giovedì, 3 Luglio, 2025

crisi

Società

In Europa pace e sicurezza messe a rischio

Lorenzo Romeo
La crisi che sta vivendo l’Europa va al di là di un semplice conflitto tra Russia e Ucraina mettendo a rischio i valori della pace e della sicurezza di tutto il continente. “Pace e sicurezza sono messe a gravissimo rischio dalle allarmanti vicende che in Centro Europa si stanno svolgendo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al...
Economia

Meno cibo nel carrello degli italiani

Marco Santarelli
Secondo l’analisi di Coldiretti il caro bollette taglia del 3,2% gli acquisti alimentari degli italiani nel 2022, che sono però costretti a spendere il 4% in più a causa dei rincari determinato dalla crisi energetica e delle materie prime mentre in Europa si cerca un accordo sul tetto al prezzo del gas. L’impatto dell’inflazione è evidente dal fatto che –...
Attualità

Per Draghi la guerra mette a rischio gli ideali europei

Marco Santarelli
Nel corso del suo intervento all’Assemblea generale dell’Onu, il premier italiano Mario Draghi ha ribadito che l’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e la crisi alimentare, energetica, ed economica che ne derivano, mettono a rischio gli ideali europei collettivi come raramente era accaduto dalla fine della Guerra Fredda. “Queste crisi si affiancano alle altre grandi sfide dei nostri tempi il...
Energia

Energia. Monito della Cgia. “35 mld per dimezzare costi a famiglie e imprese”

Maurizio Piccinino
Nei prossimi tre mesi serviranno “almeno” 35 miliardi per dimezzare la stangata del costo delle bollette. Il problema è servito su un piatto d’argento al prossimo Governo che dovrà affrontare subito l’emergenza risorse. Confidare nel tesoretto degli extra profitti delle aziende energetiche – come oggi fanno i leader politici in corsa per il voto – appare una bella illusione. Basta...
Esteri

Inviato Onu in Libia per risolvere la crisi politica

Marco Santarelli
Il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha annunciato la nomina dell’ex ministro senegalese e diplomatico delle Nazioni Unite, Abdoulaye Bathily, a nuovo inviato delle Nazioni Unite in Libia dopo l’approvazione del Consiglio di sicurezza. Il governo di transizione libico, che si è opposto alla nomina di Bathily, ha inviato una lettera di protesta a Guterres, che solleva interrogativi sull’efficacia del...
Economia

Coldiretti: consumatori a caccia di prezzi bassi. Aziende agricole il 34% lavora a reddito negativo

Marco Santarelli
Gli italiani a caccia dei prezzi più bassi, uno slalom nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount alla ricerca di promozioni per i diversi prodotti. È quanto emerge dalla ricerca della Coldiretti, che rileva come: “Più di un italiano su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa dell’aumento record dei prezzi trascinato dai rincari energetici e dagli...
Parco&Lucro

Esg e sostenibilità, centrali nella crisi dell’energia

Diletta Gurioli
Nei giorni scorsi si è tenuto il Blend Strategic Forum, in Slovenia, durante il quale la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen,  ha annunciato che l’ Unione si sta preparando ad un intervento d’emergenza sull’Energia nel Consiglio straordinario il prossimo 9 settembre .Von Der Leyen ha sottolineato che l’UE deve farsi trovare pronta all’ interruzione totale del gas...
Energia

Cgia: “9 milioni gli italiani a rischio povertà energetica”

Redazione
Si stima che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni; pertanto, si trovano in questa condizione di difficoltà oltre 9 milioni di persone. Questo emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi CGIA sugli ultimi dati disponibili del Rapporto OIPE 20201 . Dati allarmanti, anche perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono stati stimati ben prima dello shock energetico scoppiato nel nostro Paese...
Economia

Allarme rosso per il commercio. Confindustria: terremoto economico

Maurizio Piccinino
Le previsioni negative, quelle che si erano con troppa leggerezza messe da parte, si avverano. Tutte le imprese del terziario, Ancc-Coop, Conad, Confcommercio, e Federdistribuzione, si sono ritrovate a Roma nella sede di Confcommercio per fare il punto sulla: “Crescita inarrestabile del costo dell’energia”. L’incontro ha messo in evidenza che senza un piano di riduzione dei costi, senza tagli e...
Economia

La Ue non ha una politica energetica per affrontare la crisi

Emanuela Antonacci
Le imprese italiane hanno fatto miracoli durante l’emergenza da Covid-19, sostenendo i costi della mancanza delle materie prime e dell’aumento dei costi energetici. Ora però sono arrivate ad un punto in cui hanno molta difficoltà. “Le imprese italiane hanno reagito alle difficoltà che ha portato la pandemia ma ora non riescono ad affrontare i nuovi ostacoli causati dal caro dell’energia”....