0

libertà- Pagina 4

Le parole nate in trincea

A Torino, mia città d’adozione, appresi il significato reale dell’espressione piemontese: “bogia nen!”. Scoprii che essa racchiudeva un messaggio guerresco, ben oltre il significato lessicale. Nella letteratura sul Piemonte e sui piemontesi, quelle due parole hanno assunto comunemente nel tempo la descrizione…
mercoledì, 8 Marzo 2023

“Come tutte le ragazze libere”. La ribellione al Teatro India

Uno spettacolo bellissimo, questo si può dire in prima istanza di “Come tutte le ragazze libere”, perché già nel titolo porta la testimonianza di una strategia messa in campo per mantenere l’interezza, la bellezza, che il termine “ragazza” dovrebbe provocare. Il “come”…
venerdì, 3 Marzo 2023

Un dolore che non diventa mai ricordo

“Mai più a un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo, dal culto della personalità, dalle aggressioni, dalla guerra. Mai più a uno Stato che calpesta libertà e diritti. Mai più a una società che discrimina, divide, isola e perseguita. Mai…
sabato, 28 Gennaio 2023

Tajani: stop a pena di morte e repressione in Iran

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa al termine dell’incontro con l’ambasciatore iraniano designato, Mohammad Reza Sabouri, ha ribadito di averlo convocato per manifestare l’indignazione e la preoccupazione dell’Italia per ciò che sta accadendo in Iran. “Ho chiesto…
giovedì, 29 Dicembre 2022

Iràn. Il sangue non si copre con un velo

Il regime sanguinario di Teheran dice di voler abolire la polizia morale ma non la strage degli innocenti. Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha riferito che “il Parlamento e la magistratura stanno lavorando per abolire la “Polizia morale” (ma questa…
mercoledì, 7 Dicembre 2022

(Ma)donne di tutto il mondo, unite(vi)!

“Né puttane né madonne, finalmente solo donne”. Questo il manifesto o meglio il moto propulsore del movimento femminista: quello per l’autodeterminazione femminile, la sua emancipazione e liberazione; una liberazione del corpo che è spirituale al contempo. Mai in effetti il corpo sarà più emblematicamente legato allo spirito…
venerdì, 2 Dicembre 2022

La democrazia bussa alle porte delle dittature

La santa alleanza delle dittature comincia a mostrare crepe profonde. In Cina esplode una rabbia mai vista contro le restrizioni anti-Covid che nascondono le inefficienze della sanità del regime comunista. I manifestanti urlano “Vogliamo i diritti umani fondamentali, vogliamo la nostra libertà,…
martedì, 29 Novembre 2022