0

Presunzione di colpevolezza e altri pregiudizi

Due fatti di cronaca (anzi, tre) riportano in primo piano la questione giustizia. O meglio: evidenziano la cultura (distorta, secondo il mio come sempre opinabile pensiero) con cui si guarda ai fatti: qualche volta perfino con distorsioni (culturali, appunto) persino nei magistrati.…
domenica, 4 Dicembre 2022

Fuga da Londra approdo a Milano?

Ricchezza. Status. Aristocratica esclusività. C’è stato un tempo in cui una delle principali ambizioni era quella di fare un salto in Bocconi, università milanese e l’unica in Italia a offrire un sicuro lascia passare per la City e il mondo della finanza…
sabato, 3 Dicembre 2022

(Ma)donne di tutto il mondo, unite(vi)!

“Né puttane né madonne, finalmente solo donne”. Questo il manifesto o meglio il moto propulsore del movimento femminista: quello per l’autodeterminazione femminile, la sua emancipazione e liberazione; una liberazione del corpo che è spirituale al contempo. Mai in effetti il corpo sarà più emblematicamente legato allo spirito…
venerdì, 2 Dicembre 2022

Se l’autonomo rischia di più

C’è poca attenzione per i lavoratori autonomi alla propria salute e sicurezza sul lavoro soprattutto nel comparto delle costruzioni, settore in cui si è impegnati in attività che comportano una seria esposizioni a rischi. Si tratta di un dato rilevato qualche anno…
giovedì, 1 Dicembre 2022

Lungo viaggio dentro la giustizia – III

Mentre è  ancora viva la polemica suscitata dal mio intervento sullo schema di nuovo Codice dei contratti pubblici, ho deciso di non accogliere l’invito di Kurt il marziano ad essere più prudente nel dare le valutazioni che settimanalmente offro all’attenzione dei lettori. L’Extraterrestre…
martedì, 29 Novembre 2022

Soldi lasciati sul conto corrente? 160 miliardi in fumo…

Gli ultimi dati ISTAT sull’inflazione in Italia pubblicati ad ottobre, rivelano una situazione allarmante: nel mese di ottobre 2022 l’inflazione è passata dall’8,9% di settembre all’11,8%, confermando grosso modo le stime preliminari (+11,9%). Il trend è spinto, in particolare, dall’aumento dei prezzi…
lunedì, 28 Novembre 2022

Il realismo politico

C’era un tempo la realpolitik. Quell’atteggiamento realista e non massimalista di affrontare le cose, basandosi solo sulla pragmaticità e convenienza, a prescindere anche da questioni ideologiche. Un atteggiamento politico che i dotti nobilizzano facendolo risalire a Richelieu che invocò la “ragion di Stato”…
domenica, 27 Novembre 2022

Figli di Abraham

Materia delicatissima. Quindi sono doverose alcune precisazioni. Ci tengo per esempio a precisare che ci avevo creduto. Che avevo genuinamente comprato la storia di un riscatto. Forse perchè mi viene facile capire, da emigrato a mia volta, la fatica di farsi valere in…
sabato, 26 Novembre 2022

Oltre le nostre colonne

Il frammento 182 di Saffo – ἰοίην, “Che io possa andare oltre!” – unica parola di un’intera smarrita poesia, rimasta sola senza contesto e contorno, assumendo su di sé tutto il carico delle altre parole perdute: è da sempre interpretata quale espressione di un travaglio interiore, come lo…
venerdì, 25 Novembre 2022

Forum Inail, tecnologia per la prevenzione

Di fronte a condizioni di lavoro avverse – stress, disturbi muscoloscheletrici, sindromi da esaurimento (burn-out) e violenze – che si stanno diffondendo in tutti i luoghi di lavoro, l’INAIL diventa apripista per la ricerca e tecnologia per innovare prevenzione e sicurezza sul…
giovedì, 24 Novembre 2022