lunedì, 5 Maggio, 2025

governo

Attualità

Il Piano Mattei è legge. Durerà 4 anni. Cabina di regia a Meloni

Maurizio Piccinino
La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto per il cosiddetto “Piano Mattei per lo sviluppo in Stati del Continente africano”, già approvato al Senato il 19 dicembre scorso e dunque ora diventato legge. I voti favorevoli sono stati 169, i contrari 119, gli astenuti 3. Come evidenziato dal Governo nella relazione illustrativa allegata al disegno...
Ambiente

Urso sull’ex Ilva: “Urgente un intervento drastico, nessun impegno preso è stato mantenuto”

Stefano Ghionni
“Cambiare rotta ed equipaggio”. Ha usato un’espressione legata al mondo marinaro il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per spiegare in Senato che c’è la necessità di trovare quanto prima una soluzione che possa consentire all’ex Ilva di Taranto di proseguire la propria attività siderurgica mettendo in sicurezza operai e ambiente. Durante la sua informativa, Urso...
Politica

Il Pd insegue Conte e si spacca sull’Ucraina

Giuseppe Mazzei
Una brutta figura densa di nefasti presagi. Con tutte le sue incertezze, il Pd aveva finora tenuto una linea coerente e ferma sul sostegno anche militare all’Ucraina. Invece ieri è andata in scena una pilatesca decisione. Il Pd si è astenuto sul primo punto della risoluzione della maggioranza e del Terzo polo che chiede di “continuare a sostenere in linea...
Politica

Quale Destra “piacerebbe” alla Sinistra

Giuseppe Mazzei
L’errore più grave che la Sinistra, Pd in testa, potrebbe commettere consiste nel volere il fallimento del tentativo di Meloni di costruire un partito conservatore. In realtà la Sinistra dovrebbe augurarsi esattamente il contrario. Nell’interesse del rafforzamento della democrazia e del radicamento dell’Italia nell’Europa e nell’Occidente. Giuliano Amato, nell’intervista per alcuni versi troppo pessimista del 4 gennaio, dimostra di averlo...
Economia

Rischio “Far west venatorio” in Alto Adige? Allerta Ue, richiamo del Governo

Cristina Calzecchi Onesti
I comma 447 e 448 dell’articolo 1 della legge di bilancio n. 197 del 2022 hanno valso all’Italia l’appellativo di “far west venatorio” da parte della Commissione europea, pronta ad aprire una procedura d’infrazione qualora la normativa non venisse modificata. In particolare, il comma 447 recita che “le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, per la tutela della biodiversità, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico, per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per...
Politica

Ah… se ci fossero i partiti…

Giuseppe Mazzei
Il tema della qualità della classe politica va ben oltre le vicende di cronaca che troppo spesso ci propinano performance non proprio entusiasmanti da parte di eletti dal popolo. Comportamenti poco commendevoli si aggiungono a livelli mediocri di attività politica e parlamentare. Non bisogna fare di ogni erba un fascio ovviamente né cadere nell’antipolitica. Tutt’altro. Esistono politici di qualità, molti...
Politica

L’Italia, i Sette Grandi e il rilancio del Governo

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni ha investito molto sulla politica internazionale. Nei primi 15 mesi di governo ha viaggiato molto, ha sviluppato una vasta rete di relazioni e si è conquistata una credibilità e un prestigio personale che molti ritenevano improbabile. Oltre ad accreditare sé stessa in modo autorevole, Meloni ha cercato di ridare un ruolo più significativo al nostro Paese puntando soprattutto...
Editoriale

La sfida del 2024 per Meloni ridare la carica all’Italia

Giampiero Catone
Prendere esempio dai grandi progetti degli anni del boom economico, a partire dal Piano casa di Fanfani. Siamo al giro di boa di un anno che ci lascia e di uno che arriva. Per questo gli auguri a tutti i cittadini e ai nostri lettori sono buon auspicio per l’anno venturo. In questa occasione di festa e di attesa desideriamo...
Politica

Legge di Bilancio sì definitivo

Stefano Ghionni
Nell’Aula della Camera, la Legge di Bilancio ha ottenuto ieri il via libera diventando ufficialmente legge, con un responso di 200 voti favorevoli, 112 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento, dopo l’ok del Senato, è uscito dalla seconda lettura senza modifiche e senza voto di fiducia. Un passo importante per il governo che, attraverso questa manovra, si propone di mettere...
Economia

Superbonus, l’Ance chiede mini-proroga e stop alla speculazione

Stefano Ghionni
L’Ance, associazione dei costruttori, insiste nel chiedere al Governo una proroga di qualche mese per poter chiudere i cantieri aperti con il Superbonus e che riguardano soprattutto le abitazioni e condomini. Federcontribuenti preoccupata anche per gli interventi antisismici e i ministri Giorgetti e Tajani cercano una quadra per i conti pubblici. La presidente nazionale di Ance, Federica Brancaccio, ha dichiarato...