venerdì, 9 Giugno, 2023

Abi

Economia

Abi e Gbic, presentato un pacchetto di proposte per finanziare l’economia reale

Redazione
Rimodulare il percorso dell’Unione Bancaria, rifocalizzare il percorso regolamentare verso la finalizzazione di Basilea 3 in Europa e adeguare il trattamento dei crediti deteriorati alla luce dell’attuale scenario economico: queste le richieste dell’Abi e del Comitato dell’Industria Bancaria Tedesca (German Banking Industry Committee – Gbic), formulate in un documento con il quale si chiede alle Istituzioni europee di assumere importanti...
Economia

Sono oltre 2,7 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti

Redazione
Sono circa 300 miliardi, e superano quota 128 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi. Attraverso Garanzia Italia di Sace sono state concesse garanzie per 20,9 miliardi, per un totale di 1.449 operazioni. Sono i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task...
Società

Abi, Evitare truffe e agire in sicurezza online nuova guida

Redazione
Ai consigli utili per agire in sicurezza dentro e fuori la filiale è dedicata la nuova infografica realizzata dall’Abi insieme a Ossif, il Centro di ricerca dell’Abi sulla sicurezza anticrimine, e in collaborazione con le banche e le Associazioni dei consumatori che lavorano con Abi al Progetto Trasparenza Semplice. Questa breve informativa, messa a punto in formato digitale, accessibile a...
Economia

Superbonus, De Lise (commercialisti): banche non orientino scelte dei clienti

Redazione
“In tema di Superbonus, arrivano numerose segnalazioni dai colleghi che ci obbligano a una presa di posizione presso l’Abi (Associazione Bancari Italiani), la Banca d’Italia e le Autorità competenti Agcm (Autorità Garante della Concorrenza del Mercato) e la Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa). Troppo spesso, infatti, si verificano situazioni in cui alcuni istituti di credito, a...
Economia

Nuovo patto tra Imprese agricole e l’Associazione Bancaria per la moratoria dei mutui. Sono escluse le imprese con debiti deteriorati

Maurizio Piccinino
L’Associazione bancaria italiana da una mano agli agricoltori dilazionando ulteriormente i crediti e le rate dei mutui. È quanto prevede un accordo tra l’Abi e le Associazioni di rappresentanza delle imprese. Un primo protocollo d’intesa era stato già sottoscritto il 15 novembre 2018 l’Accordo per il Credito 2019 che prevede, in relazione alle piccole e medie imprese (PMI), la possibilità...
Politica

Il Governo inviti al tavolo delle decisioni i portatori di interessi

Giuseppe Mazzei
Conte si prepara a vare in settimana il secondo maxi provvedimento che servirà a mettere in campo svariate decine di miliardi per evitare il tracollo del sistema produttivo e commerciale dell’Italia. Lo farà forte della certezza che l’Europa si è svegliata e che ha già messo sul piatto, oltre ai massicci interventi della BCE, già oltre i 1000 miliardi ma...
Economia

Coronavirus: da Inps e Abi nuove misure per integrazione reddito

Redazione
Inps e Abi hanno introdotto semplificazioni e nuove misure volte a ridurre i tempi per l’accredito dei trattamenti di integrazione al reddito (assegni cassa integrazione ordinaria, cassa in deroga, assegni del fondo integrazione salariale e dei fondi bilaterali) previsti dal decreto-legge “Cura Italia”. In particolare, le procedure Inps, per l’accredito della prestazione, non richiedono più l’invio dei modelli cartacei validati...
Società

Coronavirus: Abi “utilizzare più possibile servizi bancari a distanza”

Elisa Ceccuzzi
Il comitato esecutivo dell’ABI ha approvato unanimemente un documento che consiste anche nella lettera del presidente Antonio Patuelli ai segretari Generali FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA, Unita’ Sindacale Falcri Silcea Sinfub. “Il comitato esecutivo odierno ha rivolto la massima attenzione all’attuale situazione di emergenza correlata alla diffusione del virus COVID-19 ed ha confermato la priorità della tutela della salute delle persone...
Economia

Sofferenze bancarie, scendono i debiti degli italiani. Ma per il 2020-21 crescerà per le imprese il deterioramento dei crediti

Ettore Di Bartolomeo
La buona notizia: le sofferenze bancarie hanno continuato il loro percorso di diminuzione, mentre l’incidenza degli Npl (crediti deteriorati conosciuti anche come prestiti non performanti o, non performing loans), sui prestiti erogati alle imprese è pure diminuita. Ma nella finanza luci e ombre si sommano. Così c’è anche la brutta notizia: ci sarà una crescita del tasso di deterioramento per...
Cultura

Torna l’appuntamento con “Invito a Palazzo” in 62 città

Redazione
Visite guidate e ingresso gratuito in 100 palazzi storici di 62 città in tutta Italia. E’ la 18ma edizione di “Invito a Palazzo” la manifestazione promossa dall’Abi che ogni anno, per l’intera giornata di sabato prossimo, mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche e moderne delle banche, delle fondazioni di origine bancaria e della Banca d’Italia....