domenica, 6 Luglio, 2025

teatro

Teatro

Con Edipo Re a Ostia Antica Luca De Fusco fa rivivere il grande teatro

Rosalba Panzieri
Con il debutto in prima nazionale di “Edipo Re” nel Teatro romano di Ostia antica il 2 luglio, Luca De Fusco compie un’operazione più che artisticamente seducente, firma una messa in scena necessaria. “Edipo Re”, già considerato da Aristotele, che ha fissato le basi del teatro di ogni tempo, l’esempio per eccellenza di tragedia è un’opera capace di condurre lo...
Cultura

Arte e teatro in carcere. Open call per la Masterclass di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza

Anna Garofalo
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un’attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere. A darne notizia è la Fondazione delle Casse di risparmio S.p.A. Esperienza...
Flash

“Voci di Legalità e di Gioia”: giovani talenti in coro per una cultura di speranza

Leonardo Lamberto Scaglione
Monreale, 16 maggio 2025 – Il sipario si è alzato alle 16 sul palco del Cine Teatro Imperia di Monreale, e da quel momento non è stata più solo una manifestazione artistica, ma un autentico inno alla vita, alla legalità e alla speranza. Il Festival Canoro “Voci di Legalità e di Gioia”, promosso dal Parlamento della Legalità Internazionale con il patrocinio...
Teatro

Ancora pochi giorni per Cats, il musical più longevo della storia del teatro

Cristina Calzecchi Onesti
  Fino al 18 maggio prossimo al teatro Sistina di Roma e poi il 25 e 26 maggio al teatro Regio di Parma è possibile ancora assistere a uno dei musical più famosi al mondo, che fino al 2006 vantava il record mondiale di repliche consecutive. Si parla di “Cats”, che ha debuttato a Broadway nel lontano1982, dopo un anno...
Teatro

A teatro il sovversivo “Ho paura torero”

Rosalba Panzieri
La fragilità della bellezza e gli attentati che spesso la realtà riserva alla grazia sono espressi in maniera sublime in “Ho paura torero”, libro scritto nel 2001 da Pedro Lemebel, autore cileno appassionato, sovversivo e visionario, icona della letteratura queer. Nato povero e pervaso dal fortissimo bisogno di rivendicare il diritto alla libertà, Lemebel ci spiega il valore salvifico dell’ideale....
Teatro

Matthias Martelli rilancia Mistero Buffo e conquista il pubblico internazionale

Rosalba Panzieri
Parlare di Mistero Buffo significa affrontare un’opera cardinale per il teatro di narrazione di tutto il mondo, che valse nel 1997 il Premio Nobel a Dario Fo, che “si ispira ai giullari medievali nel dileggiare l’autorità e nel risollevare la dignità degli oppressi”, come si legge nella motivazione del riconoscimento. Nello scrivere l’opera, in una lingua inventata seppur comprensibile a...
Teatro

“Lucrezia Borgia” torna al Teatro dell’Opera di Roma dopo 45 anni e conquista il pubblico

Rosalba Panzieri
  Memorabile quanto necessario ritorno, Lucrezia Borgia è l’antieroina che getta la maschera delle umane ipocrisie, offrendo una donna avvezza al male, mossa all’amore solo dalla maternità. Date al vostro mostro un’anima di madre, e il mostro interesserà e moverà alle lagrime» scriveva Victor Hugo nella prefazione alla sua Lucrèce Borgia, che fece la sua prima comparsa al Théatre de...
Teatro

Al Sistina “Tootsie” incanta il pubblico

Antonio Marvasi
Si è alzato il sipario su Tootsie, il nuovo musical firmato da Massimo Romeo Piparo, che ha debuttato il 13 febbraio 2025 al Teatro Sistina di Roma. Tratto dall’iconico film del 1982, diretto da Sydney Pollack e interpretato da Dustin Hoffman, lo spettacolo andrà in scena fino al 9 marzo prossimo. Protagonista assoluto Paolo Conticini, già apprezzato in successi come...
Teatro

Toni Servillo racconta “tre modi per non morire”

Rosalba Panzieri
“Oh sera, amabile sera, desiderata da colui le cui braccia possono dire, senza mentire, ‘oggi abbiamo lavorato’. È la sera che allevia gli spiriti divorati da un dolore selvaggio”. Con queste parole Toni Servillo apre la scena di “Tre modi per non morire – Baudelaire, Dante, i Greci”, sul palcoscenico del Teatro Argentina fino al 19 gennaio. Attore di grande...
Attualità

Il teatro in corsia: la ‘Cartella clinica umanizzata’ alla Sapienza

Ettore Di Bartolomeo
Sabato 23 novembre l’aula Pirrotta dell’Università La Sapienza ospiterà un evento che intreccia teatro, letteratura e medicina per ridefinire il concetto di cura. Durante il convegno Il teatro e la cura, Rosalba Panzieri, scrittrice, attrice e ideatrice del progetto di umanizzazione della medicina, presenterà la ‘Cartella clinica umanizzata’, un protocollo innovativo per sostenere la psiche del paziente e favorire un...