giovedì, 30 Marzo, 2023

emarginazione

Politica

L’agenda socio economica di Meloni. Priorità a lavoro, pensioni e fisco

Giampiero Catone
Con il via libera ai 9 miliardi di Aiuti Quater il Governo ha iniziato la sua navigazione in mare aperto. Le risorse per famiglie e imprese contro il caro energia e l’inflazione saranno man mano ampliate dal recupero degli extra profitti, da quei bonus improduttivi, dalle possibilità che arrivano dall’Europa con i fondi di solidarietà. Il premier Giorgia Meloni nel...
Manica Larga

Aiutare i rifugiati ucraini oggi e domani

Luca Sabia
Un noto programma televisivo ha lanciato di recente un appello per aiutare la popolazione ucraina in fuga dall’invasione russa. Molti di coloro che hanno aderito sono montati in auto formando un variopinto torpedone carico di speranza e calore umano. Cosa sono 1500 chilometri, chiede retorico uno di quegli automobilisti. Apparentemente poca cosa. Quel reportage mi ha molto toccato perché se...
Attualità

Se le periferie diventano centro

Maurizio Merlo
Cambiare l’attuale sistema delle grandi città con un centro che ha tutto e decide tutto e i quartieri periferici abbandonati a se stessi? Si può e si deve per ricostruire un tessuto urbano integrato ed evitare l’emarginazione.   Londra, più di altre grandi capitali nel mondo, ha nel suo DNA, nella sua storia, un susseguirsi di esperienze epocali che l’hanno...
Economia

Rotondo/Menicacci (Confartigianato Roma): iniziative inclusive e piano di aiuti per battere solitudine ed emarginazione

Angelica Bianco
Fragilità, emarginazione, persone che hanno bisogno di un aiuto, talvolta solo di un sostegno logistico, o parlare con una persona che possa dare una mano, altre volte di un impegno concreto e diretto. Confartigianato si rimbocca le maniche e rilancia un ventaglio di iniziative a tutela di quelle fasce sociali oggi a rischio di isolamento: anziani, povertà infantile, disabilità, immigrati;...
Società

Piano sociale. Gazzi (Assistenti Sociali): più fondi e riforma dei servizi. Così possiamo battere emarginazione e nuove povertà

Gianluca Migliozzi
“Il prossimo Piano Sociale Nazionale non finisca per essere un libro di buone intenzioni che rischiano di restare sulla carta”. È la richiesta degli Assistenti Sociali che sollecitano di definire “ora i livelli essenziali ai sensi della Legge 328 del 2000. La situazione nei territori italiani è precaria, frammentata e incerta”, scrivono, “Mancano professionisti e servizi sufficienti per contrastare la...
Società

Emarginare gli anziani è un grave errore

Carmine Alboretti
“In una società in cui, per convenzione, si diventa anziani tra i 65 ed i 67 anni, vale a dire nel momento in cui si esce dal mercato del lavoro, bisogna innescare delle pratiche per agevolare l’invecchiamento attivo”. A parlare è Enzo Costa, presidente nazionale dell’Auser, associazione di volontariato e di promozione sociale diffusa su tutto il territorio, impegnata a...