sabato, 12 Luglio, 2025

Politica

Politica

Polemiche sul Pnrr? Un teatrino italiano

Giuseppe Mazzei
Il problema per il Pnrr non è in Europa ma in Italia. Bruxelles getta acqua sul fuoco mentre da noi non passa giorno che non si accendano fiamme che presto si rivelano poco più di un fuoco fatuo. Chi ci guadagna? E’ il nostro Paese che rischia di perdere la faccia. Il Pnrr è stato trattato prima dal Conte2, poi...
Politica

Lavoro stabile, meno fisco, salvare le pensioni. Incentivi a chi assume, è green e innovativo

Giampiero Catone
Due temi sui quali riflettere. Il primo sollevato con grande acutezza e sensibilità dal Governatore della Banca d’Italia nelle Considerazioni Finali dell’Istituto sull’emergenza demografica che Ignazio Visco declina come crisi della forza lavoro. Il secondo dossier è quello del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nell’incontro con sindacati e Associazioni produttive, che pone come priorità il disinnescare la “bomba sociale” della...
Politica

“Italia in prima fila con Kiev”. Zelensky: “Vinceremo o la Russia si ritirerà”

Stefano Ghionni
L’Italia conferma ancora una volta pieno sostegno all’Ucraina. Lo ha ribadito Giorgia Meloni dalla Moldavia, dal resort Castel Mini di Chisinau per la precisione, dove ha preso parte al vertice della Comunità politica europea, il forum dei capi di governo che ha visto la presenza di 47 Paesi. “Aiuteremo il presidente Volodymyr Zelensky a 360 gradi finché sarà necessario –...
Politica

Opposizioni in frantumi. Tutti contro tutti

Giuseppe Mazzei
Le vittorie hanno molti padri, le sconfitte sono orfane e litigiose. Scartato il Terzo Polo che in questa tornata non aveva ambizioni particolari, i grandi sconfitti sono il Pd e il M5S. Hanno perso perché le loro strategie sono da tempo confuse e contraddittorie. Non si capisce che vogliono fare, se si vogliono davvero alleare. E intanto non hanno saputo...
Politica

Meloni apre su pensioni, Irpef, Pnrr e sanità. Cisl: costruttivo. Cgil: mobilitazione. Uil: non basta

Maurizio Piccinino
“Un dialogo che possa colmare posizioni distanti”. Ma anche disinnescare “bombe sociali” come il futuro delle pensioni, le culle vuote, l’emergenza sanità. In bilico tra obiettivo strategico e un auspicio, Giorgia Meloni affronta i sindacati nella prima tappa di un percorso tra Governo e parti sociali, iniziando dai leader di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal, un confronto che resta...
Politica

L’onda lunga dell’effetto Meloni. Schlein in cerca di nuovi alleati

Giuseppe Mazzei
L’effetto Meloni c’è stato, chi si aspettava l’effetto Schlein è rimasto deluso. È la terza batosta che colpisce il Pd in 8 mesi, la prima da quando al timone c’è la nuova segretaria. E conferma una tendenza che dal 25 Settembre indica una decisa svolta dell’elettorato verso il destra-centro sia per il Parlamento nazionale che per gli enti locali. Ma...
Politica

Dal Governo sindacati e datori di lavoro in agenda previdenza, occupazione e fisco

Maurizio Piccinino
Il primo appuntamento è a Palazzo Chigi alle 15.45, quando il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri interessati, incontreranno i leader di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Poi alle 17,45 il secondo round quando il premier ascolterà i rappresentanti di Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Alleanza Cooperative, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Confprofessioni, Abi, Ance. Da oggi torna in...
Politica

Perplessità anche dall’UNHCR al Decreto Cutro

Cristina Calzecchi Onesti
L’Europa deve riprendere “lo slancio pionieristico dei padri fondatori, che seppero mettere da parte le ostilità della guerra, porre fine ai guasti del nazionalismo dandoci un progetto capace di coniugare pace, democrazia, diritti, sviluppo e uguaglianza”. A riproporre queste significative parole di David Sassoli del 2019 è il Centro Astalli, diretto da padre Camillo Ripamonti, per rilanciare l’invito ai Governi...
Economia

Pnrr e la spesa lumaca di cui nessuno si occupa

Giuseppe Mazzei
Sapevamo dal luglio del 2020 che sarebbero arrivati dall’Europa 200 miliardi da spendere entro il 2026. Un Paese serio avrebbe fatto di tutto per mettersi in condizione di non sprecare un euro di quella montagna di soldi. I governi che si sono succeduti avrebbero dovuto modificare con urgenza tutto ciò che era necessario, senza guardare in faccia a nessuno, per...
Politica

L’alluvione e una nuova politica per il Paese. Competenza e umiltà per le scelte difficili

Giampiero Catone
“Sono partita per il Giappone nominando un commissario alla siccità e torno dovendone fare uno per gli allagamenti”. È una osservazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento al Festival dell’Economia di Trento. Una riflessione che sconfina nel surreale di eventi imprevisti e purtroppo drammatici, che tuttavia ci permette di parlare della complessità del fare politica. Delle...