0

libertà- Pagina 7

La minoranza del progresso

Di solito con l’avvicinarsi dell’estate guardo Caro diario di Nanni Moretti, in linea con il tempo stesso in cui si svolge il film: la Roma deserta di agosto, con le strade così irrealmente vuote e libere, che sembra di rimbalzare sulle nuvole.…
venerdì, 10 Dicembre 2021

Libere di scegliere

Nell’intenso mese di Novembre in cui si testimonia la lotta contro la Violenza di Genere, occorre avere il coraggio di parlare di libertà. La discriminazione, la violenza e l’ingiustizia si annidano solo dove manca la Libertà. Il merito maggiore dell’ultima opera cinematografica del regista…
lunedì, 29 Novembre 2021

Annunciatori di libertà in atmosfera sinodale

Si respira aria di “Libertà” nella Chiesa in questo tempo di cammino sinodale dove tutto è ricompaginato alla testimonianza credibile verso il Vangelo della Speranza che inchioda al muro tutto ciò che non serve per scorgere la bellezza del Creatore nella splendida…
giovedì, 21 Ottobre 2021

La libertà e la violenza

Non avrei mai potuto immaginare che la sopraffazione, le guerre e i combattimenti fossero fenomeni esclusivamente terrestri; avevo dunque ragione di ritenere che simili fenomeni si accompagnassero inevitabilmente a qualunque insediamento di viventi, fino a che Kurt non mi ha spiegato che…
martedì, 19 Ottobre 2021

A Kabul sventola bandiera bianca

La bandiera talebana s’è innalzata coincidenziale l’11 settembre: sancisce di fatto l’avvio formale del nuovo governo, nel giorno della conquista della capitale afghana; sventola bianca sul palazzo presidenziale, e riporta un versetto coranico: la shahādah, espressione ultima della testimonianza di fede musulmana,…
martedì, 14 Settembre 2021

L’unità da ricostruire nell’America ferita

Il mondo civile, libero e democratico si è unito agli americani che hanno pianto i loro morti nell’anniversario che coincide con l’umiliazione della ritirata dall’Afghanistan, che si poteva e doveva gestire meglio. Ma mai come in questo momento è necessario che popoli…
domenica, 12 Settembre 2021

La scintilla della mente

Affacciata dagli spiragli di cielo tra i merli del castello Ruffo a Scilla, mi rivolgo accigliata dall’arbitrio del sole al mar Tirreno: quello che corre lungo lo stretto di Messina; è un mare denso, blu cobalto che mangia la terra: le coste…
venerdì, 10 Settembre 2021

Crescita e rivoluzioni industriali

La crisi dell’Ordine mondiale e dei suoi equilibri di potere si è incrociata negli ultimi decenni, a partire dagli anni ’70 dello scorso secolo, con ben due rivoluzioni industriali dal forte impatto materiale e culturale: la Terza e la Quarta rivoluzione. La…
giovedì, 9 Settembre 2021