sabato, 23 Settembre, 2023

Ristori

Regioni

Arrivano i ristori per terremoto a Ischia

Marco Santarelli
Cinque anni dopo da quel 21 agosto 2017 che sconvolse la vita sull’Isola Verde del Golfo di Napoli, ecco i primi e concreti passi verso gli attesi ristori. È stata varata l’ordinanza a sostegno delle imprese danneggiate dal terremoto, presentata dal Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini. “Un provvedimento abbastanza complesso e faticoso da comporre in ragione...
Economia

Bollette. Il Governo taglia Iva e accise. Contributo straordinario da aziende del gas

Maurizio Piccinino
Il Governo riduce il peso di Iva e accise per contenere i costi dell’energia elettrica e del gas. Un decreto che ha effetto sul terzo trimestre dell’anno in corso, e sarà di aiuto alle famiglie, e alle categorie particolarmente esposte come i “professionisti della strada”. Il decreto darà una mano a garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di...
Attualità

Intesa tra Governo e autotrasportatori. Oggi il Cdm decide su taglio costi carburanti e ristori alle imprese

Leonzia Gaina
Spiragli di accordo nella trattativa Governo e Associazioni di autotrasporto. Oggi un protocollo d’intesa, sarà sottoposto agli organi dirigenti e sigle sindacali che dovranno dare il loro assenso o formulare modifiche. Un percorso di intesa è stato raggiunto giovedì tra la Confederazione Nazionale degli Artigiani-Fita, con le altre associazioni nazionali più rappresentative dell’autotrasporto riunite in Unatras, che hanno sottoscritto una...
Agroalimentare

Agrinsieme: peste suina e aviaria, “accelerare su ristori”

Marco Santarelli
Peste suina (Psa) e influenza aviaria sono stati i temi su cui Agrinsieme è intervenuta nelle commissioni Agricoltura di Senato e Camera. Il Coordinamento, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, condivide la scelta del Mipaaf di nominare un Commissario straordinario per contrastare la diffusione della Psa, ma a tale figura si dovrà garantire libertà decisionale...
Economia

Pressioni su Palazzo Chigi, oggi le decisioni

Cristina Calzecchi Onesti
A chiedere un intervento sono i cittadini, tutti i comparti produttivi, dagli imprenditori agli agricoltori, e persino gli ambientalisti. Si cerca la quadra sulla ripartizione di quel miliardo e mezzo di euro già previsti dalla Legge di Bilancio approvata poche settimane fa in Parlamento e di evitare, fin dal primo mese dell’anno, uno scostamento di bilancio per allungare una coperta...
Turismo

Turismo, Regione Emilia Romagna chiede l’intervento del governo

Gianmarco Catone
La pandemia continua a mettere a dura prova il settore turistico, in Emilia-Romagna e nel Paese. Così la Regione, con l’assessore al Turismo Andrea Corsini, chiede un rapido intervento al Governo. “Purtroppo, oggi il settore turistico è quello più colpito, tra le attività economiche, dal perdurare della pandemia. Occorre- afferma l’assessore Corsini rivolto all’Esecutivo- una proroga retroattiva dal 1^ gennaio...
Economia

Nuovi ristori da oltre 100 milioni alle compagnie aeree italiane

Angelica Bianco
La Commissione europea ha approvato l’erogazione di ulteriori ristori per i vettori aerei italiani che hanno subito danni economici a causa della pandemia da Covid-19. La misura, che segue quella relativa al periodo dal 1° marzo al 15 giugno 2020 e che ha permesso al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili di erogare finora oltre 75 milioni, riguarda il...
Economia

Bandi Crias artigianato, Turano: “40 mln per la ripresa post pandemia”

Francesco Gentile
Quaranta milioni di euro per sostenere le imprese artigiane dell’Isola colpite dall’emergenza Covid previsti dal “Fondo per la ripresa artigiani”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala Giovanni Bonsignore dell’assessorato Attività produttive della Regione Siciliana dall’assessore regionale Mimmo Turano, dal commissario straordinario della Crias, Giovanni Perino e dalla direttrice della Crias, Lorenza Giardina. Si tratta di due bandi, uno...
Società

Riapre la Palestra della Legalità a Ostia, Zingaretti: “Necessità di 10 milioni per ristori al settore sport”

Redazione
Grazie a una campagna vaccinale che ha iniziato a correre, che ha portato a una forte frenata dei dati del contagio, da questa mattina, così come deciso dal governo Draghi, hanno riaperto le palestre. Tra queste anche la Palestra della Legalità, “Talento & Tenacia” di ASP Asilo Savoia, nata a Nuova Ostia in uno stabile confiscato alla mafia, grazie all’accordo...
Economia

Sostegno bis. Confcommercio: sgravi, assunzioni e fondi. Dal Governo in arrivo un pacchetto di aiuti

Angelica Bianco
Confcommercio entra nel merito delle bozze del decreto Sostegni bis. Provvedimento in dirittura d’arrivo per la prossima settimana. Per la Confederazione le novità ci sono, e sono considerate positive, ad iniziare da quelle relative il lavoro. Ci sono possibilità, ad esempio, con le nuove tipologie contrattuali, per il reimpiego, le nuove assunzioni, o le riduzioni di orario per permettere ingresso...