domenica, 13 Luglio, 2025

governo

Sanità

Anelli (Fnomceo): medici e infermieri, forte sinergia a tutela dei cittadini. Il Governo ora si impegni a rafforzare organici e risorse

Maurizio Piccinino
“Un messaggio di augurio, apprezzamento e ringraziamento per l’operato degli infermieri. E un’esortazione, rivolta al Governo, ad investire sul ‘capitale umano’, per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, (la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), augura così in occasione della “Giornata internazionale dell’Infermiere”, celebrata il 12 maggio, i impegno sempre maggiore a tutela...
Politica

Berlusconi ci riprova e cambia squadra: 14 in campo per rilanciare Forza Italia

Redazione
Silvio Berlusconi ha dato il via alla “fase rilancio” di Forza Italia. Dopo gli scossoni dei mesi precedenti, provocati in special modo dall’uscita di Giovanni Toti e dalle alzate di testa di Mara Carfagna, sempre più in rotta di collisione con il partito al punto da aver dato vita ad una propria associazione, adesso il leader ha deciso di costituire...
Attualità

Il Tar Calabria giudice del conflitto fra Stato e Regione

Federico Tedeschini
I fatti sono fin troppo noti, ma vale la pena riassumerli prima di spiegare le ragioni che mi spingono a qualche scomoda riflessione rispetto alla sentenza numero 841 del 9 maggio u.s., pubblicata nello stesso giorno dalla cancelleria del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. Quella sentenza – resa su ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri – ha annullato...
Politica

Caso Di Matteo-Dap, Bonafede o malafede?

Lino Zaccaria
L’opposizione di destra ha presentato, come è noto, una mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Bonafede, reo di aver consentito, senza opporsi, la scarcerazione di circa 300 boss della malavita organizzata. Una scivolata clamorosa del ministro, ma certo non la più grave. Salvini e la Meloni lo hanno fatto nella speranza di ricevere il conforto dei voti...
Politica

Silvia Romano, Mes e Di Matteo. Come la destra ricompatta il governo

Redazione
Schegge e scorie da post-Coronavirus. Da Fase-2. La cosiddetta ricostruzione, alias il “piattino” che i poteri forti internazionali (la nota commistione economia-comunicazione-tecnologia, cioè il governo direttoriale di Conte, la prossima app, i prestiti Ue a debito, il Mes col trucco, i vaccini salvifici, i 5g etc), stanno preparando agli italiani, che supinamente non si accorgono di nulla, impegnati come sono...
Società

“Maggio, il più crudele dei mesi”: Lettera di Maria Fida Moro agli italiani, in occasione del 9 maggio

Maria Fida Moro
Roma, 8 mag. – “Mi rivolgo agli italiani tutti per fare un parallelo tanto dolente quanto doveroso. La frase iniziale non è mia. L’ho presa in prestito, accorpando le parole da un articolo a firma Massimiliano Panarari, uscito su La Stampa il 20 aprile ultimo scorso. Vorrei condividere un’annotazione, anzi due, su maggio e il coronavirus. Questa tragica pandemia si...
Politica

Azzolina, la preside-ministro che si è messa tutti contro

Lino Zaccaria
Quando fu nominata, dopo la rinuncia di Fioramonti, ministro dell’Istruzione, da qualche parte si levarono commenti entusiastici. Finalmente la donna giusta al posto giusto. Certo l’entusiasmo era eccessivo, sarebbe bastato andare a dare un’occhiata al partito di appartenenza, per essere quanto meno più cauti. Si sa, certe volte i giudizi d’impatto non guardano alle sfumature. Lucia Azzolina nella vita di...
Politica

La comunicazione del governo nella fase 2

Giuseppe Mazzei
“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di vita da tenere sempre presente. Proviamo ad applicare questo metodo alla comunicazione del Governo per la Fase 2...
Politica

Conte e i governatori imitano i napoletani: hanno inventato la “democrazia sospesa”

Lino Zaccaria
L’esplosione repentina e imprevedibile dell’epidemia da Coronavirus ha generato oltre che migliaia di morti e di contagiati e una spaventosa crisi dell’apparato produttivo, che sono le conseguenze immediate più dolorose, una temperie di carattere legislativo-costituzionale assolutamente inedita. Stiamo scivolando in maniera strisciante verso una forma di totale anarchia, che vista in prospettiva e se non disciplinata, può rivelarsi addirittura pericolosa...
Politica

Fase 2. L’Italia riparte tra errori, caos, regole-farsa e paure del governo

Redazione
Oggi è il gran giorno. La cosiddetta Fase-2 che precederà la Fase-3, ma che potrebbe anche farci tornare alla Fase-1. Tradotto, vuol dire che questi 15 giorni intermedi che ci separano dal 18 maggio, e che attenueranno, modereranno, il lockdown, sono in realtà, delle “porte girevoli”. Da un lato, saranno la spia di un possibile ritorno del contagio, di una...