venerdì, 31 Marzo, 2023

Netflix

Società

Come il reality show “Physical 100”, distrugge gli stereotipi sull’abilità fisica del mondo asiatico

Federico Tremarco
“Physical 100”, un reality virtuale coreano di Netflix, ha invitato cento atleti prevalentemente asiatici a competere per il titolo di miglior fisico umano. Gli esperti affermano che lo spettacolo contrasta gli stereotipi negativi sull’abilità fisica asiatica, espandendo con forza le definizioni spesso ristrette di come sono i corpi forti, in particolare per il pubblico occidentale. Gli esperti sostengono, inoltre, che...
Società

Lidia Poët: la prima avvocata d’Italia

Emanuela Antonacci
La storia vera raccontata in questi giorni nella serie più attesa di Netflix, è quella di Lidia Poët, avvocata italiana e prima donna a entrare nell’Ordine degli Avvocati in Italia. Rese importanti contributi per la realizzazione dell’attuale diritto penitenziario e partecipò attivamente alla realizzazione del programma del Primo Congresso delle donne italiane. Lidia Poët nacque a Perrero il 26 agosto...
Manica Larga

Big tech: giganti dai piedi d’argilla?

Luca Sabia
Big tech ancora più sotto i riflettori. In quella che sembra essere diventata una Twitter saga con il mattatore Musk al centro della scena e il grande tema sulla libertà di espressione a fargli da contorno, in questi giorni ha fatto notizia la fuga degli investitori da Spotify. Dopo Netflix, anche il leader dello streaming musicale svedese ha visto il valore delle proprie azioni...
Manica Larga

Netflix ai titoli di coda?

Luca Sabia
Il vento, prima o poi, cambia. Una regola che tendiamo a perdere di vista. Netflix sembra non fare eccezione. In settimana, molto rumore ha fatto il tonfo in borsa dell’azienda leader nella fornitura di contenuti digitali via streaming che ha perso quasi il 40% del valore di mercato a causa di un forte calo degli abbonati previsti a fine trimestre....
Attualità

Tortorici: prepararsi bene per avere successo nel mondo dello spettacolo

Giacomo Palermo
“Incastrati” la serie Netflix del duo siciliano Ficarra e Picone sta avendo notevole successo. Nel cast è presente nel ruolo di frate pasticciere anche lo showman siciliano (precisamente di Ribera la Città delle Arance) Nino Tortorici. Classe 1972, Nino Tortorici è nato ad Agrigento. Il suo primo approccio con il mondo dello spettacolo è stato in una radio locale. Nel 2000, invece,...
Società

Squid game e il dramma di avidi investitori  

Giuseppe Miceli*
Il fenomeno Squid Game ha segnato un altro record, stavolta drammatico, proprio come nello spirito della serie tv sudcoreana targata Netflix. Il primo record era stato straordinario, quanto inspiegabile: la serie tv di Hwang Dong-hyuk è la più vista di sempre dai telespettatori di Netflix, con oltre 142 milioni di visualizzazioni. Record di ascolti che ha alimentato critiche di sgomento, preoccupazioni...
Cultura

Roma FF16,- Cinema e tv convivenza possibile

Rosaria Vincelli
Una storia può essere veicolata in tanti modi diversi. Da qualche anno le serie tv si sono imposte sulla scena culturale e dell’intrattenimento, tenendo incollati milioni di persone davanti allo schermo. La Festa del Cinema di Roma ha intercettato questo fenomeno e non è rimasta a guardare: nella 16esima edizione, per la prima volta, anche le serie tv diventano protagoniste....
Cultura

Nuovo IMAIE, in scena i diritti degli artisti. Digitale e Direttiva Copyright

Rosaria Vincelli
Nella quinta giornata della Festa del Cinema di Roma a salire sul palco sono i diritti degli artisti, di cui tanto si è discusso negli ultimi due anni. Un forte sostegno è loro arrivato durante la pandemia dalla collecting NUOVO IMAIE, che ha preso parte al convegno “I diritti degli artisti salgono sul palco. L’impatto della Direttiva Copyright sul settore...
Attualità

TV, presentata a Napoli la serie Netflix Generazione 56K

Giulia Catone
Sarà disponibile dal 1 luglio su Netflix, Generazione 56K, la nuova serie italiana prodotta da Cattleya e realizzata in collaborazione con The Jackal. Tra i protagonisti ci sono anche alcuni allievi della scuola La Ribalta di Marianna De Martino, la struttura stabiese che si conferma ancora una volta come trampolino di lancio per giovani talenti: Egidio Mercurio, Azzurra Iacone, Emanuel...
Società

L’estetica anticonformista di Gucci formato Netflix

Chiara Catone
Un bollitore sul fuoco. Una pallida, malinconica luce tinge le stanze di un appartamento romano. Una giovane donna si alza e inizia la sua giornata polverizzata in gesti di greve quotidianità.  Ma come ha detto Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, è proprio qui, nella paludata realtà di tutti giorni, che si mostrano “epifanie inattese”, corrusche lucciole che sfavillano per...