lunedì, 12 Maggio, 2025

governo

Economia

Dl rilancio: ritocchi e modifiche

Raffaele Bonanni
Ormai si aspetta che il Dl ‘rilancio’ si possa analizzare e considerare appena esce in Gazzetta Ufficiale; ma da quello che si avverte, come spesso accade per le importanti decisioni, bisogna ancora attendere per ritocchi e modifiche: alcuni rilevanti ed altri riguarderanno i soliti ritocchi che già trapelano dai palazzi governativi. Certamente i provvedimenti annunciati non bastano a sostenere una...
Politica

Sara Cunial. Il complottismo e le domande da fare ai fan del pensiero unico

Redazione
Ho avuto modo di ascoltare l’intervento in Aula di Sara Cunial. Era tempo che la monitoravo. L’ex parlamentare grillina, ora Gruppo misto, si sta distinguendo per analisi forti, da infarto, magari dal sapore apocalittico, millenaristico, ma che hanno un indubbio pregio. Ci fanno ragionare, ci invitano a non cadere negli schemi precostituiti, nelle trappole, nei piattini cucinati dall’alto e ad...
Politica

Il lento suicidio del centrodestra: ecco tutti gli errori

Redazione
Gli italiani sono un popolo che va sempre rassicurato. Non è una debolezza. È la giusta aspettativa dell’individuo che vorrebbe verità e positività coniugati insieme soprattutto nei momenti di grande difficoltà. È in noi imprescindibile la figura della mamma che nei momenti delicati della pubertà, nelle prime delusioni scolastiche o sentimentali ci stava accanto e ci rassicurava.  Ci dava una...
Attualità

Covid 19: carpe diem…

Enzo Cartellino
Sono passati molti secoli da quando Orazio, parlando a Leuconoe (ragazza dalla mente candida) le diceva: “Dum loquimurfugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero” (Mentre parliamo il Tempo invidioso sarà fuggito: Cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani). Leuconoe, però, giovane ragazza, non poteva capire il senso di queste parole. Lei amava proiettarsi nel futuro, immaginava la...
Politica

Rivoluzione nei concorsi pubblici. A misura dei 5 Stelle e della discrezionalità

Lino Zaccaria
Questi 5 Stelle sono davvero imprevedibili. Non finiscono mai di stupire. Il problema è che il senso di stupore che generano nel cittadino (un termine robesperriano che amano) il più delle volte è provocato dalla singolarità, chiamiamola così, delle loro iniziative, che se all’inizio della loro avventura poteva essere in qualche modo tollerata, comprendendone l’inesperienza, ora comincia a diventare preoccupante,...
Sanità

Anelli (Fnomceo): medici e infermieri, forte sinergia a tutela dei cittadini. Il Governo ora si impegni a rafforzare organici e risorse

Maurizio Piccinino
“Un messaggio di augurio, apprezzamento e ringraziamento per l’operato degli infermieri. E un’esortazione, rivolta al Governo, ad investire sul ‘capitale umano’, per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, (la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), augura così in occasione della “Giornata internazionale dell’Infermiere”, celebrata il 12 maggio, i impegno sempre maggiore a tutela...
Politica

Berlusconi ci riprova e cambia squadra: 14 in campo per rilanciare Forza Italia

Redazione
Silvio Berlusconi ha dato il via alla “fase rilancio” di Forza Italia. Dopo gli scossoni dei mesi precedenti, provocati in special modo dall’uscita di Giovanni Toti e dalle alzate di testa di Mara Carfagna, sempre più in rotta di collisione con il partito al punto da aver dato vita ad una propria associazione, adesso il leader ha deciso di costituire...
Attualità

Il Tar Calabria giudice del conflitto fra Stato e Regione

Federico Tedeschini
I fatti sono fin troppo noti, ma vale la pena riassumerli prima di spiegare le ragioni che mi spingono a qualche scomoda riflessione rispetto alla sentenza numero 841 del 9 maggio u.s., pubblicata nello stesso giorno dalla cancelleria del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. Quella sentenza – resa su ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri – ha annullato...
Politica

Caso Di Matteo-Dap, Bonafede o malafede?

Lino Zaccaria
L’opposizione di destra ha presentato, come è noto, una mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Bonafede, reo di aver consentito, senza opporsi, la scarcerazione di circa 300 boss della malavita organizzata. Una scivolata clamorosa del ministro, ma certo non la più grave. Salvini e la Meloni lo hanno fatto nella speranza di ricevere il conforto dei voti...
Politica

Silvia Romano, Mes e Di Matteo. Come la destra ricompatta il governo

Redazione
Schegge e scorie da post-Coronavirus. Da Fase-2. La cosiddetta ricostruzione, alias il “piattino” che i poteri forti internazionali (la nota commistione economia-comunicazione-tecnologia, cioè il governo direttoriale di Conte, la prossima app, i prestiti Ue a debito, il Mes col trucco, i vaccini salvifici, i 5g etc), stanno preparando agli italiani, che supinamente non si accorgono di nulla, impegnati come sono...