sabato, 5 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Attualità

Lo Zar confida nel Generale Inverno

Giuseppe Mazzei
Il tetto al prezzo del gas arriverà con più di sei mesi di ritardo, da quando Mario Draghi lo aveva proposto a Febbraio, come strumento cruciale per indurre Putin a porre fine all’aggressione a Kiev. Senza gli introiti europei del gas, Putin avrebbe esaurito in poche settimane le riserve per finanziare le ingenti spese della disastrosa invasione dell’Ucraina. E forse...
Politica

Il centrodestra davanti alla sfida dell’abbondanza che non c’è più

Giuseppe Mazzei
Negli anni Settanta si usava la parola “austerità” oggi si parla di “fine dell’abbondanza”. Ed è anche peggio C’è meno acqua per la siccità, ci sono meno risorse alimentari perché siamo 8 miliardi più del doppio di 50 anni fa, c’è meno suolo perché costruiamo irrazionalmente e c’è anche meno “ambiente” visto come abbiamo ridotto l’aria, il mare, i fiumi. La...
Politica

Nel nome di Draghi col senno di poi

Giuseppe Mazzei
Se volesse accontentare tutti, Draghi non deciderebbe un bel nulla. Qualunque scelta dovesse fare scontenterebbe qualche capo politico che non perderebbe l’occasione per attaccare Il Presidente del Consiglio dimissionato e gli altri partiti in comizi, selfie e via twittando La cosa più semplice è questa: Draghi consulti solo Meloni, Letta e Calenda e poi prenda una decisione drastica e inappellabile....
Politica

La leadership di Meloni e le mine di Salvini

Giuseppe Mazzei
Le promesse mirabolanti in economia e le simpatie per Putin di Salvini se da un lato indeboliscono la Lega dall’altro cercano di offuscare l’immagine di affidabilità e di serietà che Meloni sta pazientemente costruendo per convincere l’elettorato esterno alla destra e per tranquillizzare l’Europa e i mercati. Un’operazione, quella di Salvini, senza logica e perfino autolesionista sia per la Lega...
Politica

Le spine nel fianco di Letta

Giuseppe Mazzei
I due leader delle coalizioni più forti, Giorgia Meloni ed Enrico Letta, devono giocare molte partite contemporaneamente. Innanzitutto devono cercar di tenere unito il raggruppamento di forze politiche di cui fanno parte e poi devono guardarsi dai nemici interni ed esterni. Nel frattempo, devono anche convincere gli italiani di essere in grado di affrontare le prossime ardue sfide che attendono...
Politica

Effetto Draghi. Meloni: non sfasciamo i conti dello Stato

Giuseppe Mazzei
L’intervento di Draghi al Meeting di Rimini è, probabilmente, il più nobile discorso tenuto da un Presidente del Consiglio dimissionario e rivolto a chi gli succederà per volontà popolare. Toni sereni ma fermi, argomenti precisi e distacco dall’agone elettorale hanno dimostrato ancora una volta la grande statura istituzionale di Draghi. Il messaggio è stato molto chiaro e vale per tutti:...
Politica

Draghi: Italia sempre a fianco di Kiev. Salvini isolato sulle sanzioni a Putin

Giuseppe Mazzei
Comunione, almeno nei toni, tra i leader politici e Liberazione dai proclami dei 5Stelle. Il Meeting è riuscito, come per incanto, ad abbassare il volume delle polemiche tra i capipartito lasciando fuori dalla porta i pentastellati che non hanno mai aderito all’Intergruppo per la Sussidiarietà, istituito nel 2003 e di cui fanno parte centinaia di parlamentari di quasi tutte le forze politiche. Un...
Politica

M5s-Pd separazione non consensuale. Conte, Movimento continuo

Giuseppe Mazzei
Il personaggio della politica che ha cambiato linea, ruoli e maschere più di tutti in 4 anni è Giuseppe Conte. Lo strappo improvviso e immotivato con cui ha gettato alle ortiche l’alleanza con il Partito democratico per le elezioni regionali in Sicilia è solo l’ultimo atto di una metamorfosi che a tratti potrebbe sembrare mefistofelica. L’avvocato sfugge a tutto e...
Politica

L’elettore, il paracadute e il non voto

Giuseppe Mazzei
I partiti, che allegramente avevano brindato per il taglio di 345 parlamentari, non hanno pensato per tempo a quanti No avrebbero dovuto dire agli aspiranti alla rielezione e a coloro che erano in attesa di entrare nell’agone elettorale. E ora sono in affanno. La legge con cui andiamo a votare ha moltiplicato il fenomeno dei politici paracadutati che vengono candidati...
Politica

Letta stretto tra due fuochi e mezzo

Giuseppe Mazzei
Sotto il tiro incrociato del centrodestra, impegnato in un duello con Giorgia Meloni, il segretario del Pd subirà le bordate di due fuoriclasse della polemica come Renzi e Calenda. Lo preoccupano di meno le bordate che riceverà da Conte, con cui i rapporti futuri potrebbero tornare ad essere rosei. Dal modo in cui i partiti condurranno l’offensiva elettorale si capiranno le...