lunedì, 27 Marzo, 2023

pena di morte

Flash

Giovani in campo per dire no alla pena di morte

Redazione
Ha riscosso un successo assicurato l’iniziativa proposta dallo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale di levare la voce contro al pena di morte. Un fiume di lettere scritte dai giovani che da tempo vivono in prima persona il progetto formativo culturale “ricercatori dell’Alba”, sono state consegnate a Nicolò Mannino, presidente del movimento che vanta più di settanta Ambasciate...
Flash

“No alla pena di morte per gli assassini di Luca Attanasio”

Redazione
Un appello a due voci quello che in queste ore si leva dalla famiglia dell’Ambasciatore Luca Attanasio ucciso barbaramente due anni fa nella Repubblica Democratica del Congo tramite papà Salvatore e dal Parlamento della Legalità Internazionale coordinato da Nicolò Mannino, per dire “No” alla decisione della Procura di Kinshasa di chiedere la condanna a morte dei sei uomini imputati per...
Esteri

Firmata carta con 12 richieste: liberazione dei prigionieri politici, abolizione pena di morte, parità diritti

Rosalba Panzieri
Il popolo iraniano sta rischiando tutto per riavere la propria libertà e perché il mondo comprenda 44 anni di inferno e intervenga. Nell’attesa mostra un coraggio esemplare fuori e dentro l’Iran, dove il coraggio si paga con la vita: nel mondo gli oppositori di regime si sono riuniti per rinsaldare la cooperazione per la caduta del regime, mentre organizzazioni sindacali...
Attualità

L’assassino della strage al Texas Walmart evita la pena di morte dichiarandosi colpevole di altre dozzine di crimini d’odio

Emanuela Antonacci
Patrick Crusius, l’uomo colpevole della strage al centro commerciale Walmart di El Paso, Texas, il 3 agosto, si è dichiarato colpevole di almeno una dozzina di altri crimini d’odio. Crusius, 24 anni, ha patteggiato la pena dopo che i pubblici ministeri federali hanno dichiarato, il mese scorso. che non avrebbero chiesto la pena di morte. Nella strage aveva preso di...
Società

Papa: calo natalità mette a rischio il futuro della società

Francesco Gentile
In occasione dell’incontro con il corpo diplomatico in Vaticano Papa Francesco ha ricordato che è in atto un pericoloso calo della natalità e questo inverno demografico sta mettendo in pericolo il futuro stesso della società. “Purtroppo, appare emergere sempre più una paura della vita, che si traduce in molti luoghi nel timore dell’avvenire e nella difficoltà a formare una famiglia...
Attualità

Tajani: stop a pena di morte e repressione in Iran

Emanuela Antonacci
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa al termine dell’incontro con l’ambasciatore iraniano designato, Mohammad Reza Sabouri, ha ribadito di averlo convocato per manifestare l’indignazione e la preoccupazione dell’Italia per ciò che sta accadendo in Iran. “Ho chiesto di trasmettere al Governo iraniano una serie di richieste dell’Italia, prima fra tutte la sospensione delle condanne a...
Esteri

Pena di morte. Sant’Egidio: bene l’abolizione nello Zambia

Redazione
La Comunità di Sant’Egidio esprime grande soddisfazione per la decisione del Presidente della Repubblica dello Zambia Hakainde Hichilema di  abolire la pena di morte. Fin dal 2010 Sant’Egidio ha accompagnato il Paese africano nel percorso verso l’abolizione. Numerose le partecipazioni di Ministri e rappresentanti dello Zambia ai congressi dei Ministri della Giustizia promossi a Roma per promuovere la moratoria e...
Società

Pena di morte: il Colosseo illuminato per l’abolizione

Marco Santarelli
Domani la comunità di Sant’Egidio organizza una manifestazione al Colosseo con la partecipazione di un ex detenuto del braccio della morte. Il 30 novembre del 1786 venne abolita, per la prima volta, la pena di morte in uno Stato, il Granducato di Toscana. Da allora molta strada è stata fatta nel cammino che porta all’abolizione della pena capitale nel mondo....
Esteri

L’Onu chiede all’Iran la sospensione della pena di morte

Emanuela Antonacci
L’Onu ha denunciato l’inasprimento della risposta iraniana alle proteste e hanno chiesto alle autorità di imporre una moratoria immediata sulla pena di morte. Il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk, ha sottolineato che il crescente numero di morti causati dalle proteste in Iran, tra cui quelli di due bambini questo fine settimana, e l’inasprimento della risposta...
Esteri

Iràn. La pena di morte contro i manifestanti

Rosalba Panzieri
In Iran si continua a morire. Mentre attraverso lo straordinario lavoro diplomatico e di Intelligence del nostro governo con l’iran Alessia Piperno è stata liberata e è potuta tornare a casa, in Iran donne ragazze bambine continuano a morire. E morirà solo per avere espresso attraverso l’arte la verità del suo paese martoriato dalla dittatura stragista di Khamenei che dal...