venerdì, 4 Aprile, 2025

Ucraina

Attualità

Il vero nemico della Russia non è la Nato ma l’imperialismo aggressivo di Putin

Giuseppe Mazzei
La Russia sarà più debole dopo la vile occupazione dell’inerme Ucraina. Rischia non solo l’isolamento diplomatico, la perdita di credibilità internazionale ma anche un arretramento pesante delle sue condizioni economiche e sociali. Se le sanzioni, stavolta, saranno adottate con intelligenza e determinazione a soffrirne non sarà come sempre solo il popolo, ma anche il mondo finanziario, imprenditoriale, la classe agiata...
Attualità

Ucraina, De Zerbi: “Svegliati da esplosioni, non giro le spalle”

Redazione
“Me ne sto in camera, è una brutta giornata. Ho aspettato a lungo che la federazione sospendesse il campionato, fin da quando è successo quel che è successo col Donbass… però non mi sono mosso, perché io sono qui per fare sport e non potevo girare le spalle al campionato, ai tifosi che ci seguono… ho tredici ragazzi brasiliani, il...
Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Attualità

L’emergenza non è più la pandemia. Governo alla prova su Ucraina ed energia

Giuseppe Mazzei
Almeno su un punto non litigheranno più: a fine marzo finisce lo stato d’emergenza. Magra consolazione per Draghi che invece dovrà tenere a bada la maggioranza litigiosa su due temi delicati. Le sanzioni europee fanno storcere il naso a Salvini; le nuove misure sull’energia non daranno vita facile a Conte. Draghi dovrà far capire a Lega e 5 Stelle che...
Attualità

Papa Francesco: 2 marzo giornata di digiuno per la pace in Ucraina

Emanuela Antonacci
«Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento della situazione nell’Ucraina. Nonostante gli sforzi diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo scenari sempre più allarmanti», ha commentato Papa Francesco al termine dell’ultima Udienza Generale. «Come me tanta gente, in tutto il mondo, sta provando angoscia e preoccupazione. Ancora una volta – ha sottolineato il Pontefice – la pace di tutti è...
Attualità

Crisi Russo-Ucraina. Confartigianato: ogni sforzo diplomatico per evitare una catastrofe umanitaria ed economica

Gianmarco Catone
Doppio allarme per la Confartigianato per la crisi Russo-Ucraina, “che avrebbe conseguenze umanitarie inaccettabili”. Ma nel contempo una guerra farebbe saltare tutti i piani dell’export di molte imprese italiane. Ogni sforzo diplomatico Per la Confartigianato è necessario ogni sforzo diplomatico per disinnescare un conflitto che arrecherebbe solo gravissimi danni. “Occorre a tutti i costi evitare”, sottolinea Confartigianato, “che si ripeta...
Agroalimentare

Ucraina, Confagricoltura teme conseguenze per il Made in Italy

Angelica Bianco
I venti di guerra che soffiano tra Europa e Federazione Russa sulla disputa ucraina, preoccupano anche il mondo agricolo italiano. Questo è stato uno dei punti all’ordine del giorno affrontati dal Consiglio direttivo di Confagricoltura. I timori sono rivolti, oltre che al rischio di una deriva militare, anche alle conseguenze che potrebbe avere uno scenario caratterizzato da sanzioni commerciali emesse...
Esteri

Ucraina: Commissione Esteri camera riunita in modo permanente

Marco Santarelli
“Non lasciare nulla di intentato per evitare che alla gravissima precipitazione di queste ore segua un ulteriore drammatico aggravamento della crisi”. È l’appello che è venuto dall’Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei Gruppi, della Commissione Affari Esteri della Camera dei deputati, riunito questa mattina sugli sviluppi della crisi in corso tra Russia e Ucraina. L’Ufficio di Presidenza ha deliberato...
Attualità

Putin: l’Ucraina è cosa mia. Ieri la Crimea oggi il Donbass domani toccherà a Kiev. Il mondo in allarme

Giuseppe Mazzei
Il dado è tratto. Putin vuole riprendersi l’Ucraina. Le sue parole sono più violente della stessa presenza delle truppe russe ammassate ai confini e che sono pronte ad assalire un Paese sovrano. Putin ha parlato per mezz’ora dell’Ucraina come se non fosse mai esistita e non avesse diritto di esistere, come se fosse un covo di terroristi, nazisti. Un linguaggio...
Politica

Ucraina: la diplomazia della paura non aiuta né Putin né l’Occidente

Giuseppe Mazzei
La partita tra Putin e l’Occidente è basata sulle paure: la Russia ha paura di essere circondata dalla Nato e di avere un esempio di democrazia in Ucraina che possa contagiare anche Mosca e Minsk e far saltare le autocrazie che reggono anche le ex repubbliche sovietiche rimaste vicine alla Russia. Europa e Stati Uniti hanno paura che Putin voglia...