sabato, 19 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Hamas a Mosca, ma Putin non li incontra. Attende Abu Mazen. Israele: liberazione ostaggi “dovere supremo”

Antonio Gesualdi
Al delirio disumano del conflitto fa posto uno spiraglio di ragionevolezza: sempre più si avvicina il rilascio degli ostaggi e mentre si frena l’attacco di Israele. Fonti israeliane e straniere riferiscono che il rilascio di un significativo numero di ostaggi potrebbe avvenire “in pochi giorni.” E dopo il discorso alla nazione del premier Netanyahu, che non ha voluto parlare di...
Esteri

L’accordo di pace del Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian rimodella la geopolitica regionale

Paolo Fruncillo
L’accordo di cessate il fuoco mediato dalla Russia nel Nagorno-Karabakh, firmato il 9 novembre 2020, ha posto fine a un conflitto di sei settimane che ha causato la morte di migliaia di persone e ha costretto centinaia di migliaia di persone a sfollarsi. L’accordo prevede che l’Armenia ceda il controllo di alcuni territori al Nagorno-Karabakh, che è una regione a...
Esteri

Circa 20 morti e più di 50 feriti in una sparatoria a Lewiston, nel Maine

Federico Tremarco
Nella serata di mercoledì 25 ottobre un uomo armato ha aperto il fuoco in un bar e in una pista da bowling di Lewiston, nel Maine. La polizia ha definito l’evento come una sparatoria di massa. Il sospettato è Robert R. Card, un quarantenne di Bowdoin, Maine. Card è un ex istruttore di armi. La polizia è sulle sue tracce....
Esteri

Il burattinaio Iran, la guerra per procura e l’azzardo di Erdogan

Giuseppe Mazzei
Fin dove si spingerà l’azione temeraria di Teheran che mira a incendiare il Medio oriente, scardinare qualsiasi ipotesi di pacificazione tra Israele e Paesi arabi e trascinare gli Stati Uniti in un conflitto solo apparentemente regionale? I teocrati sanguinari che opprimono il popolo iraniano dal gennaio del 1979, sono scaltri e cinici manovratori delle pedine sullo scacchiere mediorientale. Si alleerebbero...
Esteri

La commissione del Senato degli Usa avanza la nomina del democratico Jack Lew ad ambasciatore degli Stati Uniti in Israele

Marco Santarelli
La Commissione per le Relazioni Estere del Senato ha avanzato la nomina di Jack Lew come prossimo ambasciatore degli Stati Uniti in Israele. Il comitato, guidato dai democratici, ha votato la nomina con un risultato di 12-9. Lew, precedentemente segretario al Tesoro e capo dello staff della Casa Bianca sotto la presidenza di Barack Obama, ha bisogno di una maggioranza...
Esteri

La Corte Suprema del Giappone annulla l’obbligo di sterilizzazione per il cambio di genere legale

Federico Tremarco
La Corte Suprema del Giappone ha definito incostituzionale la clausola legale che impone alle persone di sottoporsi a un intervento di sterilizzazione se desiderassero di cambiare legalmente il proprio genere. Anche per diverse organizzazioni internazionali, tra cui la Corte Europea dei Diritti Umani, la World Professional Association for Transgender Health ed esperti delle Nazioni Unite, il requisito appare discriminatorio con...
Attualità

Netanyahu: pronti all’invasione. Biden: stop attacchi dei coloni

Antonio Gesualdi
Ieri sera il Presidente Netanyahu ha parlato alla nazione. “Il 7 ottobre è stato un giorno nero”, ha esordito, “ma chiariremo tutto quello che è successo. Tutti dovranno dare spiegazioni per quell’attacco, a cominciare da me”. “Ma – ha continuato – solo dopo la guerra. Il mio compito ora è quello di guidare il Paese fino alla vittoria”. Poi ha...
Esteri

Arrestato ventitreenne, in Florida, dopo aver minacciato di sparare se la farmacia non gli avesse consegnato tutti i flaconi di Viagra

Paolo Fruncillo
Un 23enne è stato arrestato a Orlando, in Florida, dopo aver rapinato una farmacia minacciando di sparare. L’uomo è entrato nel negozio con un biglietto scritto a mano in cui chiedeva che gli venissero consegnate, gratis, tutte le bottiglie di ossicodone, idrocodone, Xanax, Adderall, codeina liquida e Viagra. I dipendenti della farmacia hanno consegnato il tutto al ragazzo, che è...
Esteri

Xi Jinping: “La Cina è pronta a promuovere una cooperazione vantaggiosa con gli Stati Uniti”

Lorenzo Romeo
Oggi il Presidente Xi Jinping ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con gli Stati Uniti per contribuire al progresso reciproco e alla prosperità comune. In un messaggio di congratulazioni, alla cena di gala annuale del Comitato nazionale per le relazioni Usa-Cina, Xi ha applaudito la dedizione del comitato agli scambi e alla cooperazione tra i due Paesi...