domenica, 3 Dicembre, 2023

Urso

Ambiente

Urso e Musumeci sull’economia blu. Spazio e Mare sono interconnessi

Paolo Fruncillo
Non è solo il colore blu che accomuna il cielo e il mare.  Al Forum Space & Blu intitolato “Economia dello Spazio e del Mare: interconnessioni Made in Italy”, si è svolto il primo appuntamento per rafforzare l’interconnessione tra le più importanti realtà che rappresentano, a livello istituzionale, associativo e privato l’economia dello Spazio e l’economia del Mare nazionali “per...
Attualità

Meloni: intelligenza artificiale e lavoro al G7 di Roma, la prima conferenza internazionale

Maurizio Piccinino
L’Italia sarà protagonista di un piano internazionale sull’intelligenza artificiale. Un progetto per definire i contorni di una tecnologia che offre enormi possibilità e nel contempo pericoli inediti. Il Piano è stato presentato ieri dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Londra durante la seconda giornata dell’AI Safety Summit, con Capi di governo, esperti e protagonisti del mondo della innovazione tecnologica....
Ambiente

Città senza commercio vetrine spente e vie insicure

Giampiero Catone
I dati sulla “desertificazione” urbana lasciano purtroppo sgomenti: negli ultimi 10 anni sono sparite centomila attività di commercio al dettaglio e oltre sedicimila imprese di commercio ambulante. Così le città impoveriscono, i centri storici una volta punto di riferimento per conviviali, acquisti e, per le città d’arte, luoghi di ammirazione architettoniche e storiche, sono in progressivo decadimento. On line e...
Ambiente

Euro 7. Urso: Italia capofila di un cambio di passo di buonsenso

Redazione
Il Consiglio europeo ha adottato la propria posizione negoziale sul Regolamento Euro 7. Il nuovo Regolamento tratta dell’omologazione dei veicoli a motore e dei motori, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le loro emissioni e la durata delle batterie. Cambio di passo La normativa, per la prima volta copre auto, furgoni e...
Economia

Piano anti-inflazione. Urso sodisfatto: con sindacati confronto costruttivo

Lorenzo Romeo
“Confronto positivo e costruttivo con i sindacati sul contrasto all’inflazione e sulle misure a tutela del potere di acquisto di lavoratori, pensionati e famiglie”. Il ministro per le Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si dichiara sodisfatto al termine del confronto a Palazzo Chigi con le rappresentanze sindacali. Il tema è come ridurre il peso dell’inflazione sulle famiglie...
Politica

Urso. Per lo Spazio 3 mld entro il 2026

Antonio Gesualdi
L’Italia, attraverso il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha illustrato al presidente del Cnes (Centre national d’études spatiales), Philippe Baptiste, la politica nazionale per lo spazio, sottolineando l’importanza di una cooperazione strategica con i partner europei; Francia e Germania, in particolare. Nuove sfide spaziali “Nello spazio”, ha detto il ministro, “si gioca il futuro dell’Europa, perché è...
Politica

Urso: “Non ci facciamo ricattare”

Ettore Di Bartolomeo
Uno scontro, quello tra Ryanair e il governo italiano, ufficialmente aperto. E che sembra destinato a durare. Motivo del contendere, il Decreto prezzi nato ad agosto per arginare il caro-voli e quindi calmierare i prezzi da e per le isole: per la compagnia aerea equivale a ‘spazzatura’, un termine che ha mandato su tutte le furie il Ministro delle Imprese...
Economia

Anche l’industria parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’

Ettore Di Bartolomeo
Non è stato facile trovare l’accordo, ma alla fine è arrivata la fumata bianca: anche l’industria italiana parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’ sul carrello della spesa fortemente voluto dal governo e che prenderà il via il 1° ottobre fino alla fine dell’anno. L’ufficialità della notizia è arrivata ieri dopo un incontro, al Mimit, tra il Ministro delle Imprese e del Made...
Economia

Famiglie, nuova batosta per la spesa e caro benzina

Antonio Gesualdi
L’aumento dei prezzi ha messo tutti in affanno e spaventano le proiezioni sul prossimo autunno caldo, ma il ministro delle Imprese e del Made in Italy sta cercando di mettere in campo iniziative che raffreddino l’inflazione prevista. Altro incontro di ieri al tavolo di consultazione per condividere con Industria e Grande distribuzione il cosiddetto protocollo “Trimestre anti-inflazione”. L’obiettivo lo dice...
Economia

L’allarme di Urso: “Materie prime critiche. Dobbiamo liberarci dalla dipendenza della Cina”

Stefano Ghionni
Nel corso di un’audizione in Commissione al Senato, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha chiarito in primis una cosa: l’Italia e l’Europa devono produrre più materie prime critiche (cioè quelle non energetiche e non agricole), “e dobbiamo farlo liberandoci dalla dipendenza della Cina. Altrimenti rischiamo di passare dalla subordinazione alla Russia per l’energia fossile...