto la necessità di garantire un migliore accesso dei pazienti ai farmaci e di ripristinare la sicurezza dell’approvvigionamento farmaceutico in Europa, oggi più critico che mai”. Ad affermarlo è Elisabeth Stampa (Ceo di Medichem), nuovo presidente di Medicines for Europe, l’associazione che...