domenica, 6 Luglio, 2025

Palazzo Chigi

Politica

Si tratta sul prossimo governo prima di dare il via libera a Draghi

Giuseppe Mazzei
Passerà alla storia questa originalità: si cerca un accordo sul prossimo governo che giurerà nelle mani del nuovo Presidente della Repubblica che ancora non è stato eletto. Ma forse è una necessità. Togliere Draghi da Palazzo Chigi significa provocare una crisi di governo. Per evitare che ci sia un vuoto di potere e tanta incertezza si lavora ad un’intesa su...
Politica

Berlusconi costretto alla resa. Forza Italia e Lega contro Draghi. I rischi di uno scontro sul Quirinale

Giuseppe Mazzei
Né Berlusconi né Draghi. La porta del Quirinale si chiude per loro Ma questo non semplifica i giochi. Quella di Berlusconi è una doppia rinuncia: non solo si ritira ma evita anche di fare lui il nome del candidato ottimale C’è una forte dissonanza tra il comunicato con cui Berlusconi annuncia la sua uscita e il tono con cui il centrodestra...
Economia

Pressioni su Palazzo Chigi, oggi le decisioni

Cristina Calzecchi Onesti
A chiedere un intervento sono i cittadini, tutti i comparti produttivi, dagli imprenditori agli agricoltori, e persino gli ambientalisti. Si cerca la quadra sulla ripartizione di quel miliardo e mezzo di euro già previsti dalla Legge di Bilancio approvata poche settimane fa in Parlamento e di evitare, fin dal primo mese dell’anno, uno scostamento di bilancio per allungare una coperta...
Politica

Il futuro del governo legato al Quirinale. Le mosse di Salvini e le strategie di Letta e Conte.In ballo anche il rischio di elezioni anticipate

Giuseppe Mazzei
Salvini stavolta ha il merito di parlare chiaro. Vuole Draghi a Palazzo Chigi e una personalità di centro-destra al Quirinale. Berlusconi è la prima scelta ma se i voti non dovessero bastare si penserà ad un altro nome. E che ne sarà del Governo? Se Draghi andrà al Quirinale la Lega non resterà insieme a 5stelle e Pd a sostenere...
Politica

Da domani entrano nel vivo le trattative sulla successione a Mattarella. Le partite dei partiti e il rebus Quirinale

Giuseppe Mazzei
Ciascuno per sè e nessuno per tutti. In sintesi: chi ha paura delle elezioni anticipate vuole Draghi a Palazzo Chigi. Chi vuole Draghi al Quirinale deve mettere nel conto il rischio delle elezioni anticipate. Vediamo perchè. Chi vuole le elezioni anticipate? Secondo Renzi, Meloni, Letta e Conte. Sarà così? Meloni le chiede da tempo. Nè Letta nè Conte hanno mai...
Politica

Feste e mezzi pubblici, nuova stretta. Green Pass 6 mesi, richiamo anticipato

Francesco Gentile
Una giornata di incontri, di pareri tecnici e sanitari, di statistiche che mostrano la crescita di contagi e ricoveri. Poi le scelte in Cabina di regia e nel Consiglio dei ministri. Decisioni unanimi con un premier deciso nella sfida, “Fermare Omicron”. Unica divergenza, anche questa unanime, sull’ipotesi di introdurre l’obbligo di vaccino per tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione. I...
Attualità

Monsignor Paglia, ospite di Confartigianato: la vecchiaia, non è scarto ma futuro

Francesco Gentile
Il tema della terza età, al centro del ciclo di incontri “A colloquio con…”, promossi da Confartigianato che ha visto protagonista Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita. Impegno di tutti “Dobbiamo sconfiggere l’idea della vecchiaia come scarto”, ha esordito Monsignor Vincenzo Paglia, “come abbandono e impegnarci tutti a ripensarla come un tempo da inventare, pieno di...
Politica

Quirinale, i partiti non giochino col nome di Draghi

Giuseppe Mazzei
Le forze politiche sono chiamate ad una prova di grande responsabilità e saggezza. Tirare in ballo il Presidente del Consiglio senza la certezza di una sua elezione a larghissima maggioranza sarebbe una scelta sbagliata; nefasto sarebbe bruciare il nome di Draghi gettandolo nella mischia e magari esponendolo ad estenuanti votazioni dall’esito incerto. Draghi è -come si usa dire- un risorsa...
Attualità

Non solo Covid, politica e sport riguadagnano spazio sui media

Ettore Di Bartolomeo
Con gli ospedali nuovamente sotto pressione e i numeri dei contagi in crescita, il Covid-19 è ancora preponderante sui media italiani: il 56% delle citazioni sui mezzi di informazione riguarda infatti argomenti legati alla pandemia ma, a differenza della fase iniziale dell’emergenza sanitaria, oggi, a quasi due anni di distanza dal “paziente zero” di Codogno, hanno uno spazio rilevante anche...
Politica

Sciopero sbagliato nel momento sbagliato

Giuseppe Mazzei
La decisione di Landini e Bombardieri spacca il sindacato, è un calcio negli stinchi ad un Governo molto attento alle tematiche sociali e rischia di diventare un autogol. Lo sciopero generale è l’arma finale di cui dispongono i sindacati. È un atto di contestazione totale della politica del Governo e di rottura con Palazzo Chigi. Ci si ricorre quando il dialogo...