lunedì, 21 Aprile, 2025

Politica

Politica

I maestri nella disinformazione

Giampiero Catone
È ormai storicamente noto che la Russia utilizza la falsa propaganda al fine di disinformare, confondere, creare sempre più confusione a scopi sociali e politici. Grazie a queste “campagne” diversi paesi europei hanno accelerato i propri sforzi affinché i loro popoli siano sempre più preparati a questa minaccia. Purtroppo non ci sono molti esempi di successo sulla capacità di resistenza...
Politica

Ideologie e idealità

A. D.
Una sensazione che si percepisce, visitando la Berlino post-caduta-del-muro, è che quella ferita che ha dilaniato l’attuale Capitale tedesca per un quarto di secolo, sia ancora tangibile nella percezione degli abitanti e dei turisti. I termini “Berlino est” e “Berlino ovest” sono presenti nel comune dialogare, nonostante l’amalgama di ideologie e idealità. Paradossalmente nell’area precedentemente controllata dal blocco comunista oggi...
Politica

La curva di Gauss

Achille Lucio Gaspari
La curva di Gauss è una funzione probabilistica che in un campo cartesiano assume una forma a campana. Può essere usata per descrivere tutta una serie di fenomeni, anche ad esempio l’andamento nel tempo del consenso elettorale ad un partito politico. In questo caso sull’asse orizzontale è rappresentato il tempo e su quello verticale il numero dei voti conseguiti. La...
Politica

Calcoli dei partiti ed esigenze del paese

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo se e quando ci saranno elezioni politiche anticipate. Le crisi di governo in Italia hanno sempre percorsi imprevedibili. La fantasia non manca e gli attori in campo sono tanti. La Lega vuole andare subito al voto per tradurre in seggi del Parlamento nazionale il risultato riportato a maggio nelle elezioni europee. Stando ai calcoli di vari sondaggisti Salvini...
Politica

Nel tempio prima che sul campo

A. D.
Il grande generale e filosofo cinese Sun Tzu riteneva che le battaglie si combattessero nel tempio prima che sul campo. Una regola applicata dall’Amministrazione Kennedy che, durante la drammatica crisi dei missili a Cuba, trasferì la sfida con l’Urss dentro il palazzo delle Nazioni Unite. Certamente non si può paragonare una crisi nucleare dalle conseguenze inimmaginabili con una molto più...
Politica

“Balneare”, governi di lotte e di potere

Giampiero Catone
“Balneare”. Ecco l’aggettivo qualificativo che imperversa nelle marine ferragostane, nelle afose inquietudini della politica romana, nelle redazioni di Tv, giornali, siti web fino ai capannelli improvvisati in piazze assolate; sulla bocca degli italiani in vacanza e su quella dei parlamentari colpiti nella estate già bollente dai venti torridi della crisi di governo, quindi crisi di poltrone, di futuro. La sfiducia...
Politica

Toti: “Con la Lega abbiamo un antico rapporto”

Anna La Rosa
Pubblichiamo uno stralcio dell’intervista a Toti presa dall’agenzia Adnkronos: Se Matteo Salvini decidesse di remare da solo? “Ovvio -risponde Toti- che può decidere di correre da solo, ma non è solo un problema di numeri, peraltro tutti da verificare, è anche una questione di sensibilità e di capacità di coinvolgere energie nuove di cui c’è bisogno”. “Alcide De Gasperi, forse...
Politica

Al voto, al voto

Giampiero Catone
Tutti i partiti, ora, sono contenti. Si dovrebbe andare a votare a metà ottobre o i primi di novembre, inutile fare anche il toto data. Di parole in queste ultime quarantott’ore ne abbiamo sentite tante e tutti unanimemente hanno detto di essere pronti per andare al voto. Di programmi però, per riportare l’Italia fuori dalla crescita zero, solo per dirne...
Politica

L’Italia in ginocchio

Maurizio Piccinino
“Salvini si è perso nel finale. Arroganza, spregiudicatezza hanno un prezzo e aver portato l’Italia nella crisi di Ferragosto non porterà bene al leder della Lega. Ha attraversato un limite, che avrà conseguenze”. Un po’ oracolo, soprattutto politico di lungo corso che ha attraversato mari procellosi, Gianfranco Rotondi, l’ultimo vessillo istituzionale in Parlamento della Dc, è a Pescara, nella piazza...
Politica

Salvini contestato a Soverato, interviene la polizia

Redazione
Tanti sostenitori, ma anche molti contestatori e parecchi momenti di tensione con tanto di intervento della polizia. Serata movimentata a Soverato, in provincia di Catanzaro, dove il ministro dell’Interno e leader della Lega, Matteo Salvini, ha chiuso la sua lunga giornata. Prima del suo arrivo alcuni contestatori hanno cercato di raggiungere il palco, ma sono stati fermati dagli agenti delle...