0

#05- Pagina 132

Unire il Riformismo

Il riformismo è sempre stato un fenomeno molto complesso, oggi più che mai. Vederlo limitato al campo laburista è un errore. C’è un riformismo liberale, sicuramente c’è un riformismo cattolico, a mio modo di vedere non è un ossimoro considerare un riformismo…
giovedì, 16 Giugno 2022

L’Italia travolta dalla Germania in Nations League

La Germania non fa sconti e domina la partita contro l’Italia vincendo 5-2 al Borussia Park di Monchengladbach, scavalcando in classifica gli azzurri e assestandosi alle spalle dell’Ungheria, prima a sorpresa dopo un’altra vittoria netta sull’Inghilterra. Mancini cambia nove uomini nell’undici iniziale…
mercoledì, 15 Giugno 2022

Kurt e le torsioni del sogno europeo

A Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, sono bastate poche parole per raggiungere l’eccellente risultato di  gettare nel panico i mercati dell’intero occidente e far segnare allo spread italiano un rialzo che da tempo era stato dimenticato. L’imprudenza della Signora (che,…
martedì, 14 Giugno 2022

Gli spread senza lo scudo della Bce

“Se le proiezioni dell’inflazione saranno maggiori del 2,1% al 2024, allora la Bce considererà un più ampio rialzo dei tassi” a fine estate, ha spiegato la numero uno dell’Eurotower. Con la svolta della governatrice s’è archiviata l’era del ‘‘whatever it takes’’. Giornata…
lunedì, 13 Giugno 2022

Professioni del futuro: l’Annotator che “insegna” ai robot

Abbiamo spesso parlato delle nuove skills digitali che le aziende richiedono ai giovani che cercano lavoro. Tra queste ce n’è una di cui si sente parlare poco, ma che sicuramente sarà sempre più richiesta, l’”educatore di intelligenza artificiale”. Un compito di grande…
domenica, 12 Giugno 2022

Startup sopravvalutate. Il rischio dello sboom

Qualche tempo fa un ristoratore lanciò un’iniziativa promozionale piuttosto furba. Al prezzo di una bibita, l’avventore avrebbe potuto consumare un intero pasto. Il trucco consisteva nel non lesinare sul sale, cosa che induceva il malcapitato a chiedere ancora da bere. Fu questo, secondo…
sabato, 11 Giugno 2022

Il corpo della città

A giugno guardiamo la pioggia come una sorta di fenomeno paranormale, come fosse sempre la prima volta, soprattutto qui a Roma. Eppure proprio qui la pioggia di giugno arriva quasi sempre prima della metà del mese e sotto forma di diluvio tropicale:…
venerdì, 10 Giugno 2022

Elogio dell’Eclettismo

Il termine eclettismo (dal greco eklektekós da ekleghein, scegliere, selezionare) indica, nell’ambito delle arti e delle scienze, l’atteggiamento di chi sceglie in diverse dottrine ciò che è affine e cerca di armonizzarlo in una nuova sintesi. Gli oppositori a questo metodo lo considerano una acritica e incoerente mescolanza di elementi teorici che…
mercoledì, 8 Giugno 2022

I grandi fiumi nel fiume della storia

Ormai Kurt il marziano si sente a casa sua tutte le volte che va a curiosare nella mia biblioteca e così, ieri sera, quando l’ho sorpreso ad impilare sulla scrivania una serie di volumi – da Il dispotismo orientale di Karl A. Wittfogel (1962)…
martedì, 7 Giugno 2022