venerdì, 31 Marzo, 2023

Giuseppe Mazzei

937 Articoli - 0 Commenti
Politica

Il fronte sindacale ricompatta la sinistra

Giuseppe Mazzei
Non è bastato e non poteva bastare il bel gesto di Meloni di andare al congresso della Cgil per far tornare il sereno nei rapporti tra Palazzo Chigi e i sindacati. Che sono già sul piede di guerra e non escludono lo sciopero generale contro la riforma del fisco. Su questo tema le tre sigle, spesso divise negli ultimi tempi,...
Politica

Cosa rischia il Governo sulle politiche sociali

Giuseppe Mazzei
Meloni dovrebbe rimettere in piedi una concertazione triangolare tra imprenditori, sindacati e Governo per affrontare non solo i rinnovi contrattuali ma l’intera politica economica con una politica dei redditi che dovrebbe redistribuire equamente profitti e salari in modo da evitare la spirale tipica dell’inflazione che parte al galoppo, quando retribuzioni e prezzi si rincorrono a vicenda. Meloni si aspetta che...
Politica

Lagarde non ci ripensa. Tassi su, nonostante tutto. Di doman non c’è certezza

Giuseppe Mazzei
Una doppia lezione potrebbe esser appresa sia dalla Fed che dalla Bce. Negli Usa dovrebbero adottare gli standard di solidità e di controllo delle banche europee. Da noi sarebbe ora di ampliare i compiti della Bce secondo il modello della Fed e impegnare la Banca di Francoforte ad occuparsi anche dell’occupazione. Forse è l’ultimo rialzo di mezzo punto. E sarebbe...
Politica

Le opposte trazioni di Giorgia ed Elly

Giuseppe Mazzei
Le due donne al comando renderanno il sistema politico più polarizzato o più centripeto? Ci vorrebbe la mente e la penna del grande scienziato della politica Giovanni Sartori per descrivere questo passaggio importante della vita politica italiana. L’impressione è che mentre Meloni è propensa a virare verso un’area moderata, Schlein voglia mettere la prua nel mare aperto della sinistra dura...
Politica

Guardare ai 5S o a chi non ha votato?

Giuseppe Mazzei
In Italia la democrazia è solida, l’elettorato è liquido, i partiti sono gassosi: non hanno né forma né volume, tendono ad occupare tutto lo spazio che trovano e sono comprimibili. Il Pd di Schlein quale spazio vorrà occupare? Ancora non è chiaro. Ha due possibilità: La prima. Rivolgersi a quel 40% di elettori che non sono andati a votare e...
Politica

Migranti, balneari e non solo. Rischio affanno per il governo

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi 5 mesi a Palazzo Chigi, col vento in poppa di un crescente consenso, per Giorgia Meloni è arrivato il momento di mettere meglio a punto strategie, contenuti e comunicazione dell’azione di governo. Eviti di cadere in affanno inseguendo gli sbandamenti di questo o quel ministro più o meno maldestro. Tenga anche conto di alcuni suggerimenti che vengono dal...
Attualità

Scafisti, fermezza nella direzione giusta

Giuseppe Mazzei
Appena insediato, il Governo sembrava aver identificato nelle ONG l’obiettivo principale della sua strategia di contrasto all’immigrazione clandestina. Qualche anomalia nel comportamento di alcune Ong c’era stata. Ma certamente non era nell’operato di queste organizzazioni il vero nodo del problema. Tanto è vero che le nuove norme sulle Ong non hanno frenato l’arrivo di irregolari e-purtroppo- non hanno eliminato le...
Esteri

La visione del Dragone e la miopia di Usa ed Ue

Giuseppe Mazzei
Le economie delle due sponde dell’Oceano Atlantico sono impegnate in attività protezionistiche che hanno la testa rivolta al passato e non colgono le sfide che stanno sotto i nostri occhi. Gli USA e l’Unione europea non sembrano aver capito che il futuro che le attende, se rimangono separate e in concorrenza tra loro , sarà quello di essere la serie...
Politica

Immigrazione. Tutti i poteri a Palazzo Chigi

Giuseppe Mazzei
Il tema dell’immigrazione dovrebbe essere sottratto a pregiudizi e strumentalizzazioni di parte e affrontato come un problema di interesse generale comune a tutte le forze politiche e anche a tutti i Paesi che fanno parte di una comunità come quella dell’Unione Europea. Si tratta di una questione di rilevanza strategica per la vita delle nostre società. Non può essere trattato...
Attualità

41bis per gli scafisti? Immigrazione clandestina e tratta di persone

Giuseppe Mazzei
Cosa rischiano gli scafisti? Poca roba. La reclusione da 1 a 5 anni e una multa di 15.000 euro per ogni persona di cui favoriscono l’immigrazione clandestina. Ci sono aggravanti, ma niente che spaventi. Il reato e le sanzioni così come sono configurati nell’art.12 del testo Unico sull’immigrazione non sono tali da facilitare il contrasto a questa pratica la cui...