0

#05- Pagina 151

Breve dialogo sulle ineguaglianze

Vista la criticità delle condizioni metereologiche che hanno colpito la capitale negli ultimi giorni, mi sono attardato a discutere con Kurt di una delle questioni base del pensiero politico occidentale: l’eguaglianza. Come sempre il Marziano è andato alla puntigliosa ricerca delle mie…
martedì, 7 Dicembre 2021

Volatilità, rischio o opportunità?

Un 2021 eccezionale tra rally e volatilità di fine d’anno Il 2021 ha registrato record importanti sui listini, dal Ftse Mib, salito da inizio anno del 16%, all’Eurostoxx 600, appena dietro con un + 15%; lo S&P500 del 22,5%; il Nasdaq del…
lunedì, 6 Dicembre 2021

Viva l’Italia, le Angele e le Immacolate

A qualcuno potrà sembrare strano, ma le proposte linguistiche della commissaria europea alla parità, Helena Dalli, non mi hanno sorpreso più di tanto. Intanto perché il problema del linguaggio pone una questione di sensibilità che viene da lontano e che non era…
domenica, 5 Dicembre 2021

Il lavoro che si sacrifica

“Moi je veux mourir sur scene” (Io voglio morire sulla scena/sul palco) cantava Dalida – ed in questo verso c’è forse molto di più che la luce dei proiettori, davanti a cui la diva desiderava spegnarsi: quale morte ideale di una vita…
venerdì, 3 Dicembre 2021

Linguaggio pirandelliano

Luigi Pirandello con la sua opera ha messo a nudo la maschera e la solitudine dell’essere umano, la profondità e la dimensione del relativo assoluto. L’autore innova il tradizionale linguaggio letterario, probabilmente come mai nessuno prima aveva osato. Saltano le strutture narrative…
giovedì, 2 Dicembre 2021

La politica ai tempi del colera

Pur sapendo, Kurt, che la pandemia dei nostri giorni nulla ha a in comune con il colera, Egli ha preteso che intitolassi questo episodio delle “Cronache” ai contagi che a suo tempo ispirarono a Gabriel Garcia Márquez la storia di una relazione…
martedì, 30 Novembre 2021

Black Friday delle borse? Brusca frenata ma il motore gira

La narrazione racconta come la settimana del Thanksgiving Day sia tradizionalmente positiva per i mercati, in special modo per Wall Street. Ma quest’anno la tradizione è stata rotta dalla variante Omicron, proveniente dal Sudafrica. La principale preoccupazione degli operatori e degli investitori riguarda…
lunedì, 29 Novembre 2021

Il verde dell’Europa è popolare

Non so veramente giudicare se il G20 di Roma ed il G26 di Glasgow abbiano effettivamente rappresentato un passo avanti nella coscienza della necessità di una politica ambientale da parte di tutto il mondo o se sia stato un ulteriore deludente “bla-bla-bla”,…
domenica, 28 Novembre 2021