martedì, 1 Luglio, 2025

Politica

Politica

DEF, tre mld per cuneo fiscale. Migranti, stato di emergenza. Maxi multe contro i vandali

Maurizio Piccinino
Varo lampo in Consiglio dei ministri per il Documento di economia e finanza. A spingere sui tempi altri argomenti entrati di impeto nel Cdm. Tra questi la dichiarazione dello stato di emergenza su tutto il territorio nazionale, in seguito alla ondata dei migranti sbarcati sulle coste italiane deliberato  su proposta del ministro per le Politiche del mare, Nello Musumeci. Crescita...
Politica

Cina-Ue. Il Dragone e la pecorella

Giuseppe Mazzei
Ci vorrebbe tutta l’abilità di Esopo per raccontare la fiaba dei rapporti tra la Cina e l’Unione europea. Perchè, a dirla con i fatti, non ci si crede. I servizi di sicurezza, i giornali, i vari centri di studi dei Paesi europei producono documenti che dimostrano quanto sia cruciale il Vecchio Continente per le mire espansionistiche cinesi e quanto estesa...
Politica

Sblocco fondi Cigs: incontro assessori regionali-ministra Calderone

Redazione
La ministra del Lavoro Marina Calderone, durante l’incontro in videoconferenza convocato su vari temi, al quale hanno partecipato gli assessori regionali del Lavoro e il Presidente di Anpal Servizi Massimo Temussi, ha annunciato che a breve saranno sbloccati e ripartiti i fondi per la cassa integrazione straordinaria e la mobilità in deroga per garantire un sostegno al reddito di quei...
Politica

La lezione di La Malfa e il sentiero impervio del Terzo Polo di Calenda

Giuseppe Mazzei
Giuliano Ferrara, da par suo, consiglia a Calenda di ridimensionarsi, di rinunciare alla costruzione di un ampio Terzo Polo e di seguire l’esempio di Ugo La Malfa che, con il 3% dei voti, giocò un ruolo da protagonista nei governi di centrosinistra e di solidarietà nazionale. Insomma, per contare di più meglio essere di meno ma avere idee forti e...
Politica

La politica demografica questione strategica nazionale e sfida per il Governo

Giuseppe Mazzei
Meloni dovrebbe fare della politica demografica un cavallo di battaglia non ideologico ma molto pratico e concreto. Un gran consulto con esperti della materia, demografi, gerontologi, economisti, psicologi, imprenditori e sindacalisti che guardano lontano, pochi mesi di intenso lavoro e poi un piano organico da portare in Parlamento e implementare il prima possibile. Alcuni politici lungimiranti della Prima Repubblica, verso...
Politica

Culle vuote? Serve un nuovo piano casa

Giampiero Catone
La natalità in Italia segna il minimo storico, con appena  393 mila nascite. Nel contempo i prezzi delle case continuano la loro scalata anno dopo anno. Basta l’esempio di Milano, quarta città più cara in Europa. Per affittare un appartamento, parliamo di un bilocale, si arriva a 1.853 euro al mese, mentre i monolocali sfiorano i 1.280, per le stanze...
Politica

Pd: squadra completa. Governo ombra o all’ombra?

Giuseppe Mazzei
Ha impiegato un po’ di tempo ma alla fine Schlein ha completato la prima linea del partito con la nomina della nuova segreteria che include anche la minoranza di Bonaccini ed esclude le componenti che fanno riferimento agli altri due ex concorrenti per il vertice, Cuperlo e De Micheli. Soluzione quasi unitaria con qualche mal di pancia. Ma ora il...
Economia

Pnrr, “riscrittura” per energia, assunzioni, Spid e dissesti

Maurizio Piccinino
La riscrittura della governance del Piano nazionale di ripresa e rsilienza approderà nell’Aula del Senato mercoledì prossimo 12 aprile, poi il testo passerà alla Camera. Il termine per la conversione in legge è fissato per il 25 aprile. Tempi stretti dunque con il Governo deciso ad imprimere un’ accelerazione malgrado su alcune questioni nonci sia  ancora piena sintonia nella maggioranza....
Politica

Libano: ministro Crosetto visita il contingente militare italiano

Cristina Gambini
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è in visita ufficiale nel Libano per portare gli auguri per la Santa Pasqua e il saluto dello Stato e dell’Italia agli uomini e alle donne del contingente italiano. “La capacità d’interagire, dialogare e trovare strumenti di cooperazione inediti è il fiore all’occhiello delle nostre forze armate. A voi che collaborate per l’addestramento delle...
Politica

Siccità tutti i poteri a Salvini. PA sì a 3 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
Consiglio dei ministri presieduto dal premier Giorgia Meloni con occhio particolare alle notizie sullo stato di salute del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Il Cdm riunito ieri sera a Palazzo Chigi ha dato il via libera al decreto siccità, con la nomina del ministro Matteo Salvini a Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della...